
![]() | #2 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
quelli senza coda sono a doppio rotore coassiale, ovvero 2 coppie di pale contrapposte che girano in sensi opposti. questo sistema genera l'effetto di controcoppia che su gli eli tradizionali è svolto dal rotore di coda. esistono anche elicotteri veri con questo sistema, anzi l'elicottero era stato inventato proprio su questo semplice principio. coassiali gli elicotteri a passo variabile permettono acrobazie avendo il rotore principale libero di non occuparsi di generare la controcoppia. penso che un rotore coassiale capace di fare volo rovescio lo devono ancora costruire, ma chissà.. magari natale prossimo la walkera ci fà il 5#4 3d.. ![]() mi chiedo perchè no si sfrutti meglio il principio del doppio rotore che è molto stabile, facendo elicotteri coassiali e anche a passo variabile? perchè non esiste? non dovrebbe essere difficile da costruire? si tratterebbe solo di riportare un pitch anche per il rotore superiore. |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
un consiglio sulla stabilità della coda di df 5#4 | gquatro | Elimodellismo Principianti | 3 | 02 gennaio 07 14:45 |
superservo Voltz sulla coda del T-rex | riguardino | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 19 luglio 06 20:26 |
va bene questo servo sulla coda del t.rex??? | luca bianchessi | Elimodellismo Motore Elettrico | 11 | 18 gennaio 06 19:31 |
Fermare Giro sulla coda... | alvaro | Elimodellismo Motore Elettrico | 1 | 03 luglio 05 11:54 |
rotore di coda | elicoberna | Elimodellismo Principianti | 1 | 19 giugno 05 21:44 |