![]() |
ciao a tutti: consiglio... Ciao, mi chiamo Fulvio, ho 32 anni e sono di milano. non pensavo di comprarmi un elicottero radiocomandato... volevo una macchinina. Ma poi ho visto dei video, e me ne sono innamorato. Girando su Ebay, ho comprato questo: http://cgi.ebay.it/ELICOTTERO-RADIOC...QQcmdZViewItem spero di aver fatto un buon acquisto. Ora vedrò se riesco a farlo volare. Sarà meglio allenarsi in casa o fuori? Grazie a tutti, Fulvio |
Hai preso l'eli giusto per iniziare.. è stabilissimo. Io ho iniziato con un Df4, che è 100000 volte più instabile. Cerca di volare in casa, o in garage... oppure fuori solo se non c'è assolutamente vento. Vai con calma... piccoli balzi prima.. e poi hovering... ore di hovering.. sempre con la coda del modello verso di te... Buon training. M. |
Walkera 5#4 Ciao Fulvio, io ho 54 anni e come " principiante" sono innamorato di questo elicottero. Ne ho 2 e devo dire che mi danno grande soddisfazione, veramente adatto ai primi passi. Leggi tutto quanto hanno scritto gli altri...tutti consigli utili !! http://www.baronerosso.it/forum/show...=walkera+5%234 Un saluto Stefano |
io lo ho da due giorni (easy copter v2) identico all'inizio se vieni da automodellismo ti metti paura per le regolazioni sul radiocomnado in volo ma una volta che ci hai preso la mano è divertentissimo sono solo due giorni e già decollo e atterro in tutta sicurezza. hovering seguo un pò i consigli è la miglior cosa per cominciare. Ricordati di provarlo in una stanza ampia senza oggetti che possano intralciare e dosa molto delicatamente il gas |
Citazione:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:41. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002