BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   T-Rex e il crash di coda (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/47494-t-rex-e-il-crash-di-coda.html)

matteone 18 febbraio 07 13:55

T-Rex e il crash di coda
 
Ciao a tutti, posseggo un T-rex 450 XL e ho notato che la cosa più frequente che mi succede nei crash è il piegamento del trave di coda, possibilmente con rottura del direzionale orizzontale (strategicamente posto esattamente dove la pala becca la coda) ed eccezionalmente (come ieri), tranciamento della plastica che regge l'antirotazione e conseguente rottura della cinghia di trasmissione. Al di la di evitare l'errore che porta a tutto questo, generalmente legato ad atterraggi un pò duri magari con ciclico leggermente a cabrare, esiste una soluzione che eviti che le pale becchino continuamente il trave di coda?

ciao e grazie
Matteo

Thomas85 18 febbraio 07 16:52

La coda è quasi normale che si rompe.. il tubo è finissimo e fai svelto a piegarlo... fai conto che lo pieghi a mano tranquillamente. Quindi pensa una botta cosa fa!!

Yerakon 18 febbraio 07 18:09

Citazione:

Originalmente inviato da matteone
(...) esiste una soluzione che eviti che le pale becchino continuamente il trave di coda?

Naturalmente si!:D

Stringi di più, senza esagerare, le pinze portapala! Eviterai che un semplice atterraggio brusco ti tranci la coda.

"Spannometricamente" per capire "quanto devono essere strette": afferri l'eli (spento!!!:)), e lo tieni inclinato su un fianco con le pale stese e parallele al terreno. Gli dai uno "scossone" verso il basso: le pale devono spostarsi solo di poco. Se cadono verticali verso il basso stringi entrambe uniformemente e non al punto di bloccarle. Dovresti poter fare un po di forza con le mani per spostarle... ecco, più o meno sarai a posto!:wink:

Tommystre 18 febbraio 07 20:07

Un'altro consiglio breve è quello di comperare un pezzo di tubo (da qualsiasi CASTORAMA o BRIKO CENTER) di un spessore più grosso (ma non troppo) tagliarlo e farci il tuo tubo di coda. Sembra inspiegabile ma da quando misi quel tubo (fatto da me) non ruppi più la coda...:lol: . Tutto il resto SI però...:icon_rofl

matteone 19 febbraio 07 13:04

grazie, non appena arrivano i pezzi faccio anche queste prove - sono tentato di procurarmi un bel pezzo di tubo di acciaio inossidabile e poi voglio vedere cosa si rompe ;-) certo che col peso non ci si starebbe più però...

Blackdam17 19 febbraio 07 13:23

uhm
 
Una cosa da non fare (che evidentemente io faccio:fiu: ) è dare cosra massima alla coda... Ieri in palestra ho esagerato e un palino di coda (probabilmente segnato dall'ultimo crash) è partito x i cavoli suoi. e la batteria è uscita. Questo facendolo girare all'impazzata...


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:25.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002