settaggi raptor 50 v.2 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 febbraio 07, 11:19   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-02-2007
Messaggi: 7
settaggi raptor 50 v.2

salve. o aquistato da poco un elicottero raptor 50 v.2
c'e nessuno che sa dirmi come devo settare il mio radiocomando? il radiocomando è un hitec eclipse 7 f.m qpcm mode 1.
rotari68 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 febbraio 07, 11:34   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stefano73
 
Data registr.: 24-09-2005
Residenza: Venezia
Messaggi: 96
che vuoi sapere ? il raptor è un h1 piatto a 90°
stefano73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 febbraio 07, 11:49   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-02-2007
Messaggi: 7
il tradiocomando mi chiede di settare iseguenti parametri-

EPA/ATV
D/R
EXP
trim step
T.CUT
PMX 1
PMX 2
R- T
GYRO
HOLD
THCV
PTCV
RVMX

come li devo impostare?
rotari68 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 febbraio 07, 12:12   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Residenza: venere
Messaggi: 6.135
ciao allora procediamo con calma,prima di tutto tieni premuto i due tasti edit e accendi la radio ,ti compare il menu base per selezionare il modello ,scegli heli,dopodiche scorri e seleziona il tipo di frequenza pcm ppm qpcm a seconda della ricevente,scorri ancora e troverai il tipo di piatto nel tuo caso a 90 gradi quindi seleziona normal.spegni la radio e riaccendila, ti compare il nome del modello da te scelto,dovrai scriverlo nel menu precedente.ora riclicca i due pulsanti edit e procediamo al settaggio.
1)epa regoli l'escursione dei servi la percentuale è al 100%troppo sensibile ,se sei all'inizio ,riduci al 80%per tutti i valori avrai l'eli meno reattivo.
2)swah regoli il piatto a 120 non ti interessa quindi salta
3)rvmx mixaggio coda ,non ti interessa fa tutto il gyroscopio salta
4)ptcv regoli i valori della curva passo inizia con una curva lineare 0 25 50 75 100 e la modifichi a seconda dei gradi che desideri avere per hovering ti consiglio -3 +5 stik al centro +9+10 stik al massimo
5)thcv regoli la curva motore anche qui parti con una curva lineare poi modificala a seconda del tuo motore os ecc
6)hold modifichi la curva per l'autorotazione salta per ora a meno che non sei in grado di farla allora ci risentiamo successivamente
7)gyro regoli la sensibilità del gyroscopio non so che gyro hai comunque imposta un 75 %di percentuale
8)il resto salta tutto meno che il reverse,dove sei tu a verificare che tutti i comandi rispondano nel caso inverti.
ti ho dato indicativamente un infarinatura ,ma per settare bene l'eli hai bisogno di una persona che ti stia vicino e ti regoli tutto alla perfezione,non so se sai come impostare i gradi necessari alle pale per volare ,è un discorso lungo che per messaggi ci vuole un pò se mi chiami facciamo prima ,ma purtroppo sono fuori per lavoro se hai pazienza fine settimana prossima ti posso settare tutto per telefono se no lascio la parola agli altri per aiutarti al meglio ,non per volerti male ,ma credimi ,non si tratta solo di settare la radio,devo sappere più informazioni,sull'eli, tipo di motore ,gyroscopio ecc intanto regola la radio come ti ho detto poi procedi con le domande vedrai che ti aiuteremo ma con calma.ciao cristian
raffamarcod non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 febbraio 07, 12:51   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-02-2007
Messaggi: 7
ti ringrazio della tua disponibilità. ci possiamo risentire tranquillamente la prossima settimana. devo sempre finire di montare l'ely.
i settaggi della radio li voleva fare, cosi mi posso allenare con la radio già settata al mio ely con il simulatore.
per il gyro, sinceramente sono un pò indeciso su cosa montare.
se sia sufficente un futaba GY 240 o un GY401. che del tipo di servo adottare.
PS. secondo te utilizzare l' HELICOMMAND al posto del giroscopio può ritenersi valido per un principiante?
rotari68 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 07, 20:02   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Residenza: venere
Messaggi: 6.135
ciao come giro puoi usare entrambi ,l'unica differenza stà nel fatto che il 401 regoli la sensibilità dalla radio cosa che non fai col 240 come giro poi il 401 e lievemente migliore,tutto qui l'elicommand lo usi col giro,non pensare di sostituirlo al gyro,altrimenti la coda chi te la gestisce?l'elicommand ha la sola funzione,in caso di perdita del modello,di riassestarti 'leli,è come un autopilota ,che in caso di panne ,te lo rimette dritto,personalmente sono contrario al suo utilizzo ,perchè dell'idea che se vuoi veramente imparare a pilotare devi essere tu in grado di uscire dalle situazioni critiche,e non un autopilota ,ma su questo si sono accese diverse discussioni,pertanto ritengo non sia il caso di continuare ,se non che tenere il tutto come una considerazione personale ,poi fai tu io ti consiglio tanto simulatore e risparmi 300 cocuzze quanto ne costa l'elicommand ciao ciao
raffamarcod non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Raptor 30 e settaggi radio Oldman Elimodellismo Principianti 4 22 giugno 07 21:04
settaggi andbyb Aeromodellismo Principianti 3 25 aprile 07 19:49
Settaggi Orso82 Elimodellismo in Generale 2 17 giugno 05 20:07
Settaggi Ricky021 Automodellismo 0 27 maggio 05 00:57



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:37.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002