
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-12-2005
Messaggi: 27
| problema hirobo xrb obliquo
buona sera a tutti ho un problemino che non mi fa dormire il mio hirobo xrb quado do il comando avanti l'eli non va dritto ma trasla anche a sx , trasla non gira perche' si vedono benissimo le pale inferiori che quando do' il comando avanti si inclinano anche a sx ho provato a bilanciare pale trimmare , fare vari traking pale ma il problema persiste, mi preoccupano i servi e lo swashplate strano non tradizionale tipo esky lama che tra l'altro vola benissimo!! un grosso saluto ed un grazie gia' da ora a chi mi rispondera'
|
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-12-2005
Messaggi: 27
| gyro
ciao cadal ho letto su un sito americano che parecchi di questi eli hanno questi problemi e non avrei mai immaginato loro dicono che sia la velocita' di settaggio del gyro , a questo punto , mi viene il dubbio se l'eli trasla o...gira a sx che accompagnato ad un comando avante "sembra un trasla" appena ho tempo faccio le prove !!! la tua risposta alla mia domanda e' sicuramente perfetta , un po' di gioco c'e' il problema che lo ha fatto dopo 1 settimana in cui quella prima era perfetto!!! incredibile pero' una cosa la devo dire questo modello quando e' settato giusto ha un volo perfetto!! grazie dei consigli cadal sei sempre gentile, penso che il forum serva proprio a questo a far conoscere alla gente i vari problemi dei modellini siano essi costosi, cinesi tedeschi ecc!!! |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User | Trasla Poco In Avanti
Ciao a tutti.. volevo chiedervi un consiglio per risolvere un problemino.. il mio XRB quando riceve il comando in avanti.. trasla decisamente meno in avanti rispetto a quanto faccia per il volo all'indietro. Quasi devo tenere fondocorsa il comando sulla mia radio per farlo avanzare lentamente !! ![]() ho provato a regolare il relativo servo..di Dx ma pure se lo metto a fondocorsa non mi cambia gran che. Non so che fare.. Sapete aiutarmi ? Ciao .. Buon VOLO ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-01-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 500
![]() |
Ciao, hai provato a vedere se la batteria si sposta? il mio aveva il tuo difetto ed ho risolto fissando la batteria con un pezzetto di nastro adesivo Arnaldo
__________________ Pensare e il lavoro piu duro che esista, probabilmente per questo lo fanno cosi poche persone. - Henry Ford il mio sito http://arnao57.jimdo.com/ |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User | ![]() Ciao a tutti, ho effettuato delle piccole ma efficaci modifiche alle pale del mio Hirobo Lama, un poco ho ripreso l'idea di un sito del quale, ora non mi ricordo il nome. Ho preso del Nastro adesivo (quello trasparente,largo) e con ordine gli ho avvolto le pale creando cosi un sottile strato di plastica su tutto il loro profilo, superiore ed inferiore. Orbene, mi hanno salvato in buona parte il portafoglio. La durata delle pale è decisamente esponenziale cosi come le prestazioni con una superiore rigidezza delle stesse e quindi velocità di risposta ai comandi. Un'alra modifica dopo innumerevoli imprecazioni l'ho effettuata al pianetto di coda.. perennemente rotto e che mi costringeva sempre a cercarlo sotto quasiasi cosa, sedie, tavoli, divani..ecc.. Ho recuperato i due vecchi e mal ridotti pianetti, li ho bucati con una sottile punta del trapano, longitudinalmente, all'incavo del precedente mozzo (d'apprima rimosso a filo del pianetto stesso). Ho creato un mozzo totalmente nuovo con il tubicino delle BIG (le penne) infilandoci all'interno un cm. di graffetta (quella per tenere assieme i fogli di carta) opportunamente raddrizzato (cosi da rinforzare ma da non vedersi), dopo di che ho infilato sui due estremi i due pianetti incollandoceli. Ebbene anche se ho impattato numerose altre volte il tutto risulta decisamente meno fragile e non si è ancora rotto a distanza di tre mesi dalla modifica. Esteticamente pare anche piu realistico e non un solo pezzo di plastica prestampato. La terza modifica l'ho effettuata aggiungendoci due pattini da neve, opportunamente ricavati da due sottili striscie di alluminio, arrotondate in punta e con un apposito taglio per fissarli al mozzo anteriore del carrello, mentre circa a tre quarti posteriormente del pattino due piccoli buchi e due altrettanto adatte fascette lo fissano ortogonalmente al pattino. La quarta ed ultima in ordine temporale, l'ho effettiata alla cabina, ho preso una biglia da decoupage (si scrive cosi ??.. vabbè) trasparente, col saldatore a stagno con punta a taglio, l'ho divisa in due parti. Una di queste, dopo aver tagliato nel cupolino un cerchio gle l'ho inserita dall'internoverso l'esterno, creando il classico cupolino per lavoro al gancio che hanno gran parte degli elicotteri adibiti a tale uso e a facilitazione del pilota per guardare il lavoro svolto. Dimenticavo il cupolino l'ho incollato con della colla epossidica (quelle a due componenti con base e reagente, trasparenti. .. Ciaoo... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
problema coda hirobo | veltro10 | Elimodellismo Principianti | 3 | 03 dicembre 07 00:02 |
HIROBO XRB SR | arnao_mi | Elimodellismo Motore Elettrico | 47 | 09 maggio 06 14:39 |
ma e normale che i lmotore sia obliquo??? | Traffyc | Aeromodellismo Principianti | 9 | 12 aprile 06 01:15 |
Problema X.R.B. Hirobo | Nikos | Elimodellismo Principianti | 17 | 06 marzo 06 11:54 |
Hirobo shuttle zxx os 32 oppure Hirobo plus 36? | abellodenonna | Elimodellismo in Generale | 1 | 23 dicembre 05 17:05 |