BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Delucidazione su rotore di coda o pale al contraio e zero meccanico (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/306324-delucidazione-su-rotore-di-coda-o-pale-al-contraio-e-zero-meccanico.html)

Zonalimitatore 03 gennaio 14 02:55

Delucidazione su rotore di coda o pale al contraio e zero meccanico
 
Come posso fare per sapere se ho montato il rotore di coda al contrario?
E per sapere se i palini sono montati giusti?

Inoltre.
Nell'eseguire lo 0 meccanico sulla coda,se per far star ferma la coda in normal devo dare passo in positivo.
Regolo il limiter tramite gyro,ma dall'altra parte dello slider ho ancora parecchio spazio vuoto per il passo negativo.
Cosa e come devo regolare?

Grazie

nicknack 03 gennaio 14 23:16

Citazione:

Originalmente inviato da Zonalimitatore (Messaggio 4090347)
Come posso fare per sapere se ho montato il rotore di coda al contrario?
E per sapere se i palini sono montati giusti?

Inoltre.
Nell'eseguire lo 0 meccanico sulla coda,se per far star ferma la coda in normal devo dare passo in positivo.
Regolo il limiter tramite gyro,ma dall'altra parte dello slider ho ancora parecchio spazio vuoto per il passo negativo.
Cosa e come devo regolare?

Grazie

Leggi la guida illustrata in evidenza. Trovi tutto quel che serve:approved:

oscar1977 03 gennaio 14 23:27

Citazione:

Originalmente inviato da Zonalimitatore (Messaggio 4090347)
Come posso fare per sapere se ho montato il rotore di coda al contrario?
E per sapere se i palini sono montati giusti?

Inoltre.
Nell'eseguire lo 0 meccanico sulla coda,se per far star ferma la coda in normal devo dare passo in positivo.
Regolo il limiter tramite gyro,ma dall'altra parte dello slider ho ancora parecchio spazio vuoto per il passo negativo.
Cosa e come devo regolare?

Grazie

cosa intendi per rotore di coda montato al contrario? per sapere se i palini sono montati giusti, fai girare a mano il rotore principale, ovviamente nel senso di rotazione giusto,e guarda in che direzione gira il rotore di coda.da questo capirai come montare il palini di coda.per lo zero meccanico della coda,stacca il giroscopio dalla ricevente e una volta staccato il servo di coda dal giroscopio, collegalo direttamente alla ricevente (canale 4 in caso di Futaba) accendi la radio e poi il modello, non toccare lo stick della coda.a questo punto dovresti avere il servo in posizione centrale.da qui puoi partire per un settaggio meccanico corretto, dopodiché ovviamente rimetti tutti i collegamenti a posto.sarebbe utile sapere che modello hai, sarà più facile aiutarti.
ciao

rugrug 04 gennaio 14 00:24

Citazione:

Originalmente inviato da Zonalimitatore (Messaggio 4090347)
Come posso fare per sapere se ho montato il rotore di coda al contrario?
E per sapere se i palini sono montati giusti?

Inoltre.
Nell'eseguire lo 0 meccanico sulla coda,se per far star ferma la coda in normal devo dare passo in positivo.
Regolo il limiter tramite gyro,ma dall'altra parte dello slider ho ancora parecchio spazio vuoto per il passo negativo.
Cosa e come devo regolare?

Grazie

senso rotazione - YouTube

http://www.baronerosso.it/forum/elim...essivi-14.html

Zonalimitatore 04 gennaio 14 00:26

È proprio questo il problema....non riesco a capire come vanno i palini.
Rotore e coda girano nel senso giusto, ma non so se il bordo d'attacco dei palini deve seguire il senso di rotazione oppure no.
Ottimo il consiglio per lo 0, lo seguirò sicuramente....

Il modello è quello in firma (clone t-rex)

Inviato dal mio cellulare!!!!!

Zonalimitatore 04 gennaio 14 02:48

rugrug,dal visto che hai postato ho capito che i palini ce li avevo al contrario:angry:
grazie mille.

Domani metto a zero la coda,e vi faccio sapere!!! :wink:

oscar1977 04 gennaio 14 11:36

beh, il bordo di attacco è quello che deve fendere l'aria, quindi se sai lil senso di rotazione del rotore di coda, ora sei a posto.scaricati il manuale del tuo modello dal sito align, ti do il link
亞拓家電網路購物
ciao

Zonalimitatore 04 gennaio 14 14:23

1 Allegato/i
Sicuro?
Cioè...La parte piccola è la prima che incontra l'aria?Perchè dal video non mi sembra così

nicknack 04 gennaio 14 14:33

Citazione:

Originalmente inviato da Zonalimitatore (Messaggio 4092416)
Sicuro?
Cioè...La parte piccola è la prima che incontra l'aria?Perchè dal video non mi sembra così

No: i palini di coda prendono l'aria come le pale principali, ovvero come l'ala di un aereo: il bordo che taglia l'aria è quello vicino alla parte più spessa della pala. Ma che palini hai? di solito la forma lascia pochi dubbi...

http://www.hobbyking.com/hobbyking/s...g/IMG_3530.jpg

la 'coda' sottile con l'arco resta indietro, la parte spessa e diritta è quella che taglia l'aria.

Spero di essere stato chiaro

Zonalimitatore 04 gennaio 14 17:15

esatto...la parte spessa e dritta è quella che "incontra per prima l'aria"
Io dalla spiegazione di oscar ho capito il contraio invece!

Zonalimitatore 04 gennaio 14 17:43

Ommioddddio...
Ho smontato tutta la coda,e mi sa che il lavoro devo rimandarlo....:uhm:
Ho i 2 cuscinetti del rotore di coda che hanno un gioco allucinante :blink::blink::blink::blink:

Già che ci sono prendo il gruppo coda full metal e non ci penso più :wink:

nicknack 04 gennaio 14 19:08

Citazione:

Originalmente inviato da Zonalimitatore (Messaggio 4092687)

Già che ci sono prendo il gruppo coda full metal e non ci penso più :wink:

Mi sa che è un'ottima idea

oscar1977 04 gennaio 14 20:18

Citazione:

Originalmente inviato da Zonalimitatore (Messaggio 4092646)
esatto...la parte spessa e dritta è quella che "incontra per prima l'aria"
Io dalla spiegazione di oscar ho capito il contraio invece!

scusami, io per "bordo d'attacco" intendo quello che fende l'aria per primo, quindi quello più spesso.scusami se ti ho confuso

Zonalimitatore 04 gennaio 14 20:41

No no no...non volevo incolparti! Era solo per essere sicuro di non fate cavolate!!!!

Inviato dal mio cellulare!!!!!

rugrug 04 gennaio 14 23:21

Citazione:

Originalmente inviato da Zonalimitatore (Messaggio 4092416)
Sicuro?
Cioè...La parte piccola è la prima che incontra l'aria?Perchè dal video non mi sembra così

http://www.baronerosso.it/forum/elim...essivi-14.html

post 22 dicembre h 04:48 :P

Zonalimitatore 07 gennaio 14 00:35

Grazie mille rugrug....supercompleto direi :D:wink:

oscar1977 07 gennaio 14 20:55

Citazione:

Originalmente inviato da Zonalimitatore (Messaggio 4093013)
No no no...non volevo incolparti! Era solo per essere sicuro di non fate cavolate!!!!

Inviato dal mio cellulare!!!!!

ma va la! lo so che non volevi incolparmi! ricordati, regola sacrosanta, con gli elicotteri, meglio chiedere 2 volte la stessa cosa che farsi male!se hai bisogno chiedi pure!ovviamente gente come Rugrug sono i più ferrati in assoluto, però se posso aiutarti ,lo faccio volentieri.
ciao

Zonalimitatore 02 febbraio 14 20:03

Rieccomi qui con il problema non risolto.
Ho seguito la guida di rugrug,ma non riesco a capire questo problema di azzeramento

Ho acceso in avcs,ho messo in normal,ho eseguito lo 0 (anche se non perfetto perchè scoda leggermente a destra.
Ora il problema.....

Se metto in avcs,l'eli scoda a sinistra e continua a farlo
Quale potrebbe essere il problema?:blink:

nicknack 03 febbraio 14 15:57

Citazione:

Originalmente inviato da Zonalimitatore (Messaggio 4137578)
Rieccomi qui con il problema non risolto.
Ho seguito la guida di rugrug,ma non riesco a capire questo problema di azzeramento

Ho acceso in avcs,ho messo in normal,ho eseguito lo 0 (anche se non perfetto perchè scoda leggermente a destra.
Ora il problema.....

Se metto in avcs,l'eli scoda a sinistra e continua a farlo
Quale potrebbe essere il problema?:blink:

Comincia a fare lo zero perfetto... Cosa intendi con scoda leggermente? Da fermo a terra tende a imbardare o gli scappa un po' la coda a destra quando in hovering fai dei cambi di passo?

Se la prima, fai meglio lo zero meccanico. E' noioso, ma è sempre un buon inizio.
Idem se l'imbardata la prende in hovering stazionario.

Se la seconda, ok, in normal può starci. Puoi passare ad affrontare il secondo problema.
per questo bisognerebbe vederlo. Se sposti la coda a rotore fermo, le paline si muovono correttamente (in normal e in avcs)? Tornano al centro bene in normal?
Lo hai poi preso il blocco coda in metallo o hai ancora i grossi giochi di cui ci scrivevi?

Zonalimitatore 03 febbraio 14 19:20

Il lavoro lo stò eseguendo sul rotore di coda nuovo.
Per scoda leggermente,intendo che,a terra dando gas costante ruota leggermente verso destra,e lo continua a fare finchè con lo stick non lo correggo.

Le pale si muovono correttamente in entrambe le modalità,e non ha giochi strani.

Quello che io non riesco a capire è perchè se in normal tende ad andarsene a destra,in avcs fa il contrario

Zonalimitatore 05 febbraio 14 00:38

Che faccio raga?:wacko:

nicknack 05 febbraio 14 10:33

Citazione:

Originalmente inviato da Zonalimitatore (Messaggio 4141009)
Che faccio raga?:wacko:

E' difficile dirti che fare senza vedere il modello. Non hai qualcuno vicino a cui far vedere il problema? Un campo volo... anche se non frequenti troverai certamente qualcuno che ti dia una mano.

Zonalimitatore 05 febbraio 14 17:55

Eh magari.....Qui a Brescia è difficile. :(:(:(

Zonalimitatore 06 febbraio 14 00:48

Mi stava passando per la testa questa cosa:
Se al posto di fare lo 0 in normal,lo faccio in avcs finchè vedo che la coda stà ferma,è una ca**ata?

nicknack 06 febbraio 14 11:29

Citazione:

Originalmente inviato da Zonalimitatore (Messaggio 4141907)
Eh magari.....Qui a Brescia è difficile. :(:(:(

Questo?

http://www.baronerosso.it/forum/elim...tml#post285079

nicknack 06 febbraio 14 11:33

Citazione:

Originalmente inviato da Zonalimitatore (Messaggio 4142525)
Mi stava passando per la testa questa cosa:
Se al posto di fare lo 0 in normal,lo faccio in avcs finchè vedo che la coda stà ferma,è una ca**ata?

I sacri testi raccomandano di fare lo zero in normal. Anche perché direi che in AVCS sia un controsenso: la coda viene tenuta ferma dal giroscopio...

E' uno stress, è vero. Devi metterti di santa pazienza e prevedere di 'usare' una lipo solo per quello, fare spostamenti micrometrici del servo sul tail boom, stringere le viti e riprovare a andare in hovering... finché va a posto. Da lì in poi viene tutto il resto, ma sai che la meccanica è a posto e lavora bene.

Zonalimitatore 06 febbraio 14 17:30

Vedrò di mettermi li e di fino lavorarci come si deve...
Per il campo a Brescia, proverò sicuramente ad andarci!!!

Inviato dal mio cellulare!!!!!

Zonalimitatore 08 febbraio 14 11:54

Ufff.....è il terzo ciclo di lipo che finisco e ancora mi da rogne sta coda ufffff:shutup::shutup::shutup:

nicknack 08 febbraio 14 17:00

Citazione:

Originalmente inviato da Zonalimitatore (Messaggio 4145491)
Ufff.....è il terzo ciclo di lipo che finisco e ancora mi da rogne sta coda ufffff:shutup::shutup::shutup:

Ma è strano... Tieni conto che con la lipo carica hai più potenza che quando è verso la fine. Questo comporta che in normal tu possa avere un setting dello zero meccanico che va bene a lipo carica, ma poi perde la 'tenuta' nei minuti finali.
Se è così va bene... Si parla di una leggera imbardata, che correggi con uno o due click di trimmer...
Se invece il problema è più grande e non ha questo tipo di caratteristiche, ti conviene a questo punto farlo vedere a qualcuno.
O almeno io non so aiutarti oltre attraverso la rete.
Potresti pensare a un filmato in cui ci fai vedere che cosa succede, ma di persona è tutto più facile e veloce!

In bocca al lupo!!!

Zonalimitatore 09 febbraio 14 02:39

Già....e ti ringrazio per questo.
Domani vedo se riesco a fare un filmato perchè mi pare una cosa troppo strana.

Sembra che in avcs,tenendo l'eli in mano e facendolo roteare,abbia molta più sensibilità se lo giro in senso antiorario (muso a sinistra e coda a destra) e normale in senso orario. :wacko::wall::wall::wall:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:32.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002