
|
![]() |
| Strumenti discussione ![]() | Visualizzazione ![]() |
![]() | #51 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Già è un casino con quelli elettrici, se dovessi pensare anche a carburazione e pulizia del motore.... No grazie! ![]() ![]() Bel coraggio ad accendere quello in salotto! Single o moglie in vacanza? ![]() Scusate, poi smettiamo se no ci chiudono per off-topic!! ![]()
__________________ Cerca sempre di mantenere il numero degli atterraggi uguale a quello dei decolli ____________________________________________ E-sky Honey Bee FP ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #52 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-02-2011 Residenza: Quingentole (MN)
Messaggi: 1.073
![]() | Citazione:
![]() ![]() Eh che vuoi il sogno di un heli a scoppio lo avevo fin dai 14 anni...quando adesso me lo sono potuto prendere di tasca mia ed iniziare questo hobby...non ho resistito alla prima accensione in salotto! ![]() Stavo per farlo anche col 700...ma poi è uscito il sole e ho cambiato scenario! ![]() ![]()
__________________ Models:Tarot 450 Pro ~ T-Rex 600N ~ T-Rex 700N LE ~ MPX Solius ~ MPX FunCub ~ EFx Racer ~ FPV Drones ~ DJI Mavic Air. Radios: Hitec Aurora9 # FrSky X18 | |
![]() | ![]() |
![]() | #53 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-11-2007 Residenza: Brescia
Messaggi: 90
|
Ok....ora la coda stà ferma. Adesso provando ad alzarmi tende a venire con la coda verso di me e traslare a sinistra. In questo caso devo regolarmi con i trimmer o devo agire sulle manine?
__________________ Xperience 3D 450 v2 mod CB:SkyRc imax b6 mini |
![]() | ![]() |
![]() | #54 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
| ma stai usando l'Avcs (detto anche blocco di coda) ?
__________________ il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #56 (permalink) Top |
User |
mmh. Se il modello 'tira' da una parte (in assenza totale di vento, s'intende) vuol dire che c'è una forza risultante che lo spinge in quella direzione. Questa può derivare da un non corretto bilanciamento del modello (baricentro), legato alla posizione della batteria e dell'elettronica di bordo. Mettilo in assetto di volo (capottina e tutto), ma senza collegare il cavo della batteria. Allinea le pale al tubo di coda, in modo da avere la flybar che 'sporge' sui due lati a 90°. Sollevalo adagio con due dita tenendolo dalla flybar e guarda se i pattini si staccano dal tavolo belli orizzontali o se noti che il modello si inclini in avanti o indietro. Se si inclina devi spostare i pesi (di solito la batteria) più avanti o più indietro. Se invece il baricentro è a posto, può essere colpa del piatto. - verifica prima di tutto il tracking: alzalo in hovering e chiedi a qualcuno di guardare di taglio il 'disco' delle pale. Devono formare un disco unico e non due dischi sovrapposti. Se ne vedi due vuol dire che una pala gira più alta dell'altra (ha un passo leggermente maggiore e quindi spinge verso l'altro). Questo genera instabilità e tutta una serie di problemi, tra cui anche tralsazioni non volute come quella che descrivi tu. - se il tracking è a posto potresti non avere il piatto ben orizzontale. Devi procurarti uno strumento livella-piatto e verificare che per tutta l'escursione dello stick del passo/throttle il piatto resti orizzontale. Per ora non mi viene in mente altro
__________________ Cerca sempre di mantenere il numero degli atterraggi uguale a quello dei decolli ____________________________________________ E-sky Honey Bee FP ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #57 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-11-2007 Residenza: Brescia
Messaggi: 90
|
Eccomi... Difatti ho pensato anche io a queste cose,ma tranne al bilanciamento in se dell'eli. Il tracking è giusto.Al 50% (curva standard) vedo solo una linea di pale.(prima c'era una differenza visibile Per quanto riguarda il piatto,io l'ho livellato con l'apposito strumento,ed ho fatto in modo che rimanga tale per tutta l'escursione,andando a "giocare" con gli end point dei relativi canali. Il fatto è che ora per farlo alzare in modo quasi giusto,ho dovuto trimmare parecchio elevator e aileron.Ma è troppo trimmato (+29 punti su ail e +17 su ele).E per farlo andar bene andrebbe trimmato ulteriormente,ed il piatto ora non è per niente parallelo,anzi a dirla tutta,fa ca**re
__________________ Xperience 3D 450 v2 mod CB:SkyRc imax b6 mini |
![]() | ![]() |
![]() | #58 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() hai il tracking a posto col piatto storto? certo che l'elicottero tira da una parte... ![]() Non capisco queste due frasi, che mi sembrano in contraddizione: "il piatto,io l'ho livellato con l'apposito strumento,ed ho fatto in modo che rimanga tale per tutta l'escursione" vs. "il piatto ora non è per niente parallelo,anzi a dirla tutta,fa ca**re" Se me le rispieghi son più contento. ![]() ![]() comunque, riparti dai fondamentali: subtrim a zero, stick a metà, squadrette il più possibile a 90°, subtrim per correggerle perfettamente orizzontali. A questo punto guardi il piatto. Se è storto non lo raddrizzi coi subtrim ma modificando la lunghezza dei rimandi. Finché è perfettamente orizzontale (puoi misurare col calibro lo spazio tra la parte inferiore del piatto e la parte superiore del blocco che fissa il cuscinetto al telaio) Poi vedi se resta orizzontale spostandoti su e giù con lo stick, misuri il passo... eccetera
__________________ Cerca sempre di mantenere il numero degli atterraggi uguale a quello dei decolli ____________________________________________ E-sky Honey Bee FP ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #59 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-11-2007 Residenza: Brescia
Messaggi: 90
|
Intendevo dire questo: Avevo rifatto tutto da capo livellando per bene il piatto. Poi l ho fatto volare ed ho subito notato che tirava da una parte. È da li che ho provato a trimmare per vedere se la cosa si sistemava,ma nada. Ed ora ho il piatto storto ovviamente (e va ancora storto) Inviato da un Apache in ricognizione utilizzando il codice morse!
__________________ Xperience 3D 450 v2 mod CB:SkyRc imax b6 mini |
![]() | ![]() |
![]() | #60 (permalink) Top | |
User | Citazione:
vale ancora quello che ti scrivevo prima: riparti da zero
__________________ Cerca sempre di mantenere il numero degli atterraggi uguale a quello dei decolli ____________________________________________ E-sky Honey Bee FP ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Consigli su Coda per rotore 4 pale | gdiiulio | Elimodellismo Motore Elettrico | 2 | 22 febbraio 12 22:50 |
T-rex 450 rotore di coda a 4 pale | dado099 | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 28 aprile 11 11:10 |
bulloncini fissaggio pale rotore principale e di coda | pegaso3796 | Elimodellismo in Generale | 9 | 09 agosto 09 22:12 |
Rotore di coda a 6 pale | marcosinatti | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 03 marzo 09 13:30 |
upgrade supporto pale rotore di coda | maui80 | Elimodellismo in Generale | 1 | 10 febbraio 06 20:54 |