BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   aiuto con df 36 (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/43245-aiuto-con-df-36-a.html)

Minuss 05 gennaio 07 18:50

aiuto con df 36
 
ho un df 36 nuovo lo accendo mando al massimo il motore ma gira su se stesso e non si alza qualcuno sa dirmi perchè?

Snake_165 05 gennaio 07 19:36

benvenuto nel mondo del DF36!
che batteria usi?
detto questo prova a controllare l'interruttorino REV del giroscopio..

Minuss 05 gennaio 07 19:40

uso la batteria originale del df 36

wrighi 05 gennaio 07 21:17

pesa troppo.
il 36 di scatola non vola salvo alcuni miracolati che avranno il motorino che gli fà un centinaio di giri in più.
controlla il rev e almeno di coda deve stare fermo:rolleyes:

Minuss 06 gennaio 07 01:11

allora mi dite che batteria devo comprare e dove la posso prendere pls grazie

wrighi 06 gennaio 07 11:45

fai conto di avere solo una meccanica non così pessima (costa la metà di una t-rex) ma tutta l'elettronica sarebbe da buttare.
puoi tenere il gyro e i servi (apparte quello di coda)
il resto lo ricomprerei un pò alla volta o tutto insieme:rolleyes:
batterie lipo da 11,1v 15c (1500mah o+) su ebay circa 30-40 euro la coppia
regolatore e (esc cc phoenix 35 se ti vuoi togliere il problema) online da modelbergh italia.
motore brushless: non saprei dirti.. io ho un rd450th cinese da poco prezzo, ce ne sono tantiche possono andare, okkio magari a trovare anche i pignoni o che l'albero sia compatibile come diametro.
4 servi hitec hs55, volendo 1 migliore per la coda
la cosa più importante è una radio vera! futaba 6exa-ff7-ff9 - hitec (35-40mhz) optic-eclipse..ce ne sono parecchie, la valkrea potrebbe essere un filocomando data la portata che ha.
rx altrettanto valida tipo shulze alpha8.
queste parti le esporti quasi tutte anche su un modello migliore.
ti consiglio di passare molto tempo a settare il tuo eli, montare un training kit e simulare tantissimo prima di farlo sollevare.
ricordati che appena parte scappa di lato fino ad una certa altezza per l'effetto suolo, e comunque non stà fermo in volo se non lo tieni tu di pollici.
per i primi voli scegli un posto al chiuso,ampio, vuoto e con pavimento liscio.
ottimo sarebbe un capannone da fiera o un palasport, cose così, non tanto per l'altezza ma per scappare di lato quanto ti pare e avere tutto lo spazio per capire i movimenti.

Minuss 06 gennaio 07 12:37

è possibile che uno compra un eli nuovo e la batteria originale non lo fa volore? oppure il motore e poco potente per farlo alzare? se cambio solo la batteria volerà questo eli o no?

pensimiglia 06 gennaio 07 14:04

ciao sono nuovo e adesso mi sono stancato di vedere messaggi su questo df36 che da quando lo togli dalla scatola non vola:angry:
lunedi' mi arriva il mio primo eli df36 TUTTO ORIGINALE e ne sono contento e voglio farlo volare cosi' come è, senza comprare altro,anche xè se no mi compravo un modello inferiore 22e che mi costava 40€ in meno e poi con quei soldi avanzati mi compravo le batterie ........ma no voi sempre a istigare la gente a cambiare tutti i pezzi.
PER FAR VOLARE QUESTO ELICOTTERO CI VUOLE PENSO PAZIENZA E NON SOLDI E QUELLI CHE DICONO DI CAMBIARE TUTTO DI CERTO NON è GENTE ESPERTA.

Minuss 06 gennaio 07 15:22

anche io sono convinto di quello che dici perchè e impossibile che uno compra un eli nuovo e non vola ebisogna combiarli tutti sti pezzi

wrighi 06 gennaio 07 16:45

appena ti arriva mi raccomando: tutto gas ma okkio che sopra i 400 metri di altitudine passano gli aerei veri.
è il primo eli? complimenti! è facilissimo da far volare.. tutti lo sanno fare.
anche mia figlia di 3 anni dopo il picooz ha voluto un df36.
scusa è vero vola benissimo di scatola infatti siamo tutti contenti dell'elettronica walkera a tal punto che proporrei un premio miglior elettronica dell'anno!
i poco esperti dicono di cambiare tutto solo perchè sono invidiosi di questo gioiello precisissimo che grazie ai tecnici assemblatori vola alla prima, anzi non si limita a volare ma ti implora subito di farci un bel 3D spinto per dimostrarti le sue incredibili potenzialità.
la cosa più bella è metterlo in hovering e andare a farsi il caffè, grazie al mitico setup rtf quando torni lo trovi sospeso a mezz'aria che ti aspetta.
ogni 400 ore di volo ricorda di ingrassare i cuscinetti e pulire il canopy.
anzi siccome vola troppo bene ed è veramente semplice da mandare perchè non ci monti anche un paio di telecamere e ci mandi un filmatino del primo volo? tanto volendo di peso ne porta parecchio.
così si fanno schiattare d'invidia tutti quelli con lo zoom che vola malissimo e gli tocca montarci l'elettronika walkrea per farlo andare bene:icon_rofl:
io purtroppo non ne so nulla, parlo a caso, mi limito a cambiare i pezzi perchè sennò è troppo facile, riesce a tutti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:55.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002