![]() |
mega principiante Ho da poco intrapreso il meraviglioso mondo dell'elimodellismo, e sono un mega principiante. Avrei bisogno di tanto aiuto per cominciare, non ci capisco nulla sono propio alle prime armi. Ho acquistato un modello della walkera df36, dopo 2 secondi si è schiantato, disintegrando varie parti(stabilizzatori,pale,albero) L'ho fatto riparare e ora dopo poche ore di volo si è fermato il motore, il suo originale intendo. Volevo passare ad un motore brushell con regolatore ma non so come fare. Sul forum leggo che molti hanno difficoltà di assemblaggio. Vi devo fare alcune domande a riguardo: 1)Se compro un brushell, viene fornito di pignore dentato oppure non necessariamente, e va comprato a parte? mi sembra di capire che ci sono delle difficoltà a levare il pignone dal vecchio motore e metterlo sul brushell. 2)Il regolatore va programmato e come si fa? su vari forum parlano con dati tecnici che non capisco. però esistono anche modelli non programmabili? 3)le interferenze di cui si parla sono dovute dal regolatore o dal motore, e l'antenna come va messa allora? per ora basta ma di domande ce ne sarebbero molte vi ringrazio anticipatamente e grazie mille per le risposte!!!!!!!! :wacko: |
Citazione:
Il pignone non necessariamente viene fornito. Si puo' comperare a parte. 2)Ci sono molti regolatori in commercio + o - costosi. Credo tutti si programmino. 3)l'antenna non va fatta toccare con parti metalliche e lasciata sempre allungata. Anche io ho cominciato con il walkera 36, dopo una settimana l'ho svenduto e mi sono fatto il trex. Non ci spendere altri soldi. Ciao |
grazie 1000 del consiglio joso :lol: |
Se riuscirai a volare con il walkera 36, come primo elicottero..beh..I miei complimenti... E' una sfida difficile, ma allo stesso tempo servirà a farti capire quanto è complesso il mondo degli elicotteri... Inutile dire che questo modello, non è adatto per chi inizia.. Ma niente può porsi difronte alla volontà,alla determinazione ed alla voglia di volare..se hai costanza, ce la farai!:wink: |
Beh ... Anke in questo caso dico ... con i Walkera si vola ... io ho un 37 e riesco a farlo volare ... non ho fatto modifiche all'elettronica. Ho solo il brushless e regolatore Walkera e una Lipo. Vola vola ... credetemi ... e' una soddisfazione enorme. |
Confermo anch'io che il walkera vola!!!!! Ho un df37(il mio primo eli!!!), ho bruciato il motore a spazzole originale e l'ho sostituito con un GRAUPNER 320H con regolatore CYCLON PILOT 50A... Una vera bomba... Non ho fastidi a tirarlo su... Unica cosa che ci vuole x farlo volare è la PAZIENZA!!!! e tante letture nel forum e nei manuali (non quelli originali che fan pena) Ciao Ciao |
Citazione:
Grazie in anticipo ... :D |
Il tempo non so anche perchè per quello che faccio (hovering di base a bassa quota) la batteria sembra infinita. Cmq domenica misuro il tempo di volo e poi ti dico Ciao Ciao |
Ho preso questo modello da vero "ignorante" nella marteria . Dopo infatti tutti mi hanno sconsigliato questo modello, ma ormai ce l'ho e voglio imparare a pilotarlo . credo che la costanza e la pazzienza non mi manchino ,ma l'unica paura è di nuovo un'altro crash!!!!!!!! Per ripararlo la prima volta l'ho portato da un tizio in romagna ,da casa mia 3 ore di macchina solo ad andare!!! Ma si fa questo ed altro! Volevo sapere da un esperto un parere, se volessi sostituire il motore originale del mio df36 con un brushell, che modello dovrei comprare? E che regolatore ci vuole in amperaggio? Grazie mille a tutti!!!!!!!!!!! :D |
Io non sono un esperto ma ti posso dire che la mia configurazione fa senza prob. il suo dovere. Adesso è quasi stabile e il motore ha potenza da vendere. Ed è anche supportato da un regolatore fin troppo potente (meglio, così non si scalda e mi dura di più e posso anche riutilizzarlo per il prossimo eli!!!) Cmq hai ragione: ci vuole costanza, pazienza e tante sane letture nel forum e su tutti i manuali possibili. Solo così si apprendono le basi di questo hobby non semplice. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:00. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002