![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | info smontaggio coda t-rex 450 s-v2
ciao a tutti premetto che ho gia a vuti problemi di vibrazione sulla coda, che cercando bene nei post ho trovato e risolto il problema. ora devo solo piu risolvere la tensione della cinghia di coda , leggendo tra i vari post qui nel forum ho trovato solo "spostare verso l'esterzo l'intelaiatura della puleggia di coda" pero non mi va bene questo metodo poiche la cinghia un po sta li ma poi fa uno scatto e torna nella posizione originale ovvero mollissima e si rovina quindi va sostituita. da cio che ho detotto dovrei tirare indietro il tubo di coda finche la cinghia rimanga in tensione ,chiaramente non troppo, e lasciare l'intelaiatura finale nella sua sede originale cosicche non possa muoversi in nessun modo , evitando che si smolli di colpo dovendo sostiruire la cinghia. ![]() vi ho scritto per sapere un parere da esperti ![]() ((modello elicottero : T-rex 450 Sport v2 supercombo )) saluti, igx |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-06-2012 Residenza: L'Aquila
Messaggi: 439
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-12-2010 Residenza: Ho lasciato Roma e vivo ora a Saint Pierre in Valle d'Aosta
Messaggi: 1.238
![]() | Citazione:
![]()
__________________ Saluti e Cieli Sereni Il Pessimista è un Ottimista molto informato | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User |
No... Poiché se leggessi ciò che abbiamo scritto , tendendo la cinghia tirando il telaio del rotore di coda dopo pochi voli si smalla in automatico rischiando di fare un casino.
__________________ T-rex 450 sport v2 supercombo , esky belt cpx 450 ,turnigy fbl 100 |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-12-2010 Residenza: Ho lasciato Roma e vivo ora a Saint Pierre in Valle d'Aosta
Messaggi: 1.238
![]() | Citazione:
Se hai lo Sport V2 il difetto di questo modello è proprio l'allentamento della cinghia in quanto ,per un errore di progetto ,la scatola in plastica non riesce a serrare il tubo(Tail Boom),se riesci ad allentare le altre viti del telaio,a cui è attaccata la scatola,spingi dentro il Tubo,togli la cinghia dall'ingranaggio,attento,a non girare la cinghia ,sfili il tubo,fai un un giro di Scotch Attorno al tubo,reinserisci la cinghia sull'ingranaggio interno con la stessa piega di 90gradi che aveva,tiri il tubo e cominci a stringere tutte le viti,non a fine corsa,stringi in modo che il tubo non scivoli,controlli la tensione cinghia e quando pensi sia giusta stringi le 4 viti a fine telaio ,finisci di stringere tutto ...come un abbraccio appassionato ma non Stritolatore,e dovresti essere a posto....se non sei diventato matto a legge tutto!!! Io si a scrivere.....ma è molto difficile la Meccanica Scritta. In caso contrario cerca uno pratico vicino a te e fatelo in due uno tira il Tubo,di metallo,ed uno stringe ,.le viti,... ![]()
__________________ Saluti e Cieli Sereni Il Pessimista è un Ottimista molto informato | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Coda t-rex 450 se v2 | Alexv75 | Elimodellismo Principianti | 4 | 14 novembre 11 22:41 |
info coda t rex 450 sport | rold t rex 450 | Elimodellismo Principianti | 6 | 12 maggio 11 11:48 |
coda T-REX 450 | lax123 | Elimodellismo Motore Elettrico | 12 | 06 giugno 10 02:16 |
Richiesta info smontaggio per coda 3 pale | lucapif | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 07 settembre 08 01:30 |
Coda T-REX 450 SE | Lanco | Elimodellismo Motore Elettrico | 20 | 24 marzo 07 11:23 |