
|
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Incomincio dalle basi...caricare la lipo: collega prima il caricabatteria alla sua fonte di alimentazione ..es una presa USB di PC oppure una Powerbank oppure un alimentatore 220 V con uscita USB ...e solo dopo inserisci lo spinotto bianco nell'apposita presa. Circa un oretta dopo quando le luci rosse dovrebbero spegnersi (nei comuni CB e cosi poi dipende dal modello..in certi si accendono le luci verdi cmq dovrebbe essere riportato nel manuale d'uso) scollega lo spinotto bianco e aspetta almeno 5 minuti prima di utilizzare la lipo. Dopo accendi la radio e inserisci la lipo nel modello, subito dopo poggia l'heli su una superficie piana in modo che il giro si resetti e avvenga il riconoscimento tra radio e ricevente sull'heli, se tutto è andato bene dovresti sentire un ronzio/tremolio dei servi...e puoi azionare i comandi. Decolla con la coda verso di te e al decollo devi contrastare l'effetto suolo (si sente fino a circa 30 cm dal suolo ) che ti spinge il modello verso SX (sinistra ) dando comando aileron DX (destra ) correggi poi rilascia lentamente il comando e dovrebbe stabilizzarsi...se non succede bisogna trimmare il modello. Questo modello pur essendo flybarless e dotato di gyro a 6G che compensa molto la stabilità. Quando dopo circa 6 minuti di volo forse meno...poi dipende dalle manovre fatte ti accorgi che diventa lento alla risposta e che fa fatica ad alzarsi in accelerazione atterra segno che la lipo si sta scaricando. In dotazione viene data una sola lipo ma se ne hai già una seconda aspetta qualche minuto che i motori si raffreddino prima di tornare a volare. La lipo appena usata deve raffreddarsi almeno 5 minuti prima di essere nuovamente ricaricata. Per i primi voli cerca una giornata con un filo o addirittura assenza di vento per facilitare l'apprendimento. Se usi la lipo oltre questo limite di prestazioni il modello atterra come una foglia e poi i motori si spengono e non rispondono più.... segno che si è attivato il Cut off un dispositivo che protegge la lipo da eccessiva scarica ma è consigliabile non arrivare a questo limite in quanto questi sistemi non sono spesso precisi/affidabili. Anche se trovi un training kit super leggero (magari auto costruito )per questo modello ti accorgerai che poco tempo dopo ti fa solo da zavorra e se non è ben montato/centrato potrebbe causarti più problemi che altro. Mi sembra di aver detto tutto cmq aspetta altri consigli... ![]() PS: la lipo appena usata dopo un volo resta un tantino carica ...quel voltaggio e chiamato storage e serve per conservarla per un lungo periodo di non utilizzo....mai conservarle del tutto cariche. Se scende sotto i 3 volt può danneggiarsi.
__________________ Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS. Ultima modifica di Eagle366 : 17 marzo 19 alle ore 10:20 | |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
Tags |
aiuto, club aeromodellismo, principiante, v911 |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Principiante con bisogno di aiuto! xD | tristanozz | Aeromodellismo Principianti | 24 | 20 settembre 12 19:07 |
Problemi con radiocomandi semplici? entrate pls a farmi capire sta cosa!!!!!!!! | fabio.p. | Radiocomandi | 6 | 22 luglio 10 15:37 |
Aiuto ad un principiante con uno smartech | radis25 | Elimodellismo Principianti | 1 | 31 gennaio 07 22:19 |
Piktor nuova,come carburarla? aiuto pls! | pauluss | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 14 | 01 gennaio 07 19:01 |