LAMA V3 come si effettua calibrazione e bilanciamento? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 agosto 06, 16:22   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Karim_Roma
 
Data registr.: 31-08-2006
Messaggi: 56
LAMA V3 come si effettua calibrazione e bilanciamento?

Principiante che più principiante non si può, ieri sono entrato nel negozio che non sapevo neppure cosa volevo, e alla fine dopo un intero pomeriggio sono uscito con il LAMA V3.

Manuale scrausissimo, ma con molta pazienza e delicatezza sono riuscito a farlo alzare e riatterrare di schianto diverse volte.

Devo dire che sono strasoddisfatto dell'acquisto fatto, credo sia una buona scelta per iniziare, inoltre mi pare abbastanza robusto visto che ho picchiato le eliche diverse volte.

Per non romperle le ho fissate in modo soft (un po come si fa con gli attacchi degli sci ad un principiante), senza stringerle a morte insomma di modo che come cade si piegano invece di spezzarsi, sbaglio?
Non ho avuto grandissime difficoltà a decollare (se non una grande paura) nonostante scivoli indietro e verso sinistra.


Ho bisogno del vostro preziosissimo aiuto per le mille domande che mi sono venute in mente strada facendo...

1. si può portare solo all'interno o anche all'aperto? (in generale gli elettrici possono andare all'aperto o solo gli scoppio?) All'aperto avendo più spazio mi son potuto allenare meglio e l'atterraggio è finalmente riuscito. A mio parere fuori ho più spazio, meno paura ma anche meno controllo per via delle correnti...
2. hoovering(credo sia il tenere l'eli completam fermo in aria?!?) neanche a parlarne, una volta decollato gironzola secondo le sue correnti d'aria sia indoor che outdoor... quali comandi devo e quali non devo usare per il controllo?!?
3. acceso RC attaccata batteria, tutto ok, poi mi viene sete mi allontano con radiocomando(avrà perso segnale) e l'eli impazzisce decollando, saltellando ecc ecc è normale? se non prende non prende... come fa ad inventarsi i comandi?!?
4. l'antennina dell'eli dava noia per cui l'ho arrotolata lungo la coda, crea problemi?
5. ho l'impressione che vibri un po, qualcuno mi sa spiegare in parole poverissime (spiegando anche cosa sono i servi ecc ecc) come regolare, tarare, equilibrare l'eli?
6. sapete indicarmi dove incontrare altri appassionati a Roma, credo che potrei imparare più in fretta...
7. è normale che una volta presa quota senza toccare il RC l'eli perda quota? io per l'atterraggio uso questa tecnica... cioè abbasso di una sola tacca la potenza e lui atterra, dove dice lui per il momento, ma delicatamente.
9. batteria a sorpresa è una LIPO che so essere migliore 800mA, e mi pare che superi la mezz'ora anche se credo che sia dovuto al fatto che sto solo saltellando e non facendo dei veri e propri voli. La posso caricare anche se l'ho sfruttata per soli 10 mins o è meglio farla scaricare bene?perchè leggendo qua e là sul forum leggo carica/scarica?
10. ieri, appena caricato, a 20cm dal suolo, per ben 2 volte mi ha singhiozzato cioè ho sentito un rumorino tipo STICK eper un istante ha perso quota... cosa può essere? si son toccate le pale super con le infer? devo estrarre completam l'antenna RC anche se gli sto a mezzo metro?? se mi fa sti scherzi con quale coraggio lo mando + in alto?
11. quando sono in aria e tocco il comando che fa muovere la coda (come si chiama?) il movimento mi risulta un po troppo veloce elettrico direi, cosa posso controllare?
12. una volta che ci avrò preso la mano, a che altezza lo posso portare?

Cmq mi sto divertendo un mondo, e credo che dia più soddisfazione di qualsiasi altro modellismo dinamico... adrenalina a mille!!!

Grazie per la paziente lettura, e spero che questo post possa aiutare a creare una FAQ per tutti i principianti come me...

Attendo assetato vostri preziosi consigli!!!

Buon proseguimento

Karim
Karim_Roma non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 06, 17:37   #2 (permalink)  Top
Ciao Umberto vola anche per noi.
 
L'avatar di cadal
 
Data registr.: 27-10-2003
Residenza: Palermo
Messaggi: 6.541
Immagini: 14
Citazione:
Originalmente inviato da Karim_Roma
Principiante che più principiante non si può, ieri sono entrato nel negozio che non sapevo neppure cosa volevo, e alla fine dopo un intero pomeriggio sono uscito con il LAMA V3.

Manuale scrausissimo, ma con molta pazienza e delicatezza sono riuscito a farlo alzare e riatterrare di schianto diverse volte.

Devo dire che sono strasoddisfatto dell'acquisto fatto, credo sia una buona scelta per iniziare, inoltre mi pare abbastanza robusto visto che ho picchiato le eliche diverse volte.

Per non romperle le ho fissate in modo soft (un po come si fa con gli attacchi degli sci ad un principiante), senza stringerle a morte insomma di modo che come cade si piegano invece di spezzarsi, sbaglio?

Le pale DEVONO essere fissate Soft come dici tu, libere di muoversi senza sforzo nè attrito
Non ho avuto grandissime difficoltà a decollare (se non una grande paura) nonostante scivoli indietro e verso sinistra.
Prova a trimmare in avanti ed a dx, solo una tacca alla volta


Ho bisogno del vostro preziosissimo aiuto per le mille domande che mi sono venute in mente strada facendo...

1. si può portare solo all'interno o anche all'aperto? (in generale gli elettrici possono andare all'aperto o solo gli scoppio?) All'aperto avendo più spazio mi son potuto allenare meglio e l'atterraggio è finalmente riuscito. A mio parere fuori ho più spazio, meno paura ma anche meno controllo per via delle correnti...
Solo in indoor , o in assoluta mancanza di vento all'esterno
2. hoovering(credo sia il tenere l'eli completam fermo in aria?!?) neanche a parlarne, una volta decollato gironzola secondo le sue correnti d'aria sia indoor che outdoor... quali comandi devo e quali non devo usare per il controllo?!?
Gironzola perchè devi trimmarlo convenientemente ( accanto agli stick ci sono delle levette che si muovono a scatti, sono per la trimmatura del moiello)
3. acceso RC attaccata batteria, tutto ok, poi mi viene sete mi allontano con radiocomando(avrà perso segnale) e l'eli impazzisce decollando, saltellando ecc ecc è normale? se non prende non prende... come fa ad inventarsi i comandi?!?
Distendi completamente l'antenna del tx e quella della rx fissandola opportunamente sui pattini e sul traliccio di coda
4. l'antennina dell'eli dava noia per cui l'ho arrotolata lungo la coda, crea problemi?
5. ho l'impressione che vibri un po, qualcuno mi sa spiegare in parole poverissime (spiegando anche cosa sono i servi ecc ecc) come regolare, tarare, equilibrare l'eli?
Prendi un pezzo di scotch colorato ed attaccalo ad una delle pale superiori, tendo in mano l'ely per il carrello dai un pò di gas affinchè il rotore superiore cominci a girare, porta quest'ultomo all'altezza degli occhi e guarda un estremo della circonferenza descritta dal rotore se vedi che le pale coincidono bene, altrimenti individua quella più bassa ed agendo su quella specie di collegamento ad 8 - avvitando o svitandolo di un giro alla volta- fai in modo da vedere solo una pala. Questo è il trakig essenziale per non avere vibrazioni.
Poi devi controllare che le pale siano bilanciate, cioè abbiano lo stesso peso, anche questo è fonte di vibrazioni.
6. sapete indicarmi dove incontrare altri appassionati a Roma, credo che potrei imparare più in fretta...
7. è normale che una volta presa quota senza toccare il RC l'eli perda quota? io per l'atterraggio uso questa tecnica... cioè abbasso di una sola tacca la potenza e lui atterra, dove dice lui per il momento, ma delicatamente.
Perde quota perchè l'assorbimento dei motori abbassa il voltaggio della batteria col passare del tempo
9. batteria a sorpresa è una LIPO che so essere migliore 800mA, e mi pare che superi la mezz'ora anche se credo che sia dovuto al fatto che sto solo saltellando e non facendo dei veri e propri voli. La posso caricare anche se l'ho sfruttata per soli 10 mins o è meglio farla scaricare bene?perchè leggendo qua e là sul forum leggo carica/scarica?
Si le lipo puoi caricarle (solo con l'apposito caricabatterie) quando vuoi
10. ieri, appena caricato, a 20cm dal suolo, per ben 2 volte mi ha singhiozzato cioè ho sentito un rumorino tipo STICK eper un istante ha perso quota... cosa può essere? si son toccate le pale super con le infer? devo estrarre completam l'antenna RC anche se gli sto a mezzo metro?? se mi fa sti scherzi con quale coraggio lo mando + in alto?
11. quando sono in aria e tocco il comando che fa muovere la coda (come si chiama?) il movimento mi risulta un po troppo veloce elettrico direi, cosa posso controllare?
il comando si chiama Yaw , devi farci i "pollici" come per tutti gli altri comandi.
12. una volta che ci avrò preso la mano, a che altezza lo posso portare?
Finchè lo vedi no problem!!

Cmq mi sto divertendo un mondo, e credo che dia più soddisfazione di qualsiasi altro modellismo dinamico... adrenalina a mille!!!

Grazie per la paziente lettura, e spero che questo post possa aiutare a creare una FAQ per tutti i principianti come me...

Attendo assetato vostri preziosi consigli!!!

Buon proseguimento

Karim
__________________
"Volo ergo sum"
Io sono il moderatore ..."fassista"

cadal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 settembre 06, 10:53   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Karim_Roma
 
Data registr.: 31-08-2006
Messaggi: 56
Ciao Umberto!!! Grazie infinite per le preziosissime nonchè chiarissime istruzioni.

1. fissare le pale soft --> FATTO
2. trimmare in avanti ed a dx --> FATTO, ora che ho capito cosa vuol dire trimmare qualche miglioramento c'è stato
3. indoor vado meglio ma la paura mi frena, outdoor o smozzicato le pale contro le piante ma ho imparato a contrastare e controllare di più. Controvento non si muove neppure pregandolo!!! Outdoor in assenza di vento è UNO SPETTACOLO! ma vale x tutti gli elettrici o i + grandi possono?!?
4.Distendi completamente l'antenna del tx e quella della rx --> FATTO
5. forse ora ho capito anche questo, stasera ci provo. Va fatto solo per le pale di sopra vero? Ma allora quelle figure in cui mostrano di piegare le pale? va fatto o no? le mie sono di plastica...
6. bilanciare le pale la vedo tosta, sono tutte smozzicate
7. sapete indicarmi dove incontrare altri appassionati a Roma, credo che potrei imparare più in fretta...
8. Perde quota perchè l'assorbimento dei motori abbassa il voltaggio della batteria col passare del tempo --> Succede questo: do gas per farlo decollare e lui salirebbe all'infinito, poiglielo tolgo 2-3 tacche per farlo riscendere (xkè prendo paura ) e quello mi va giù di peso, quindi devo ridarne 5 in su... un elastico...
L'unico modo finora è quello di muovere lo stick una tacca alla volta e osservare cosa fa...
9. lipo carica /scarica --> nella confez c'era un trasformatore nero da 12v (che credo non vada bene per il R: 8 stilo x1,2V =9,6 giusto) ed uno scatolotto arancione con leddino rosso e verde, cos'è sta storia delle celle? va bene così o devo acquistare altro? esiste qualcosa che fa scaricare le lipo (a parte l'elicottero )prima di ricaricarle?
10. YAW --> pollici in fase di addestramento ... vado già molto meglio
11. picchiando le ali diverse volte è saltata via quell'astina sopra le pale (flybar?? ) e l'ho rimontata agevolmente, è il caso di bloccarla in alto per evitare che esca seguendo i consigli letti in altri post su questo forum?!?


Che dire, intanto grazie mille con qualche oretta di forum mi sono già fatto una seppur minuscola cultura sul tema...

Grazie

Karim
Karim_Roma non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 settembre 06, 13:12   #4 (permalink)  Top
Ciao Umberto vola anche per noi.
 
L'avatar di cadal
 
Data registr.: 27-10-2003
Residenza: Palermo
Messaggi: 6.541
Immagini: 14
Citazione:
Originalmente inviato da Karim_Roma
Ciao Umberto!!! Grazie infinite per le preziosissime nonchè chiarissime istruzioni.



11. picchiando le ali diverse volte è saltata via quell'astina sopra le pale (flybar?? ) e l'ho rimontata agevolmente, è il caso di bloccarla in alto per evitare che esca seguendo i consigli letti in altri post su questo forum?!?
Per il momento lasciala così, quando avrai imparato potrai fissarla


Che dire, intanto grazie mille con qualche oretta di forum mi sono già fatto una seppur minuscola cultura sul tema...

Grazie

Karim
__________________
"Volo ergo sum"
Io sono il moderatore ..."fassista"

cadal non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
aiuto calibrazione temperatura Bifido CNC e Stampanti 3D 13 07 settembre 07 10:29
Calibrazione pale Metruz Elimodellismo Principianti 2 17 agosto 05 01:02
Calibrazione gyro Orso82 Elimodellismo Principianti 8 22 luglio 05 09:52
Bilanciamento e/o calibrazione Dragonfly Ares Elimodellismo Motore Elettrico 5 28 dicembre 04 11:51
Calibrazione dei motori RobertoPellegrini CNC e Stampanti 3D 5 31 agosto 04 07:12



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:24.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002