
![]() | #1 (permalink) Top |
User | T-Rex e il crash di coda
Ciao a tutti, posseggo un T-rex 450 XL e ho notato che la cosa più frequente che mi succede nei crash è il piegamento del trave di coda, possibilmente con rottura del direzionale orizzontale (strategicamente posto esattamente dove la pala becca la coda) ed eccezionalmente (come ieri), tranciamento della plastica che regge l'antirotazione e conseguente rottura della cinghia di trasmissione. Al di la di evitare l'errore che porta a tutto questo, generalmente legato ad atterraggi un pò duri magari con ciclico leggermente a cabrare, esiste una soluzione che eviti che le pale becchino continuamente il trave di coda? ciao e grazie Matteo |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-02-2007
Messaggi: 117
|
La coda è quasi normale che si rompe.. il tubo è finissimo e fai svelto a piegarlo... fai conto che lo pieghi a mano tranquillamente. Quindi pensa una botta cosa fa!!
__________________ Elicottero: Vibe 90, OS 91 MAX SZ Hatori 938. Radix 710, Palini di coda SAB 95mm Carbon, 3x s9255, Throttle Jokey Rev Max, Gy 401+ S9254, multiplex RX-7 synth, Li-Po 2100 Regolatore VS-5S, Radio Futaba T9CP T-Rex450 SE Dai che ce la fai ![]() ![]() ![]() C'È CHI PARLA, PARLA E NON VOLA ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Stringi di più, senza esagerare, le pinze portapala! Eviterai che un semplice atterraggio brusco ti tranci la coda. "Spannometricamente" per capire "quanto devono essere strette": afferri l'eli (spento!!! ![]() ![]()
__________________ Ciao. "ho speso un sacco di soldi in alcol, donne ed auto veloci; gli altri gli ho sperperati". (G.Best) Ultima modifica di Yerakon : 18 febbraio 07 alle ore 18:13 | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Ciao Tommy Data registr.: 15-10-2005 Residenza: Adro
Messaggi: 2.968
|
Un'altro consiglio breve è quello di comperare un pezzo di tubo (da qualsiasi CASTORAMA o BRIKO CENTER) di un spessore più grosso (ma non troppo) tagliarlo e farci il tuo tubo di coda. Sembra inspiegabile ma da quando misi quel tubo (fatto da me) non ruppi più la coda... ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
| uhm
Una cosa da non fare (che evidentemente io faccio ![]() |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
CRASH...lunghezza tubo di coda DF36? | rollando | Elimodellismo Principianti | 1 | 12 giugno 07 21:34 |
DOPO CRASH Tubo di coda storto.... che posso fare? | DADEHVK | Elimodellismo Principianti | 3 | 14 febbraio 07 19:08 |
Crash !!! | enry74 | Elimodellismo Motore Elettrico | 5 | 22 settembre 06 15:13 |
crash | sbronzolo | Elimodellismo Principianti | 0 | 05 gennaio 06 20:56 |
crash | maxbas | Elimodellismo in Generale | 1 | 07 luglio 05 16:39 |