![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-01-2006
Messaggi: 648
| DF 36 cnc head e coda che gira?
Gyro in AVCS ( originale walkera) è normale che per i primi 30-40 secondi di volo vada bene e poi tenda a girare in una direzione tanto che devo trimmare???? la confiurazione che uso è radio optic trim a zero, senza compensazioni di sorta ( ne di posizione rmix ne di motore r->t ) servo hitec hs 50 credo siano derive termiche dei componenti del gyro, o il mio sia difettoso, possessori di df36 ... capita anche a voi? ![]() se può essere utile.... ho acquistato la meccanica del rotore principale in metallo ( cinese ) a parte la scarsa qualità, ho riscontrato un DIFETTO ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
sul cnc valkrea quoto la bassa qualità, non ho riscontrato il tuo problema in compenso ho dovuto rialesare molte sedi dei cuscinetti, rifilare alcuni cilindrini di ottone e mettere rasamenti. la testa non sta dritta, va centrata e avvitata bene con magari un punto di ciano per non farla muovere in futuro. ho usato un pennarello mandando il rotore in rotazione senza pale ho segnato sul lato godronato del tappo per vedere da quale lato stava decentrato. adesso ho tolto tutti i giochi è perfetto. ora mi resta solo da sostituire la yoke di coda che ha l'unico pezzo importante in plastica e si è già spanato dalla boccola di ottone su cui si avvita, oppure mi compro questa e la adatto. dopo aver spessorato alesato e spianato a lima, in forse 20 ore di lavoro alla fine è al suo massimo. |
![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-09-2006
Messaggi: 142
| x wrighi
Ciao potresti , spiegarmi passo passo come eliminare tutti questi giochi e imparfezioni? sai hai usato termini che per me neofita sono ancora ignoti magari potresti fare una guida con immagini per tutti i possessori del df36, in modo da sfatare il fatto che questo eli è da buttare già dal primo volo, per quanto mi riguarda sono alla terza riparazione, ma sempre però per la mia testardagine, ti chiedo aiuto, anche io vorrei il mio 36 a massimo delle sue possibilità, sono in attesa del kit upgrade che comprende tutte le parti del rotore principale e di coda in alluminio, pensi che con tale kit vada meglio o è solo una bufala ? Premetto che ho già provveduto a cambiare tutti i serzi con altri di qualità sicuramente superiore, il risultato si vede da subito, aspetto il tuo aiuto grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
premessa la scarsa qualità immagino che ogni rotore sia diverso dall'altro. -col calibro ho centrato tutte le distanze della flybar e vari link. -i distanziali di ottone che stanno sul pezzo rosso li ho rasati non proprio a filo ma fino a far sparire lo scodellamento laterale del leveraggio blu. - stessa storia per gli altri 2 leveraggi che ci sono sullaflybar -una lacrima di frenafiletti alle viti - ho avuto anche da spianare l'asta blu che tiene la flybar perchè quando stringevo la testa il tutto diventava duro. -ho avuto da centrare la testa segnando in rotazione col pennarello e avvitando bene + goccia di ciano sennò si risposta subito. - alcune sedi dei cuscinetti l'ho dovute ripulire dall'anodizzazione perchè il cuscinetto non entrava. -una manina portapala l'ho messa al tornio er spianare il fondo da uno sbavo di fusione che faceva appoggiare male il cuscinetto. -coda- tutto sommato meglio della testa.. solo la yoke non è il massimo, la C di rinvio poteva essere di metallo e così anche la squadretta del servo. -ho messo 2 rasamenti di ottone tra le manine portapalini e il mozzo centrale. un rasamento sotto alla squadretta. -asta in carb. diretta tra servo e rinvio alle posizioni di corsa minima. |
![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-12-2006
Messaggi: 25
|
Ciao a tutti, premetto che sono nuovo ed è la prima volta che scrivo su un forum (..meglio tardi che mai, no...?) Ho sempre avuto un debole per gli elicotteri e anche se il mondo del modellismo mi è estraneo ho voluto comprarne uno che mi arriverà domani. Più precisamente è un walkera 36#b pro preso su un negozio on line con tanto di garanzia e fattura. Queste sono le caratteristiche: motore brushless rc180 con regolatore 30A, batteria li-po 1800 mah e upgrade in metallo. Per favore potreste dirmi se per iniziare va bene oppure ho preso una fregatura?...(pagato 340 euro) P.s: conoscendomi domani appena mi arriva avrò subito voglia di accenderlo, anche se di volo non so praticamente niente...speriamo bene...vi prego datemi qualche consiglio di base...grazie.. |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-01-2006
Messaggi: 648
| Citazione:
quoto in pieno le rifiniture ( io ho solo il rotore ), ho trovato con meno laschi l'originale in plastica che quello cnc, inoltre con quello cnc il mixer trovandosi più basso di 4 - 5 mm mi limitava l'escursione del piatto | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-09-2006
Messaggi: 142
| Citazione:
ti consiglio il simulatore in primis oppure fatti seguire da un esperto nel volo degli eli almeno nei primi tempi. cmq non preoccuparti almeno qualche crash è di rito prima di cominciare a guidarlo bene per il primo volo ti sconsiglio di provarlo in casa, provalo sempre all'aperto meglio su un prato lontano da ostacoli, non fare come me che al primo volo lo ho quasi distrutto perchè avevo la foia di provarlo e l'ho schiantato nel pianoforte del mio salone. tanti auguri penso che tu abbia fatto un buon acquisto poi il 36 vola bene se settato bene. Mi raccomando meglio 4 occhi aperti che due all'inizio | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-09-2006
Messaggi: 142
| Citazione:
ragà ma perchè non fate una guida con immagini in modo da poter subito capire a quali pezzi fare eventuali modifiche? io sono in attesa che mi arrivi il kit upgrade e quindi voglio prepararmi!!! | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
+Trex+ il blocco coda gira intorno al proprio asse | sozi | Elimodellismo Principianti | 7 | 02 giugno 08 20:58 |
Esky lama V3 coda che gira Risolto!!!! | twister1970 | Elimodellismo Principianti | 0 | 08 giugno 07 02:36 |
DF36-servo di coda HS55... ma l'eli gira come una trottola!! | graziano_i | Elimodellismo Principianti | 12 | 17 febbraio 07 15:08 |
Il mio 22E gira a sinistra!(problemi rotore di coda) | alex85 | Elimodellismo Motore Elettrico | 2 | 24 novembre 06 23:20 |
Solito problema.. coda che gira! Un consiglio | ste | Elimodellismo Motore Elettrico | 5 | 16 gennaio 06 00:10 |