
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-07-2006
Messaggi: 515
|
si si puo volare ma rompi co estrema facilità mentre se stai vicino a un esperto ti garantisco che oltre ad imparare velocemente ti consiglia anche come modificare e tara ely da quando vado al campo volo circa 3 volte ritorno piu soddisfatto ma sopratutto ely a danni lievi ( il portafoglio ringrazia) ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-03-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 2.324
|
La realtà è che il modellista in questi ultimi tempi si è trasformato... un tempo era espressione di chi costruiva, sperimentava senza "pappa fatta" ora, la nuova generazione di modellisti (ma non vuol essere assolutamente sminuente..) è abituata troppo facilmente ad entrare in negozio e comprare il pezzo o il modello già fatto. Questo ha portato ad un modellismo a volte troppo consumistico basato molto di più sul "cosa compro" piuttosto che sul "come lo costruisco".. Un saluto Riccardo |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 20-09-2005
Messaggi: 8.000
| Citazione:
sono d'accordo e mi permetto di aggiungere che, anche se sugli elicotteri forse e' un pochino piu' difficile ricostruire piuttosto che sugli aerei, spesso e volentieri e' piu' comodo, facile, veloce ed economico ricostruire un pezzo piuttosto che andare dal negozio sottocasa (per chi ce l'a) o ordinare dalla Cina ecc. ecc. Quindi a mio avviso, anche solo per capire come funzionano certi meccanismi e che accorgimenti costruttivi possono essere utilizzati per aumentare l'efficienza dei ns. modelli sia molto importante smontare e rimontare, possibilmente senza farci avanzare pezzi di fianco ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-07-2006
Messaggi: 515
| Citazione:
e poi la cosa piu bella a mio avviso e stare in compagnia al campo volo e divertirsi ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-08-2006 Residenza: Teramo
Messaggi: 1.205
| Citazione:
![]() Sono perfettamente d'accordo con Stefano: due ore dopo che era arrivato il mio df36 (giusto il tempo di caricare le batterie e rompere le due coppie di pale in dotazione) lo stesso si trovava quasi completamente smontato perchè cercavo di risolvere un problema che avevo visto... dopo averlo rimontato mi sono messo a studiare il movimento dei servi con i comandi radio (non ridete.... non potevo fare altro! ![]() ![]() ciao a tutti
__________________ Ciao Francesco, sei volato via, ci mancherai!! Blue sky! Gran deNegato SONO UN UOMO CHE SI E' FATTO DA SOLO ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Iniziare a volare | kevin71 | Aeromodellismo Principianti | 21 | 04 febbraio 08 22:07 |
QUALE ALIANTE PER INIZIARE A VOLARE?? | doctorwho | Aeromodellismo Principianti | 25 | 04 settembre 05 19:25 |
Iniziare a volare mini-3dx | ZeroFroze | Aeromodellismo Volo Elettrico | 14 | 26 settembre 04 22:51 |