
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
| Impegnativo, richiede addestramento preliminare preferibilmente con la guida di un esperto. Se frequenti un campo volo, cerca degli elicotteristi.
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
|
Per chiarezza, è impegnativo qualsiasi modello a 6 canali e passo variabile. Una possibilità è iniziare con un microelicottero, anche se è più nervoso ed instabile dei modelli più grandi, che riporrta pochi o nessun danno nelle cadute immancabili nei primi voli. Ha il difetto che ti abitua a considerare la caduta un metodo per risolvere le emergenze, cosa onerosa con le Classi maggiori.
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-12-2012 Residenza: se posso al campo volo
Messaggi: 119
| Citazione:
__________________ T REX 500 PRO DFC t rex 250 pro dfc T REX 600 pro dfc t rex 600n dfc sbach 342 hype walkera genius cp v2 walkera v120 | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-07-2005 Residenza: Bassa Modenese
Messaggi: 372
|
Ho iniziato così per sfizio con un micro a passo fisso per poi passare di colpo ad un 600 FBL. Ho preso anche un 450 ma l'ho messo in vendita quasi subito, in confronto al 600 è molto più instabile e nervoso. Io consiglierei un 550-600 in quanto mi sembrano meno scorbutici e più gestibili. Veramente non è da tanto che svolacchio con l'elicottero direi un 3-4 mesi e gia riesco a gestirmi con l'otto in pianta. Uso ancora il trespolo sotto non mi sento ancora sicuro al 100% e in effetti un paio di volte mi ha salvato il modello per mio impapinamento. Certamente sono seguito da gente del campo, non sono un fai da te. Ripeto: modello già un po grossetto è meglio.Per me.
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
suggerimenti passaggio a nuovo eli di categoria superiorrle | oaic321 | Elimodellismo Principianti | 15 | 19 giugno 14 22:59 |
Passaggio a eli più grande | rgp1904 | Elimodellismo Principianti | 5 | 14 agosto 12 15:03 |
passaggio eli / aereo | pan73 | Aeromodellismo Principianti | 17 | 30 marzo 12 17:05 |
passaggio ad eli a scoppio | maui80 | Elimodellismo in Generale | 1 | 17 febbraio 06 15:41 |