Delucidazione su rotore di coda o pale al contraio e zero meccanico - Pagina 7 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 marzo 14, 23:34   #61 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Zonalimitatore
 
Data registr.: 29-11-2007
Residenza: Brescia
Messaggi: 90
Ok.
Riparto e rifaccio meglio con miglior precisione.

Una domanda stupida.
Il trainer kit montato sotto ai pattini,può influire?Perchè con quelli montati l'eli non è dritto,ma leggermente inclinato.Può essere che alzandosi leggermente storto,vada ad influire sul tutto?
__________________
Xperience 3D 450 v2 mod
CB:SkyRc imax b6 mini
Zonalimitatore non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 14, 08:19   #62 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nicknack
 
Data registr.: 06-05-2009
Residenza: Torino
Messaggi: 629
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da Zonalimitatore Visualizza messaggio
Ok.
Riparto e rifaccio meglio con miglior precisione.

Una domanda stupida.
Il trainer kit montato sotto ai pattini,può influire?Perchè con quelli montati l'eli non è dritto,ma leggermente inclinato.Può essere che alzandosi leggermente storto,vada ad influire sul tutto?
Il training kit ha delle masse piccole ma molto spostate rispetto all'asse del rotore. Dovrebbe essere ben bilanciato anche quello ma a seconda di come lo monti e di come è fatto, può influire certamente sul bilanciamento del modello e di sicuro lo appesantisce in modo sensibile.

Per tutto il setup toglilo: per esempio la prova di sollevamento dalla flybar devi farla senza (e quando è a posto, volendo, prova a rifarla con il kit montato)

Il fatto che si stacchi da terra storto è indicativo di un cattivo bilanciamento, ma come ti dicevo, con il kit montato può starci. Se è colpa del kit, una volta in aria dovrebbe essere trascurabile (se il kit è ben centrato).

E' sempre questione di 'quanto storto' è. Quando si comincia non è facile capire che cosa sia normale e che cosa sia sintomo di un problema. Non sarebbe male se riuscissi a farci vedere un video del decollo, con e senza kit.
__________________
Cerca sempre di mantenere il numero degli atterraggi uguale a quello dei decolli
____________________________________________
E-sky Honey Bee FP - HK450GT 'InvictuS' - Blade mCPX v2 'reloaded' - DX6i
nicknack non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 14, 12:49   #63 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Zonalimitatore
 
Data registr.: 29-11-2007
Residenza: Brescia
Messaggi: 90
Allucinante.
Ho tolto il trainer kit e è già tutt'altra cosa

Ora secondo me è la batteria a doversi spostare un po più verso il muso.

Ho provato ad alzarlo,e subito prima di alzarsi trasla verso sinistra,ma una volta sollevatolo di più, trasla a destra

Son già contento di questo risultato per ora....ora mi sa che mi resta da bilanciare il peso
__________________
Xperience 3D 450 v2 mod
CB:SkyRc imax b6 mini
Zonalimitatore non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 14, 18:58   #64 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nicknack
 
Data registr.: 06-05-2009
Residenza: Torino
Messaggi: 629
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da Zonalimitatore Visualizza messaggio
Allucinante.
Ho tolto il trainer kit e è già tutt'altra cosa

Ora secondo me è la batteria a doversi spostare un po più verso il muso.

Ho provato ad alzarlo,e subito prima di alzarsi trasla verso sinistra,ma una volta sollevatolo di più, trasla a destra

Son già contento di questo risultato per ora....ora mi sa che mi resta da bilanciare il peso
La risposta è dentro di te, dai: la traslazione a sinistra al decollo è un classico di tutti i forum di elimodellismo! Usa il tasto cerca...

In breve: è normale ed è dovuto alla spinta laterale dell'elica di coda. Dopo il decollo l'assetto si equilibra e non succede più.
Dopo un po' ci si abitua e non ci si fa nemmeno più caso.

Se ti sembra che effettivamente una volta in hovering trasli verso destra verifica A di non avere la meccanica storta, B di non avere il pollice che ancora spinge verso destra per compensare la traslazione al decollo. Anche questo succede.
__________________
Cerca sempre di mantenere il numero degli atterraggi uguale a quello dei decolli
____________________________________________
E-sky Honey Bee FP - HK450GT 'InvictuS' - Blade mCPX v2 'reloaded' - DX6i
nicknack non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 14, 19:20   #65 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Zonalimitatore
 
Data registr.: 29-11-2007
Residenza: Brescia
Messaggi: 90
OK
Domani provo,e vediamo di farlo svolazzare questo calabrone!

Scusatemi ancora se sono ancora abbastanza inganfito e di avervi tartassato di domande
__________________
Xperience 3D 450 v2 mod
CB:SkyRc imax b6 mini
Zonalimitatore non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 14, 22:23   #66 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-07-2013
Residenza: campi liberi
Messaggi: 13
Citazione:
Originalmente inviato da nicknack Visualizza messaggio
Ma è strano... Tieni conto che con la lipo carica hai più potenza che quando è verso la fine. Questo comporta che in normal tu possa avere un setting dello zero meccanico che va bene a lipo carica, ma poi perde la 'tenuta' nei minuti finali.
Se è così va bene... Si parla di una leggera imbardata, che correggi con uno o due click di trimmer...
Se invece il problema è più grande e non ha questo tipo di caratteristiche, ti conviene a questo punto farlo vedere a qualcuno.
O almeno io non so aiutarti oltre attraverso la rete.
Potresti pensare a un filmato in cui ci fai vedere che cosa succede, ma di persona è tutto più facile e veloce!

In bocca al lupo!!!
sera sono fabio posseggo un t-rex 450 problemi anche io di coda ma anzicche muoversi a dx e sx la coda va su e giu in hovering da che dipende? grazie accetto consiglissimi a presto
hoplitefa67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 14, 23:00   #67 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Zonalimitatore
 
Data registr.: 29-11-2007
Residenza: Brescia
Messaggi: 90
Ciao.
Ma non è che hai la cinghia molle?
A quanto hai la sensibilità del gyro?

Inviato da un Apache in ricognizione utilizzando il codice morse!
__________________
Xperience 3D 450 v2 mod
CB:SkyRc imax b6 mini
Zonalimitatore non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 14, 07:10   #68 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lanco
 
Data registr.: 22-01-2007
Messaggi: 2.157
Citazione:
Originalmente inviato da hoplitefa67 Visualizza messaggio
sera sono fabio posseggo un t-rex 450 problemi anche io di coda ma anzicche muoversi a dx e sx la coda va su e giu in hovering da che dipende? grazie accetto consiglissimi a presto
risposta:
1) batteria scarsa oppure
2) pochi giri motore
__________________
TREX 450SE, TREX 450SE, Copter CX450SEV2, DJI fc40-
GY401 + Fu S9257, Logitec 2100 + Fu S3155, GT 750, 3GX - Futaba C7, Optic 6 + Corona 2,4 Ghz.
Lanco non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Consigli su Coda per rotore 4 pale gdiiulio Elimodellismo Motore Elettrico 2 22 febbraio 12 22:50
T-rex 450 rotore di coda a 4 pale dado099 Elimodellismo Motore Elettrico 0 28 aprile 11 11:10
bulloncini fissaggio pale rotore principale e di coda pegaso3796 Elimodellismo in Generale 9 09 agosto 09 22:12
Rotore di coda a 6 pale marcosinatti Elimodellismo Motore Elettrico 3 03 marzo 09 13:30
upgrade supporto pale rotore di coda maui80 Elimodellismo in Generale 1 10 febbraio 06 20:54



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:26.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002