una domanda ... - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 marzo 07, 00:35   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eversor
 
Data registr.: 07-03-2007
Residenza: Verona
Messaggi: 30
una domanda ...

Premetto che sono molto ignorante in materia.. ma volevo sapere se era normale una cosa che mi e successa con un minilama...

allora ... un paio di giorni fa mentre facevo una prova di volo [ guarda caso quella dove volevo provare l'altezza max] ad un certo punto mentre il mio eli va su su su ... vedo un pezzetto di palstica[ ho scoperto poi ke era una pala ] ke si stacca... e l'eli ke si va un bel po di metri di botto... musetto e un servo andato x il resto ok ! ma la domandona è : coma ha fatto a staccarsi una elica sola? l'unica soluzione ke mi sn dato e ke deve aver sbattuto contro qualcosa credo barra di bilanciamento .. oppure nn saprei proprio
grazie dell attenzione e delle risposte

ps: nel momento in qui si e staccata l'elica se nn ricordo male stavo facendo una virata se puo influire .. in ogni caso e una delle eliche sotto ke si e staccata
Eversor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 07, 01:48   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Major_Tom
 
Data registr.: 12-01-2007
Residenza: Foggia
Messaggi: 278
Invia un messaggio via MSN a Major_Tom
Devi aver fatto una virata troppo brusca per il minilama e le pale e/o flybar si sono toccate tra loro
Major_Tom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 07, 20:43   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eversor
 
Data registr.: 07-03-2007
Residenza: Verona
Messaggi: 30
si credo anke io grazie
Eversor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 07, 23:07   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-07-2006
Messaggi: 515
non che per caso si è svitata?
flylight non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 marzo 07, 04:17   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eversor
 
Data registr.: 07-03-2007
Residenza: Verona
Messaggi: 30
no si e aperto il blocco che le tiene insieme [ aperto = distrutto] quindi credo sia stato dopo la botta...
Eversor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 marzo 07, 19:57   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-03-2007
Residenza: vicenza
Messaggi: 96
E' successa la stessa cosa anche a me per due volte. Poi ho capito che il 5#4 digerisce veramente male le manovre brusche. In particolare a volte basta anche una leggera folata di vento e la frittata è fatta.
Quindi ora sono sempre molto dolce sui comandi e se vedo che c'è anche solo una leggerissima brezza rinuncio a volare fuori.
Evita in assoluto i repentini cambi destra-sinistra o sinistra-destra che sembrano essere quelli più critici
fedefritz non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
domanda francedesa Aeromodellismo Ventole Intubate 2 11 settembre 07 14:29
Domanda... pelonelluovo Aeromodellismo Principianti 1 12 maggio 07 02:28
Domanda Fabbione Elimodellismo Principianti 6 27 dicembre 06 14:02
Domanda.. Corvo Rosso Aeromodellismo Principianti 2 12 aprile 06 12:32
Ho una domanda Cheffo Elimodellismo in Generale 5 21 luglio 05 19:25



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002