BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Un consiglio per iniziare (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/29667-un-consiglio-per-iniziare.html)

webbear 09 luglio 06 12:21

Un consiglio per iniziare
 
Prima di tutto un saluto a tutti e un grazie, per avermi permesso, grazie ai vostri post, di attingere a una grande quantita' di informazioni sul l'elimodellismo.

Veniamo alle mie perplessita', premetto di non aver nessuna esperienza nel pilotaggio di elicotteri.

Avrei pensato di acquistare un Esky Honey Bee , e usare inizialmente la radio con un simulatore.

Ora vi chiedo, e' meglio comprare invece una buona radio con un simulatore, ed in seguito un buon elicottero dopo avere aquisito una certa esperienza ?

Grazie, un saluto, da Milano (Italia)-Medellin (Colombia)

zemmuonne 09 luglio 06 14:28

Beh, il simulatore è praticamente d'obbligo. Però è anche vero che c'è gente che, con 100 euro, si toglie delle soddisfazioni col walkera 22E, e puoi usare il simulatore fms (o acquistare aerofly ecc) anche con la radio walkera.
Vedi tu...

brifa 09 luglio 06 14:39

Citazione:

Originalmente inviato da zemmuonne
Beh, il simulatore è praticamente d'obbligo.

Non sono affatto d'accordo sull'obbligatorietà del simulatore,
io ho iniziato coi walkera, all'epoca del boom degli stessi non ascoltando i consigli di chi mi diceva di stare alla larga di quei modelli, iniziai a spendere soldi con ricambi ecc poi acquistai una buona radio e passai poi ad uno zoom originale, facevo qualcosa con lo zoom fino a quando decisi di acquistare un raptor 50. Senza parole una facilità unica e non ho speso tantissimo. Poi anche un elettrico ma posso affermare senza dubbio che (parlando sempre da principiante quale sono) lo scoppio è un'altra storia.
Da non molto ho acquistato un simulatore, l'ho usato 2 o 3 volte, ora me lo vendo (reflex xtr) perchè il simulatore ti complica la vita
per me è molto più semplice fare quelle poche cose che faccio dal vivo piuttosto che nella realtà simulata.
Il mio consiglio quindi è quello di acquistare un raptor 50 se il budget è limitato consiglio di aspettare un pò magari nel frattempo prendere dimistichezza con gli stick con un modello a doppia pala, spendendo un cento euro e poi vai con lo scoppio. Io ho iniziato da solo e faccio poche cose da solo. Se poi si conosce un pò di inglese il sito raptortechnique.com ti aiuta tantissimo.

webbear 09 luglio 06 14:45

Purtroppo il mio budget attuale e' molto limitato, max 300 eurilli, ho altri hobbies che assorbono quello che avanza dallo stipendio eh eh.
:(

brifa 09 luglio 06 14:50

Aspetta un pò
metti i soldi da parte e poi mi darai ragione. Ho fatto anch'io all'inizio mille domande su come iniziare, ho visitato mille siti ed ora sono sicuro di quello che ti sto dicendo
Puoi anche comprare un pò alla volta.
Inizi a prendere un bel raptor magari titanium se vuoi avere il top
Io ho il raptor 50 v2 pagato (ely + motore) 379 euro. Se vuoi consigli su dove acquistare fatti sentire e sarò lieto di aiutarti.
Citazione:

Originalmente inviato da webbear
Purtroppo il mio budget attuale e' molto limitato, max 300 eurilli, ho altri hobbies che assorbono quello che avanza dallo stipendio eh eh.
:(


webbear 09 luglio 06 14:59

Citazione:

Originalmente inviato da brifa
Se vuoi consigli su dove acquistare fatti sentire e sarò lieto di aiutarti.

Grazie, ma allora dovro' aspettare ancora un bel po', con le ferie che si avvicinano:unsure:

zemmuonne 09 luglio 06 15:23

leggi un pò il forum. Non tutti possono passare allo scoppio, e non solo per soldi. Il 22E da molti è osannato, aspè:
http://www.baronerosso.it/forum/showthread.php?t=26339

tiè, guarda qua. 100 euro, direi che è un rischio sostenibile...

webbear 09 luglio 06 15:58

Citazione:

Originalmente inviato da zemmuonne
leggi un pò il forum. Non tutti possono passare allo scoppio, e non solo per soldi. Il 22E da molti è osannato, aspè:
http://www.baronerosso.it/forum/showthread.php?t=26339

tiè, guarda qua. 100 euro, direi che è un rischio sostenibile...

si, ho gia' letto tutto il post in precendenza, mi resta il dubbio pero' se acquistare un modello pronto al volo, oppure una radio e un simulatore, e poi in seguito un modello tipo raptor elettrico, magari per iniziare, dopo aver praticato sul simulatore.

Quindi il mio dilemma e':

Modello economico pronto al volo ed eventuale simulatore, oppure solo radio e simulatore e solo in seguito un velivolo superiore?

Mi lancio col 22e, oppure Honey bee e simulatore?

zemmuonne 09 luglio 06 16:20

Citazione:

Originalmente inviato da webbear
si, ho gia' letto tutto il post in precendenza, mi resta il dubbio pero' se acquistare un modello pronto al volo, oppure una radio e un simulatore, e poi in seguito un modello tipo raptor elettrico, magari per iniziare, dopo aver praticato sul simulatore.

Quindi il mio dilemma e':

Modello economico pronto al volo ed eventuale simulatore, oppure solo radio e simulatore e solo in seguito un velivolo superiore?

Mi lancio col 22e, oppure Honey bee e simulatore?

Dunque:
con circa 100 euro prendi un eli che, se crashi, non piangi, perchè in fondo i ricambi si trovano e la spesa è modesta. Aggiungi una lipo e un caricabatterie lipo e svolazzi eccome. Inoltre la radio funziona benissimo con qualsiasi simulatore. per me la scelta sarebbe semplice, vedi tu...

webbear 09 luglio 06 17:30

che ne pensate di sta zanzara?

http://www.xheli.com/dr39elrcrare.html

o meglio comprare in italia?


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:42.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002