BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Sono un principiante! (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/37599-sono-un-principiante.html)

flylight 29 ottobre 06 22:10

Citazione:

Originalmente inviato da Shark981
Originalmente inviato da flylight
non farti abbindolare dai walkera
soldi buttati nel cesso fidati piuttosto compra una pista di macchinine

Non è perchè costa poco che per forza deve essere 1 cesso... Ci vuole solo più pazienza, dedizione e buona volontà rispetto ad un eli "vero". Il mio adesso vola (guardati il mio posto con filmatino anesso), non è preciso ma solo perchè io non sono ancora in grado di usare bene 1 eli. Per il resto fa egregiamente il proprio lavoro. Sicuramente quando passerò a qualcosa di più costoso sarò più consapevole di quello che sto facendo...

Un saluto a tutti

Io di solito non do consigli se non ho provato di persona e cmq leggi in giro e vedi quanti post di gente che dice che il wankeera e un cesso a meno che non spendi un sacco di soldi in uprade di batterie e motori
E vero se perdi un sacco di tempo sul ely lo fai volare ma rimane un coso instabile
e ovvio che io adesso posso farlo volare ma il problema che devi essere esperto per far volare sti cosi

PER ME RIMANE UN CESSO e si spendono un sacco di soldi

Shark981 29 ottobre 06 22:41

Non capisco xhè ti scaldi in questo modo... Dico solo (senza creare polemiche) che tutto funziona basta aver pazienza e soprattutto testa... Motore e regolatore buoni penso siano d'obbligo per farlo alzare e su ely di prestigio non te li regalano di certo(io cmq facevo piccole cose anche con il 400sd a spazzole) per quanto riguarda il resto non è malaccio... Dopo ognuno può pensarla come vuole, certo è che io non vengo ad offendere... è stato chiesto un consiglio sul tipo di eli da prendere e non un commento dispregiativo su una casa in particolare.
Facevi più bella figura se elencavi per punti i motivi per cui non comprare un determinato modello walkera (tutti mi sembra un pò eccessivo).
Io del mio non mi lamento, come pezzi di ricambio ho speso poco (che cmq è vero che se cade un walkera o un t-rex o uno zoom o ecc ecc i danni costano, con l'unica differenza che i cinesi costano meno).
Come batterie ho preso (comprese nel prezzo) delle lipo 2200 mah, non male considerato che ho speso €180 per il df 37. Ti do ragione solo sul fatto che è da sconsigliare ai neofiti, anche se con tanta buona volontà si riescono ad alzare e ci si toglie alcune soddisfazioni.
Chi molla non vince!!!!!
Ribadisco che non voglio far polemica e ritengo chiusa la Ns piccola incomprensione

Ciao

flylight 30 ottobre 06 20:51

ok no problem

il mio era solo un commento forse un po forte ma ti assicuro che quell modello mi ha solo fatto cosi inc..... perchè ho speso 189 eur di modello e poi 190 tra lipo e motore fai il totale poi ho dovuto cambiare la radio perche al campo volo una volta la radio era totalmente impazzita e mi ha massacrato il modello (ero da solo quindi 0 interferenze) poi il gyro ero in volo e si era scassato e crash un altra volta al che ho smontato elettronica e ho comprato uno scppio un altro monto anche se dopo ho preso anche un trex ecco perche sono un po negativo su sti cinesi

cmq se adesso con un po piu do esperienza riuscirei a farlo volare con piu facilita l'unica cosa che cambierei e la ricevente solo FUTABA

sfn78 30 ottobre 06 21:17

Anch'io, un nuovo proncipiante
 
Anch'io sono l'ennesimo principiante che sta iniziano ad entrare in questo mondo e perciò voglio dirvi il mio parere.

Quoto in pieno le parole di alex e non posso far altro che ringraziare il mio negoziante che mi ha consigliato di iniziare dal coassiale.
E' vero sembra un giocattolo sembra tanto fragile, invece l'ho trovato il passo necessario per chi vuole cimentarsi all'eli.

Nonostante io sia un modellista da alcuni anni nel settore automodelli ho trovato comunque non immediato il giostrare il giocattolo appena staccato da terra.
Mi è sembrato di prendere in mano un radiocomando per la prima volta e mi ci è voluta un'oretta di allenamento prima che mi potesse sembrare di aver acquisito il controllo della sola fase di hovering ed ora mi sto cimentando nel fare un po di volato anche frontale, nell'atterare sopra un barattolo di vernice, nel tenerlo fermo con un po' di vento all'aperto.

Sembrano stupidate, ma per me che sono principiante si sono dimostrate come delle vere prove da affrontare e credo sia l'unica strada da percorrere per chi vuol iniziare autonomamente.

In quanto a robustezza, di solito lo tengo ad 1 metro da terra percui anche se mi scappa, tolgo motore e danni finora non ne ho fatti.

Quando ne avrò preso pieno controllo sarà giunto il momento di passare ad un t-rex come già consigliato dal negoziante ed ovviamente farò giro da queste parti per sentire maggiori opinioni e consigli.

Questa è la mia primissima esperienza perciò il mio consiglio è inizia con il coassiale.

Mere081 31 ottobre 06 10:01

Ragazzi ho deciso!
Ho pensato di acquistare un E-Sky lama V3 e un Hooney bee king!!
Ieri sera sono andato in un negozio di modellismo nella mia città e sono rimasto un po deluso...per i pochi prodotti che aveva il venditore!<_<
Ho iniziato a spiegargli la mia piccola storia su questo accanimento per gli elicotteri e sull'intenzione di andare in fiera per acquistarli!
Il propretario del negozio, mi guardava con una faccia strana, e quando ho iniziato a parlare di internet si è alterato di brutto, dando la colpa a quest'ultimo per i pochi negozi che si trovano in giro, e che il mercato quà soprà sta rovinando mano a mano questo hobby!
"C'è pochissima gente che viene a comprare quà, la maggior parte va su internet come fai tu" mi ha detto il tipo, e l'assistenza si sta dissolvendo!!
Pensate raga, questo vende le scocche per auto ai tedeschi, e quest'ultimi le rivendono ad un prezzo inferiore...anche lui si chiedeva come facevano!
Se andiamo avanti così, mi ha detto, rischiamo di chiudere tutto!:unsure:

Dopo questa lunga discussione, alzo la testa, e mi vedo attaccato via un Raptor lungo 2 metri...enorme...tutto bianco a scoppio:spettacolo!!:o:
Il tipo mi guarda e mi fa:" dammi 800€ e te lo do con tutto...avviatore, hula hoop, e comado....veramente figo con il monitor per vedere i trim!!
Ovviamente ho rifiutato, prima per il costo e poi perchè l'elicottero era più grande di me e lo vedevo troppo impegnativo per uno che ha fatto volare per 3 min un 'elicottero a due canali...e l'ho pure rotto!!:wacko:

Aveva veramente poco per quanto riguarda l'elicotterismo, era specializzato principalmente per auto a scoppio....un classico!
Ho provato a citargli l'E-Sky Lama V3 e relativo prezzo, ma non sapeva assolutamente niente di questo modello, o meglio la marca...
gli ho chiesto pure per i Walchera, ma anche quì non conosceva la marca...l'unica che conosceva bene era la Hirobo!
L'unica che riesci ancora a trovare i pezzi di ricambio in giro mi ha detto,e infatti aveva un coassiale appeso vicino al Raptor!!

Io non sapendo stare zitto, gli ho spiegato che cmqe li trovavo i pezzi di ricambio su internet anche per e-sky ecc, e quì il negoziante si è incazzato di nuovo...quasi lo capisco!!

Alla fine amici, sono uscito dal negozio con il cupon della fiera che si terrà quà a Verona, ma senza alcuna informazione in più...o qualche dritta!

Adesso non so se aspettare Dicembre che arrivi la fiera per poter acquistare i due modelli che ho citato, ma un pensiero mi dice che magari non li vendono...dato la loro poca popolarità, e allora sono indeciso se prenderli da internet...rispermiando qualcosa!!:wink:

Secondo voi cosa dovrei fare!!Voglio tutte e due i modelli...per iniziare a imparare entrambi...un po alla volta, ma non so dove reperire questi prodotti...sempre qui in Italia ovviamente!!-_-

Grazie a tutti per i consigli...

angioletto72 31 ottobre 06 10:42

Ciao, scusa se mi intrometto, ma vorrei spezzare anch'io una lancia a favore dei coassiali.
Il mio negoziante (ma SOPRATTUTTO gli amici qui sul forum) me lo hanno consigliato e devo dire che è veramente divertente !
Affrontando una spesa abbastanza piccola (150euri:) ) ho subito cominciato a fare hovering sia frontale che di coda, anche se dentro casa devo ancora perfezionare alcune manovre.....
Anche fuori, uno spettacolo, l'importante è non salire troppo di quota (a momenti mi finisce sui file della corrente :blink: )
Ho solo aggiunto una batteria di scorta ed un "joystick" USB a forma di radio per usare meglio il simulatore. (X-plane)

saluti

Angelo

Mere081 31 ottobre 06 11:38

Help me!!!
Dai amici, ditemi qualcosa...un grazie a quelli che mi hanno risposto e confortato sui coassiali....mi avete fatto venire una voglia..:wub:<_<

Vorrei sapere dove reperirli, sopratutto gli E-sky e se i pezzi di ricambio si trovano facilmente in giro per il web!!:unsure:

VOGLIO VOLARE E IMPARARE, ma sono impaziente per aspettare Dicembre per la fiera, e magari non li hanno neppure!!

:hail::hail:

AlexxZeta 31 ottobre 06 14:21

Mi dispiace constatare che in alcune città sia così difficile reperire validi punti di riferimento per praticare l'helimodellismo
vorrei essere un pò ovunque, per dare una mano..Per me è un piacere,condividere quest'hobby con altri è una cosa che faccio sempre col cuore...

Di fatto il primo approccio con un heli deve avvenire con un coassiale, Oppure con un SIMULATORE DI VOLO, oppure attraverso un corso di volo con un istruttore adeguatamente preparato.

Luca78 31 ottobre 06 17:22

Ciao anche io ho iniziato col minilama della walkera,vai tranquillo,e da poki giorni ho aquistato un t rex che ancora nn mi e arrivato.
Se tu vuoi gli esky prova a vedere su toymodellismo.it,mi sembra che hanno l intera gamma.

lesath82 31 ottobre 06 20:21

Citazione:

Originalmente inviato da AlexxZeta
chi vuole fare le cose sul serio almeno quelle 600 euro al mese ce le deve spender.e
Io per la cronaca spendo molto di più.
Spero di esserti stato utile.

Ma così me lo spaventi senza motivo alcuno!! Io sono felice per te che tu possa spendere ogni mese in eli quello che molta gente che conosco in un mese guadagna (io sono ancora studente quindi neanche quello), ma non è assolutamente vero che serva una cifra del genere per praticare con tutta soddisfazione l'elimodellismo! Quando svuota il serbatoio deve ricomprare il carburante, mica l'elicottero!!
E' ovvio che chi può togliersi qualche soddisfazione in più ben venga, sarei il primo a farlo in questo campo, ma se nasce la passione le finanze minime indispensabili sono ben inferiori a quelle che prospetti tu!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:39.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002