![]() |
Delucidazione su rotore di coda o pale al contraio e zero meccanico Come posso fare per sapere se ho montato il rotore di coda al contrario? E per sapere se i palini sono montati giusti? Inoltre. Nell'eseguire lo 0 meccanico sulla coda,se per far star ferma la coda in normal devo dare passo in positivo. Regolo il limiter tramite gyro,ma dall'altra parte dello slider ho ancora parecchio spazio vuoto per il passo negativo. Cosa e come devo regolare? Grazie |
Citazione:
|
Citazione:
ciao |
Citazione:
http://www.baronerosso.it/forum/elim...essivi-14.html |
È proprio questo il problema....non riesco a capire come vanno i palini. Rotore e coda girano nel senso giusto, ma non so se il bordo d'attacco dei palini deve seguire il senso di rotazione oppure no. Ottimo il consiglio per lo 0, lo seguirò sicuramente.... Il modello è quello in firma (clone t-rex) Inviato dal mio cellulare!!!!! |
rugrug,dal visto che hai postato ho capito che i palini ce li avevo al contrario:angry: grazie mille. Domani metto a zero la coda,e vi faccio sapere!!! :wink: |
beh, il bordo di attacco è quello che deve fendere l'aria, quindi se sai lil senso di rotazione del rotore di coda, ora sei a posto.scaricati il manuale del tuo modello dal sito align, ti do il link äºæ家é»ç¶²è·¯è³¼ç© ciao |
1 Allegato/i Sicuro? Cioè...La parte piccola è la prima che incontra l'aria?Perchè dal video non mi sembra così |
Citazione:
http://www.hobbyking.com/hobbyking/s...g/IMG_3530.jpg la 'coda' sottile con l'arco resta indietro, la parte spessa e diritta è quella che taglia l'aria. Spero di essere stato chiaro |
esatto...la parte spessa e dritta è quella che "incontra per prima l'aria" Io dalla spiegazione di oscar ho capito il contraio invece! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:49. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002