![]() |
Problemi di stabilità con l'Hummingbird Salve, Stò volando da più di un hanno con il birotore bell47 della Graupner e devo dire che vola veramente bene. Anni fa avevo acquistato un hummingbird ma non mi era mai riuscito di farlo volare. Ho cambiato l'elettronica con una centralina 4-1 della e-sky, le cose sono migliorate ma non mi riece di farlo stare fermo, tende a "cadere" prima da una parte e poi dall'altra. Secondo voi da cosa potrebbe dipendere ? Grazie Gherardo |
daniele scusami ma cosa significa cadere da un lato ? sei riuscito a farlo arrivare ad almeno 50cm da terra in hovering? |
Cerco di spiegarmi meglio. Parte l'hovering il modello si alza, diciamo che poi tende ad andare leggermente a sx o in avanti e se dò comando contrario cade letteralmente dalla parte in cui l'ho dato. Gherardo |
Citazione:
Diminuendo la corsa dei servi, quando tu tocchi comando, il piatto compie un movimento più lento e limitato e quindi appena sufficiente alla correzione, ma pur sempre l'heli mantiene un assetto di volo normale..quindi resta su. Io avevo un elicottero simile al tuo (non so se si tratta proprio dello stesso modello di hummingbird) ed avevo invece il problema inverso, ovvero la corsa dei servi era limitata e non riuscivo a dare sufficiente comando per correggere l'assetto di volo... Se hai un pò di tempo portalo da me, lo guardiamo assieme e ti so dire che cosa fare per migliorare la situazione. Sfortunatamente tu voli in mode2....se eri in mode1 sarebbe stato un gioco da ragazzi... |
Sto usando la radio del Graupner perchè è l'unica che ho in mode2 e non ha le riduzioni di corsa, dovrò agire sulle squadrette dei servi. Gherardo |
Citazione:
Se l'elicottero ha il piatto a 120 gradi CCPM ricordati che devi farlo a tutti i servi, allo stesso modo...Perchè lavorano tutti e 3 assieme.. Se invece il piatto è 90 gradi, e vedi che questo problema si manifesta sugli alettoni,allora fallo solo sul servo che muove il piatto lateralmente.... |
Per un ely del genere quanto dovrebbe essere la corsa corretta ? Domani sei a casa ? Comuque possiamo sempre usare la tua radio. Gherardo |
Citazione:
Invece ci sono quegli eli addormentatissimi che richiedono un movimento del piatto esagerato pur mantenendosi addormentati:D Io domattina solo alle cascine a provare due Mikado Logo 10 e forse porto anche un piccolo elettrico che ho preso nuovo nuovo..Se passi da me, ti mostro la mia immensa collezione, ti divertirai:wink: |
Ok, provo a fare le modifiche. Ho anche sostituito la flybar in carbonio con una in acciaio, tanto per dargli più inerzia. Domani se posso ti chiamo e fissiamo. Grazie Gherardo |
Citazione:
Anche per me è stato un piacere... Mi raccomando quando ti arriva il blade cp , aspetta me a provarlo..prima gli do un'occhiata e te lo sistemo poi facciamo assieme le prime prove, ok? Diminuisci la corsa di 2 Tacche all'hummingbird, sia sugli alettoni che sull'elevatore, poi vediamo come va.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:19. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002