
|
![]() |
| Strumenti discussione ![]() | Visualizzazione ![]() |
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-11-2005 Residenza: Ferrara
Messaggi: 588
| Giri rotore, in hovering, in Normal, Idle1 Idle2. Diversi o uguali?
Premetto che ho letto molti post e nonostante l'uso maniacale della funzione cerca, non ho trovato la risposta chiara che mi serve. Salve a tutti, sto per settare Idle 1 e Idle2. Ora sono qui: Normal: passo: -3 +9 , gas: min 0 - max 45% (si, perchè può bastare!) ho letto di diverse filosofie di setup, quindi avevo pensato: Idle1: passo: -3 +9, MA CON 0° a centro a stick per abitaurmi all'idea, gas: min 0% - max 45%. Idle2: passo: -9 +9 con 0° a centro a stick, gas: min 60% - 0% - 60%. Fino qui tutto bene, no? Quindi, LE MIE domande sono : -in Normal, quanti giri rotore, in hovering, è corretto avere? -Gli stessi che avrei in Idle1 e Idle2 ?? -Oppure no? -Ancora: ..o sono quelli che ottengo impostando i fatidici 5.5° di passo, con lo stick a 3/4 in alto, ed alzo la curva del gas finché non sto in hovering ?? -..Oppure imposto un altro valore di passo? Ora sono a 2000 giri, a non so che gradi, devo quardarci. -Sono tanti, sono pochi, è meglio aumentare, diminuire ?? Riassumo la mia situzione: sono agli 8 in piano, figure geometriche piane, hovering frontale ad oltranza e come record personale fiesler e volato molto veloce, in 1 mese. Sono molto metodico nell'allenamento e mi piace procedere per piccoli, ma frequenti, passi. Mi piace molto l'acrobazia FAI. Brevemente, volo da molto tempo con gli aerei, per provare ho poi deciso di acquistare su ebay un dragonfly4, che dopo davvero tante modifiche, sono riuscito a far volare. Poi ho optato per un Walkera36 solo meccanica su ebay, con il suo brushlessino che dopo poco ha smesso di funzionare fino la settimana scorsa per via di un cavo a massa...che il mio babbo ha isolato al meglio dopo averlo aperto. Nel frattempo mi sono procurato un Align 430L da 3550kv, cavolo, che botta per i 700g del Walkera36. Per il resto, tutti HS55, Jeti40A, roba che già avevo, poi un Futaba 401, lipo che già avevo 3x1250 e 3x2000, volando con la mia vecchia JR X3810 ADT. Davvero grandioso accoppiato al simulatore AeroFlyPro deluxe + RadioFintaUsb RCS con stick alzati con tubetto di carbonio.. Al simulatore riesco in sicurezza con l'acrobazia di base ed 8 in rovescio, lentamente! Ringrazio in anticipo per ogni risposta o link verso qualsiasi thread in cui trovare le mie risposte, in questo caso, aggiungo le mie scuse per la ridondanza sull'argomento.
__________________ http://sites.google.com/site/michelemucchi/ |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-07-2006
Messaggi: 515
|
non per smontarti ma io vedo ogni genere di acrobazie dal loop etc etc solo usando normal come dicono al campo solo di potenza ti dico che è cosi perchè hanno usato il mio shuttle da' paura cosa faceva e ti assicuro io non ho nessun idle programmato e solo una questione di dito e occhio ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-02-2007
Messaggi: 31
|
ciao..ti posso aiutare facendoti vedere i settaggi che io attualmente uso?..proviamo: stik0 - stik50% - stik100% -NORM- -5° +5° +10° -IDLE1- -10° +2° +10° -GAS- normal a circa 1550/1600 giri (H) -GAS- idle1 .............1800/1900 giri (1) tieni conto che utilizzo un OS-50...poi le prove sul campo sicuramente ti aiuteranno a miscelare meglio passo/gas..una delle prove ke puoi fare ad esempio, è mantenere il modello in hov..e dare tutto passo. Devi sentire il motore "cantare", anke sotto sforzo! in pratica deve perdere meno giri possibili...questo ti aiuterà, durante le tue evoluzioni, a sostenere meglio il modello!!..spero di non averti incasinato la vita ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-11-2005 Residenza: Ferrara
Messaggi: 588
| Citazione:
__________________ http://sites.google.com/site/michelemucchi/ | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-08-2006 Residenza: Milano
Messaggi: 1.320
| Citazione:
e non è corretto!!! purtroppo gigi non si è aggiornato e non legge molto!
__________________ Vario XLV Gasser 2,5 MT Vario Lama SA315B 2,5 MT Vario/Heli-factory Airwolf PHT3 1,8mt | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-08-2006 Residenza: Milano
Messaggi: 1.320
| Citazione:
__________________ Vario XLV Gasser 2,5 MT Vario Lama SA315B 2,5 MT Vario/Heli-factory Airwolf PHT3 1,8mt | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-07-2006
Messaggi: 515
| Citazione:
NOn parlare cosi ti ha dato i primi fondamentali e ti assicuro che con il mio sabato ha fatto dei numeri da circo loop e menate varie a ho visto lukas fare cose turche con uno scoppio da paura al campo in ogni caso fatti vedere qualche volta ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User | Attenzione!
Prima che a qualcuno venga in mente di tirare 3000 giri... leggete http://www.baronerosso.it/forum/show...ht=giri+rotore Ciao MC
__________________ Volare : http://www.vimeo.com/user3423086/videos |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Dipende dla modello, il mini Zoom lo danno da istruzioni a 3000 giri rotore. Il t-rex viaggia tranquillamente a 2800, ovvio che piu' sali, piu' scendi, non mi immagino di mandare un 50 a 2500...
__________________ "Donne e Rotori, gioie e dolori" ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-08-2006 Residenza: Milano
Messaggi: 1.320
| Citazione:
Comunque quasi tutto quello che hai scritto non è corretto!....comunque il normal lo si usa prettamente per l'hovering curva passo -3 +2 + 5 +9 gas di conseguenza per avere un numero di giri adeguato che vai in funzione delle dimensioni del modello....idl1 per il volato e l'acrobazia dove è molto importante capire che a differenza del normal si hanno sempre i giri costanti anche in negativo perchè nella posizione stick a 0 non abbiamo il gas a 0 ma ad un valore adeguato che ci tenga i giri costanti anche in negativo e questo da maggiore stabilità all'elicottero sopratuttto in atterraggio e ci permette di fare loop e tonneaux dove la curva del passo sarà -6 /-2/ 0 / +4/+10 e il gas 60% 40% 60% 80% 100% valori puramente indicativi ma fanno capire il senso mentre in 3d estremo...quello che riescono a fare in pochi i settaggi sono molto personali....banalizzando passo -10 - 5 /0/ +5 +10 gas 100 - 75 - 50 - 75 - 100 per far capire il senso. Con gas a 0 a centro stick l'eli cade come un sasso! Cmq cerca bene che questi argomenti sono molto trattati.
__________________ Vario XLV Gasser 2,5 MT Vario Lama SA315B 2,5 MT Vario/Heli-factory Airwolf PHT3 1,8mt | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
giri rotore | elicoberna | Elimodellismo in Generale | 3 | 21 settembre 07 21:22 |
giri rotore eli 90 | granmaster | Elimodellismo in Generale | 3 | 23 marzo 07 12:42 |
Colpi improvvisi con l'aumento di giri/hovering | telix636 | Elimodellismo in Generale | 7 | 05 marzo 07 10:05 |
Hovering E Giri Motore | Grimaldello | Elimodellismo Principianti | 2 | 24 ottobre 06 15:12 |
quanti giri deve avere il rotore in idle2 | maui80 | Elimodellismo Acrobazia | 7 | 16 maggio 06 17:40 |