
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-05-2007 Residenza: Treviso
Messaggi: 199
|
con il dual rate associando uno switch riduci o aumenti l'escursione del comando; con l'esponenziale modifichi la proporzionalità del movimento, cioè se senza esponenziale il movimento dello stick corrisponde proporzionalmente al movimento del servo inserendo esponenziale positivo l'escursione totale del servo rimane invariata ma il suo movimento sarà maggiore nella parte iniziale e minore in quella finale secondo una parabola; con expo negativo al contrario. In soldoni, l'esponenziale positivo rende i comandi molto sensibili nelle piccole escursioni dello stick, quello negativo esattamente il contrario. Questo ultima regolazione serve sia a fare scattare meno il velivolo quando i pollici non sono delicati, sia a non scomporlo quando con un comando interferisci con l'altro (ad es. in modo 2, se dai alettone quasi sempre muovi anche l'elevatore) |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-09-2009 Residenza: Milano
Messaggi: 89
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
Ciao, qualche tempo fa ho scritto una sorta di mini guida cercando di spiegare nella maniera piu semplice possibile cosa sono, a cosa servono e come si usano. Spero possa esserti di aiuto. DUAL RATE, EXPO E EPA - Cosa sono e come si usano |
![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
|
Bella guida ma qualche imprecisione sia nella guida che nelle risposte che seguono nel thread. Guida: 1) Il grafico non è una parabola ma un esponenziale positiva o negativa simmetrica rispetto agli assi X e Y ovvero f(X)=-f(-X) 2) L'esponenziale aumenta o riduce la risposta intorno al centro del comando Normalmente come spiegato si usa per ridurre la sensibilità dello stick ma in alcuni casi una curva esponenziale molto forte si usa per aumentare (non negli elicotteri, ma ad esempio nella regolazione del passo negli aerei per F4P) Nel thread: 1) La velocità dei servi non dipende ne dall'expo ne dal D/R ne dagli endpoint. La velocità di un servo è una caratteristica fisica dello stesso: dipende dal motore e dalle demoltipliche interne. Comunque bel lavoro.. ![]()
__________________ Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo Grazie "TRANQUILLO" FAI 15766 |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-07-2012 Residenza: Vr
Messaggi: 1.653
| ![]() Ora è tutto più chiaro anche per me, ma quindi in questo menu (in foto) cosa significa 70% + 40% ? Se voglio un po addolcire i servo con stick a centro cosa devo variare? Helimat da Tapatalk PS. Aggiungo che questi valori sono impostati come da manuale, e mi scuso per la bassa qualità foto, ma purtroppo il riflesso era inevitabile
__________________ Elicotteri: Esky Lama V4, WL V911, mCPX BL(hk10 tail) ![]() ![]() Radio: DX6i |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
" Nella DX6I Spektrum, JR, Turnigy, Graupner per diminiure la sensibilitá al movimento dello stick si deve impostare un valore positivo mentre su Futaba e Hitec valore negativo... " Poi vale il discorso della curva a partire dal centro verso l'estremo. Nel display della foto che hai postato si nota che.... esempio: Aile (Aileron=Alettoni) Dual Rate switch posizione 0 = 70% di movimento quindi hai ridotto del 30% il movimento. EXPO +40% quindi a partire da centro stick hai una DESENSIBILIZZAZIONE del movimento del 40%, movimento che aumenterà come risposta verso l'estremo della curva/estremo del movimento stick. Idem per gli altri valori sotto, per il direzionale invece si nota che in posizione 0 si ha 100% di movimento (riduzione 0) e EXPO disattivato (Inh). Spero di non aver detto castronerie dato che non ho una DX6I ma mi è capitato di programmarne un paio tempo addietro. Ultima modifica di laser02 : 08 agosto 14 alle ore 14:24 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
dual rate | pecven | Aeromodellismo Principianti | 5 | 18 settembre 08 12:53 |
Dual Rate...? | lore71 | Elimodellismo in Generale | 12 | 14 aprile 08 03:39 |