Un aiuto ad un principiante con un V911s pls! - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 marzo 19, 13:05   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.498
Citazione:
Originalmente inviato da Eagle366 Visualizza messaggio
Io intendevo dire che se uno compra un modello di hely RTF e non ha altri strumenti meglio che spenda qualcosina in più e vada su un CB tipo Imax...ma se già possiede un checker battery se vuole si arrangia con quello.... io anche in quel caso no...
Stiamo parlando di dettagli non fondamentali, ma il checker io lo uso anche se ho un'iMAX B6 ed un Turnigy Reaktor 250W. Ad esempio in campo volo se ho dubbi sull'autonomia residua o per valutare quella di un nuovo modello o quando cambio tipo di batteria.
__________________
ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 marzo 19, 08:25   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da windsurfer Visualizza messaggio
Stiamo parlando di dettagli non fondamentali, ma il checker io lo uso anche se ho un'iMAX B6 ed un Turnigy Reaktor 250W. Ad esempio in campo volo se ho dubbi sull'autonomia residua o per valutare quella di un nuovo modello o quando cambio tipo di batteria.

Dettagli e opportunità...nel tuo caso più che giustificate...
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 marzo 19, 11:57   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di McLapov
 
Data registr.: 13-03-2019
Residenza: San Donà di Piave (VE)
Messaggi: 24
Vola davvero!!

Buongiorno a tutti,
il mio V911s vola! Parlando di hovering riesco a farlo su un perimetro di circa 1,5 m2. Ad inizio weekend, però, ero sui 4 m2, quindi sto migliorando (sempre all'esterno sopra erba alta, solo ieri sera ho volato indoor in sala e l'hovering senza brezza è molto più facile, ma il mio lampadario ha conosciuto l'elicottero, senza danni per fortuna).

Volevo chiedere una informazione sul come tenere il telecomando. Io, probabilmente da principiante, lo impugno comandando le levette solamente con il pollice. Ho visto nei video di persone molto più esperte, che tengono le levette fra pollice ed indice.
Mi consigliate questo secondo metodo, in modo da prendere dimestichezza per elicotteri più grandi e sensibili?

Grazie ancora a tutti, mi avete dato dei consigli semplici, ma molto utili.
Mi sto divertendo un sacco, con tutte le difficoltà del caso!
McLapov non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 marzo 19, 14:05   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di madqwerty
 
Data registr.: 18-05-2013
Residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 2.352
metri quadri direi più un'aera che un perimetro

bella lì, eli funzionante fuori di scatola, ancora funzionante dopo 5 minuti un ottimo inizio! buona continuazione

pilotare con pollice e indice è più indicato per radio a pulpito, o cmq più grosse di quella anche come stick, ma una prova puoi farla, prima ad eli spento però
__________________
v911 - mCPX - PRȎTOS - TRex 450 500 550
A959B - Q32 - DF03 - LRP TC2 - XB4 - M06 - B5(M) - T8E - X1 - T4 - XB2C - GF01
madqwerty non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 marzo 19, 14:49   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di McLapov
 
Data registr.: 13-03-2019
Residenza: San Donà di Piave (VE)
Messaggi: 24
Citazione:
Originalmente inviato da madqwerty Visualizza messaggio
metri quadri direi più un'aera che un perimetro
Hai ragione!
Sì, avrò volato circa 30 minuti in tutto e non ho ancora rotto niente! Ne Elicottero ne piante o lampadari. Almeno, così mi sembra.
Un po' di problemi con il trimmaggio ma ieri l'ho fatto all'interno senza brezza quindi spero che da oggi vada meglio.

Proverò a cambiare impugnatura della radio e continuerò ad allenare l'hovering con ellicottero di coda e poi passerò a quelli laterali.
Il mio cane non è molto d'accordo con le mie intenzioni, ma se ne farà una ragione.

Una domanda. Quando effettuo una imbardata a sx è normale che il modellino perda quota? Sembra quasi un effetto aerodinamico.

Buona giornata e ciao a tutti.
McLapov non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 marzo 19, 15:03   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di madqwerty
 
Data registr.: 18-05-2013
Residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 2.352
Citazione:
Originalmente inviato da McLapov Visualizza messaggio
Quando effettuo una imbardata a sx è normale che il modellino perda quota? Sembra quasi un effetto aerodinamico.
visto che lo stick è lo stesso, magari impercettibilmente togli un poco di gas mentre azioni la coda
considera cmq che se inclini il rotore, inclini anche il suo vettore di spinta, quindi la componente verticale che contrasta la forza di gravità diminuisce.. va detto che l'avanzamento del velivolo dovrebbe creare portanza di per sè (oltre a quella dovuta alla rotazione delle pale) e che il suo sistema di stabilizzazione gli impedirà di inclinarsi più di tanto.. oppure no? mai usato il v911 FBL
__________________
v911 - mCPX - PRȎTOS - TRex 450 500 550
A959B - Q32 - DF03 - LRP TC2 - XB4 - M06 - B5(M) - T8E - X1 - T4 - XB2C - GF01
madqwerty non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 19, 15:01   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di McLapov
 
Data registr.: 13-03-2019
Residenza: San Donà di Piave (VE)
Messaggi: 24
Citazione:
Originalmente inviato da madqwerty Visualizza messaggio
visto che lo stick è lo stesso, magari impercettibilmente togli un poco di gas mentre azioni la coda
Avevi ragione. Cambiando impugnatura della radio e controllando le levette con indice e pollice, il problema non c'è più.

Citazione:
Originalmente inviato da madqwerty Visualizza messaggio
il suo sistema di stabilizzazione gli impedirà di inclinarsi più di tanto.. oppure no? mai usato il v911 FBL
Qui io non ho paragoni essendo il mio primo modellino. Certo che rispetto ai video che ho visto sembra abbastanza stabile e non si inclina più di tanto, quindi penso sia come dici tu.
McLapov non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks

Tags
aiuto, club aeromodellismo, principiante, v911




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Principiante con bisogno di aiuto! xD tristanozz Aeromodellismo Principianti 24 20 settembre 12 19:07
Problemi con radiocomandi semplici? entrate pls a farmi capire sta cosa!!!!!!!! fabio.p. Radiocomandi 6 22 luglio 10 15:37
Aiuto ad un principiante con uno smartech radis25 Elimodellismo Principianti 1 31 gennaio 07 22:19
Piktor nuova,come carburarla? aiuto pls! pauluss Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 14 01 gennaio 07 19:01



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:31.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002