
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-10-2005
Messaggi: 17
| Dragonfly 22A o 22E?
Ciao a tutti. Mi sto informando in giro x internet x acquistare un elicottero (il mio primo eli!) ....ero partito dal cyclone ma mi pare di aver capito che è meglio optare per un Dragonfly. Solo che non mi son chiare le differenze tra i vari modelli, in particolare tra il 22A e il 22E (o forse ce ne sono anche altri???)...qual è meglio? Poi ho visto il DF35 e il DF36...non ci capisco più niente...se c'è qualche buon'anima che mi chiarisce le idee gliene sarò grato!!!! ;) luca |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-04-2006 Residenza: Casarza Ligure(GE)
Messaggi: 822
|
Ciao,il 22A e il 22E sono entrambi a 6 ch,passo variabile.la differenza sta nel rotore di coda:nel 22A il rotore post è mosso da trasmissione cardanica che prende il moto dall'ingranaggio del rotore principale.mentre nel 22E è mosso da motore indipendente. in teoria sarebbe meglio il primo,ma non trovi i ricambi come x il secondo e credo sgrani molti ingranaggi(ho da poco rimesso in sesto un 22D che ha la trasmissione cardanica come il 22A ma è passo fisso e 4ch e ho il terrore a dare gas secco x paura di "sgranare"...ti saprò dire più avanti se è solo una mia paranoia ![]() ![]() Stesso discorso x il35(cardano) e 36(cinghia)in questo caso decisamente 36!ma ti conviene optare almeno inizialmente x il 22E,dicono vada veramente bene,oppure un passo fisso tipo honey bee(meglio) o df4.il 36 è mooolto più stabile,ma anche mooolto più reattivo (con un brushless,però) e di "scatola" non vola.cmq non consigliato a chi comincia,anche se nessuno ti vieta di provarci... ![]() ![]() alcuni(molti)dicono di iniziare con un bipala che asseriscono stare in aria fermo con radio a terra,ma non avendone mai provati non ti so dire... in definitiva...vedi tu.cerca di prendere qualcosa di cui trovi facilmente i ricambi(di crash se ne fanno ![]() Ciao,Mauro.
__________________ Rappy 50 ![]() ![]() (scoppio ![]() Più qualche aereetto....nuova passione! |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-10-2005
Messaggi: 17
|
Grandissimo mauro-linux... approfitto di te per chiarirmi altre cose: -che significa passo variabile? -se il motorino di coda si brucia così spesso non si rischia di impiantare l'elicottero in volo e fare un disastro? -costa molto (in termini di tempo e soldi) la sostituzione del motorino di cosa? -il 35 e 36 si differiscono dal 22 per le dimensioni? -ho letto su un post che si parla anche di un certo CP2 ma non ho trovato in giro nessuna info...che modello è? -ho visto anche il 22E V1 o V2....sono altri modelli? -per iniziare è meglio un 4 ch? Cambia molto dal 6 ch? penso di aver esaurito i miei dubbi ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
Ciao.Se vuoi un consiglio non comprare i dragonfly,di qualsiasi modello.SONO DEI GRAN ROTTAMI!!!Prenditi un esky cp2 e chiedi a tanadeisuini qui sul forum di darti un attacco in cnc bimotore.Con 2 motori arrivi tranquillamente a 25-30 ore se fai solo hovering,e eterno(o quasi) se fai volato.E'un 6 canali e ti può accompagnare anche un pò+in la(ammesso che arrivi sino a quel punto integro).I ricambi costano poco,li trovi in italia(toymodellismo),e nel complesso è un ely talmente leggero,che per far danni spaventosi lo devi buttar giù da1 montagna!! Fidati... ![]()
__________________ ---Dji f450 Naza v2 - Stampede 2wd - losi micro t - losi micro sct - wing z84 /--- Non ci sono percorsi più brevi da fare,c'è la strada in cui credi e il coraggio d'andare!! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-10-2005
Messaggi: 17
|
Ah, ok...quindi te dici cp2...però il problema è che non si trova su ebay...e puntavo proprio di acquistarlo lì x risparmiare... cos'è toymodellismo? Non trovo nessun sito... il fatto che il dragonfly sia molto più famoso non significa che è più facile reperire anche informazioni, esperienze ecc??
|
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-08-2006
Messaggi: 22
|
ciao pincopallino ![]() innanzitutto devi sapere che ci sono 2 tipi di utenti sul forum ![]() quelli contro i dragonfly e quelli a favore se non hai mai volato e non hai mai usato nemmeno il simulatore compra un eli che costi poco e che trovi i pezzi di ricambio in italia(dragonfly) perche....mettiti il cuore in pace ![]() quando avrai imparato poi potrai passare al modello che preferisci ![]() onestamente e assurdo comprare un t-rex450se per< distruggerlo al primo volo ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-10-2005
Messaggi: 17
|
Ok x ora se la giocano il cp2 e il dragonfly ![]() http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?..._promot_widget |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-04-2006 Residenza: Casarza Ligure(GE)
Messaggi: 822
| Citazione:
ci sono pro e contro walkera,io ho honey bee(ormai poco honey bee e molto "esperimenti"),df36,df4(smontato subito),colco thunderbird e df22d.poi c'è un mio amico che ha l'honey bee cp2... quello che scrivo è solo frutto della mia personale esperienza,e considerate che sono ancora all'hovering di coda(più qualche "passeggiata"come con il cane al guinzaglio)quindi non voglio offendere nessuno.... ![]() l'honey bee da originale non ha mai volato...ma non x colpa sua,aveva il motore di coda cotto,quindi girava su se stesso:ingovernabile!in più l'ho preso usato su ebay e chi me l'ha venduto nei vari crash ha sostituito i pezzi del rotore con quelli del df4,dopo pochi gg la ricevente è morta.morale:primo eli,nessun aiuto e niente di fatto(all'epoca,pochi mesi fa) ma sono "de coccio",convinto che il problema fosse meccanico compro un ikarus piccolo fun(solo meccanica,kit nuovo)ovviamente stessa elettronica dell'honey bee,(con ricevente separata)quindi stessi risultati.... sempre più "de coccio",compro il df36(nuovo,cina 120 euro circa spedito)bellissimo(meccanicamente)ma ha bisogno di aiuto x alzarsi quindi attesa x motore,regolatore ecc...quindi non si vola.... la svolta:nell'attesa dei pezzi x il 36 prendo usato a poco un df4,e dopo qualche saltello si inizia a svolicchiare ma presto una folata di vento,inesperienza e pochissimi pollici fanno si che lo schianti.. intanto si inizia con il 36 ed è uno spettacolo!l'unico problema è che quando cade anche da 50 cm si distrugge,pesa e il rotore si ferma dopo un secolo che hai tolto gas...(il segreto è quello di NON farlo cadere)ma è una figata!(e anche quando sembra distrutto con pochi euro lo rimetti in piedi,ora è molto che lo faccio atterrare io e non decide lui x fortuna ma mi tocco ugualmente....) non contento(se non sperimento non mi diverto)compro un colco demolito senza radio e lo monto con parti elettroniche mischiate.vola anche lui ![]() uso ogni tanto anche il cp2 del mio amico:reattivo,si fa "portare" bene,ma non tanto di più del df22d,l'unica vera differenza che senti è la capacità di risalire del cp2 rispetto a TUTTI gli altri 4ch niente di più.e personalmente avrei gradito la possibilità di regolare il passo dalla radio(nei 6ch walkera si può)anzichè solo meccanicamente. però il 22d è montato con gyro separato pg03,e la coda ringrazia... nei walkera dicono delle trasmittenti/riceventi che fanno schifo ma a me non hanno mai dato problemi(non so per la distanza visto che più di 20 metri non ho provato)mentre patiscono di interferenze gli esky,sia il mio 4ch(sia con la ricevente originale che con una standard abbinata)che quello del mio amico(il cp2)partono da soli (e usiamo sempre duracell),il suo mentre è in volo spesso ha cambiamenti di passo e scarti vari,meno male che durano qualche millisecondo...i motori di coda non durano molto di più di quelli del df4 e anche su quello al limite si può montare "doppio" il 22d ha montata la radio originale del 36 e come ho scritto va benissimo,il 36 con brushless(non walkera)servi tower pro e graupner mx12 va da dio(il gyro ho dovuto rimontare l'originale in attesa di prenderne un'altro,il telebee che avevo è morto...era mooolto meglio,ma va anche il suo)e la radio l'ho cambiata perchè voglio andare avanti con questo bellissimo hobby. in definitiva se si ha voglia di studiarci un pò si fa volare qualunque eli ed ognuno ha pregi e difetti,quello che conta è impararci su.se uno pretende di comprare un eli a 100 euro e che voli come un raptor secondo me ha sbagliato pianeta...sarà anche vero che chi più spende meno spende,ma senza quelle "cinesate" walkera non avrei mai iniziato. scusate se mi sono dilungato un pò.... ![]() P.S.vola anche il piccolo fun ovviamente...
__________________ Rappy 50 ![]() ![]() (scoppio ![]() Più qualche aereetto....nuova passione! | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-04-2006 Residenza: Casarza Ligure(GE)
Messaggi: 822
| Citazione:
__________________ Rappy 50 ![]() ![]() (scoppio ![]() Più qualche aereetto....nuova passione! | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
dragonfly 4 | iacopo | Elimodellismo Principianti | 36 | 09 giugno 08 15:48 |
Help Dragonfly 36 | frank_castle-73 | Elimodellismo Principianti | 3 | 18 ottobre 06 20:52 |
dragonfly 36 | willytn | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 17 gennaio 06 19:12 |
Dragonfly 4 | Salvoxs | Elimodellismo Motore Elettrico | 6 | 20 maggio 05 13:56 |