![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-03-2006
Messaggi: 21
| chiedo consiglio, quale elicottero
cioa e grazie anticipatamente per i vostri consigli, premetto che non ne capisco nulla di elimodelissmo (faccio gare rallygame), che modello mi consigliate ( pensavo elettrico) che faccia anche volo 3d, che giroscopio, che regolatore, che servi, insomma tutto, anche la radio, ripeto non ne capisco nulla, ma vorrei fare un'acquisto buono, grazie ciao ps: gradirei anche la motivazione dei vostri consigli. grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-04-2005 Residenza: Campobasso
Messaggi: 2.740
|
Un consiglio sincero per iniziare con l'elimodellismo è questo: non comprare un elicottero ma compra un simulatore. Con il simulatore puoi renderti conto se sei portato al volo con l'ely e fare pratica senza investire un capitale in ricambi. Comunque se vuoi iniziare con un modello e non con il simulatore io mi indirizzerei su un SJM400 perchè economico, molto ben fatto (tutto metallo e fibra), con i ricambi dal costo molto abbordabile e, non ultimo, con costi di gestione ridotti rispetto ad un Trex per via della taglia leggermente minore che ti permette di usare motori più piccoli e contemporanemente batterie più piccole ed economiche. In seconda scelta opterei per il Trex ma considerando che ha costi maggiori di acquisto e gestione ed è un pò più nervosetto dell'SJM. Da evitare in assoluto i Walkera (volano decentemente solo dopo che hai sostituito praticamente tutto tra elettronica e meccanica). Personalmente scarterei anche i birotori (coassiali) perchè come volo non hanno nulla a che fare con quello di un ely normale. A questo punto tanto vale investire la stessa cifra in un simulatore. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
Ciao Umberto vola anche per noi. | Citazione:
i birotori sono utili essenzialmente per farsi i pollici con un ely ( d'altra parte l'hovering ed il piccolo traslato sono pressochè identici) ed anche l'occhio alle correzioni "live" da apportare all'assetto, cosa che ben difficilmente si ottiene con un simulatore. E' senza dubbio vero che il comportamento nel traslato in esterni e ben diverso da un ely tradizionale, ma per iniziare e per sviluppare la reattività "intuitiva" penso sia un valido investimento. E poi può servire, nel futuro, ..... nelle umide e buie serate d'inverno standosene al calduccio!! ![]()
__________________ "Volo ergo sum" Io sono il moderatore ..."fassista" ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
Ciao Umberto vola anche per noi. | Citazione:
![]()
__________________ "Volo ergo sum" Io sono il moderatore ..."fassista" ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
ABE 77... ma che caso che tu ne abbia uno... Lui ha parlato di fare 3d.... e tu gli consigli un'elicottero ancora più piccolo del t-rex450??? Io volo il T-rex 450 SE e per il 3d é il limite come micro elicottero... sotto di quello... niente ti porta a imparare il 3d... Il mio consiglio é o un bel Raptor50 (ma é a scoppio e tu parlavi di elettrico) da considerare comunque perché il benzina sugli eli é molto bello... O un T-rex 600... CF o normale (fiancate in carbonio o in metallo). tutti parlano di massimo 4 minuti di volo... ma considerando che non tutti fanno 3d al limite, un setup migliore ti porta comunque attorno ai 7 minuti di volo 3d (non stile Alan Szabo) e attorno agli otto durate i primi voli (hovering). D'altronde si può avere o la potenza pura o la durata del volo... La qualità dei materiali e di volo é eccezionale, migliore NETTAMENTE di un Raptor50 standar e del SJM cosa é poi... Costi? relativamente ridotti. Come elettronica opterei su un gy401 (giroscopio futaba di media qualità), servi standard non velocissimi ma con almeno 7-8 kg di spinta, ricevente (dipende dalla radio), lipo originali Align da 4200mmh. Motore, regolatore e bac (alimentazione separata per l'elettronica) compresi nel prezzo... Per unlteriori domande scrivi pure... o qui o in PM.... ciao
__________________ www.tuks.ch 32 T-rex Nitro Pro no upgrade... 12 T-rex E PRO no upgrade... Due Pallet di T-rex 500... Non mi ricordo quanti VIBE 90... E forse 6 o 7 T-rex 450... 9 Radio di colori diversi 6.8 GHZ E Curtis Youngblood nell'armadio in cantina... Lukas Riva |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-04-2005 Residenza: Campobasso
Messaggi: 2.740
| Citazione:
Poi, avendo lui detto che è al suo primo elicottero (non coassiale), ho pensato che fosse indirizzato su un micro ely e non su macchine di dimensioni e costi molto superiori come il Trex600 o il Lepton. Da quì la mia analisi si è rivolta ad elicotteri di classe 400. Poi io ho esperienza solo su Trex450 e su SJM400 quindi la esperienza si rivolge a questi due modelli. Il primo lo trovo più nervoso del secondo, quindi meno indicato come primo elicottero. Il secondo è meno nervoso anche se conserva una discreta dose di agilità per il volo acro e per il 3D di base. Infine, sì è vero che ho un sjm in vendita ma le mie indicazioni sarebbero state le stesse anche se invece di ub sjm avessi avuto un Trex in vendita. La mia idea di base resta comunque quella di iniziare con un buon simulatore. PS Tuks, nei video sul tuo sito, quelli con indicato San Vittore sono stati girati a San Vittore del Lazio? | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Ma sono d'accordo con Cadal. Il Coassiale ti aiuta a farti i pollici. Io consiglio il simulatore che e' pressocche' uguale ai fini didattici, c'e' di contro che col simulatore non appaghi la voglia di volato che col coassiale invece avrai.
__________________ "Donne e Rotori, gioie e dolori" ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User |
sul simulatore sono più che d'accodo.... Il fatto é che i costi di un microelicottero si avvicinano abbastanza a un eli di classe 50... La differenza é che prima o poi se volare ti piace cambierai modello prendendone uno più grande, in secondo luogo se non sei contento, un 600 lo rivendi con un profitto maggiore rispetto a un micro eli... I video di San vittore e Stabio sono girati in Svizzera (Ticino, dove abito io). Mentre quello di flight villlage é di Castelletto Stura vicino a cuneo, e quello di Settimo é a Milano... ciao
__________________ www.tuks.ch 32 T-rex Nitro Pro no upgrade... 12 T-rex E PRO no upgrade... Due Pallet di T-rex 500... Non mi ricordo quanti VIBE 90... E forse 6 o 7 T-rex 450... 9 Radio di colori diversi 6.8 GHZ E Curtis Youngblood nell'armadio in cantina... Lukas Riva |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
primo elicottero chiedo consiglio :-) | cocco999 | Elimodellismo Principianti | 10 | 13 febbraio 08 17:37 |
Swift, chiedo consiglio a chi lo conosce | 1barracuda1 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 30 | 29 ottobre 07 15:26 |
Chiedo consiglio su simil picooz | sebastianbach | Elimodellismo Principianti | 7 | 28 maggio 07 18:48 |
Vi chiedo un consiglio (ed eventualmente un favore) | lesath82 | CNC e Stampanti 3D | 10 | 23 dicembre 06 10:17 |
Chiedo Consiglio Per Cavo Maestro-allievo | Lucianogia | Radiocomandi | 0 | 05 agosto 06 11:34 |