BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Un consiglio per iniziare (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/29667-un-consiglio-per-iniziare.html)

AlexxZeta 09 luglio 06 16:32

Mi dispiace che ci siano così tanti pareri discordanti
in fondo quest'hobby, ognuno se lo gestisce a proprio modo,
è una sfida personale,contro le tante difficoltà che si incontrano,contro i propri limiti,sulla scia del desiderio di volare,rincorrendo un sogno che è quello dell'elicottero, un mezzo capace di stare fermo immobile in aria o compiere uno splendido volo come fanno gli aerei..
ognuno, a proprio modo affronta e supera le difficoltà che si presentano, utilizzando vari modelli che possono o meno essere validi a seconda di ciò che si sceglie di fare.
All'inizio non si ha l'instintività necessaria per pilotare perfettamente un eli con il rootre di coda, bisogna dare correzioni continue,persino anticipate, nelle 4 direzioni,motore,coda, e l'utente che non ha mai fatto ciò, si troverà piuttosto male;
Esistono elicotteri con un doppio rotore che pur sempre consentono tutte queste manovre,allo stesso modo,stessa impostazione radio e che permettono al principiante di acquistare confidenza con i comandi
per conto mio rappresentano il miglior "primo passo" che autonomamente si possa fare per addentrarsi nel fantastico mondo degli elicotteri RC.
Poi,se si ha la fortuna di avere accanto un istruttore disponibile, che ci consenta di imparare a governare un elicottero a scoppio,con l'ausilio di un doppio comando,allora è consigliabile mettercela tutta,in questo senso, perchè nel giro di poco,se ci si mette impegno,costanza, si riescono ad ottenere eccezionali risultati.
L'eli a scoppio è stabile, affidabile,anche se nel complesso l'attrezzatura costa..ne vale certamente la pena, ma attenzione..da soli mai. Troppo pericoloso....Ci sono troppe cose da sapere. All'inizio è necessario l'aiuto di qualcuno che ci stia accanto..almeno per i primi 5\6 voli.

Se si possiede un elicottero doppio rotore, è tuttavia possibile, iniziare a volare da soli,senza nessuno che ci stia dietro e senza il pericolo di causare danni.col tempo si acquisisce instintività nei comandi e solo allora,a parer mio, è giusto gettarsi su altri elicotteri,dapprima ovviamente con modelli molto stabili e docili e poi successivamente,modelli più reattivi e sprintosi.
Per cui il mio consiglio è intanto acquistare un Walkera 5-4 4 canali.

AlexxZeta 09 luglio 06 16:33

Citazione:

Originalmente inviato da webbear
che ne pensate di sta zanzara?

http://www.xheli.com/dr39elrcrare.html

o meglio comprare in italia?

Soldi buttati.
Sono sicuro che quell'elettronica non è adeguata alla mole del mezzo.
Mi ricorda tanto il walkera 36 originale, se non erro il gyro e lo stesso e persino la radio.
Un eli di questo tipo ha bisogno di elettronica di qualità e non credere,in questo caso, di cavartela con 189 euri..eheehe:D
Inoltre ricorda che attualmente importare roba dalla cina è un bel casino,bloccano tutto..fidati,io sono un esperto di importazioniB)

brifa 10 luglio 06 17:30

Facevi prima a dire a quanto lo vendi questo dragonfly:P
Citazione:

Originalmente inviato da AlexxZeta
Mi dispiace che ci siano così tanti pareri discordanti
in fondo quest'hobby, ognuno se lo gestisce a proprio modo,
è una sfida personale,contro le tante difficoltà che si incontrano,contro i propri limiti,sulla scia del desiderio di volare,rincorrendo un sogno che è quello dell'elicottero, un mezzo capace di stare fermo immobile in aria o compiere uno splendido volo come fanno gli aerei..
ognuno, a proprio modo affronta e supera le difficoltà che si presentano, utilizzando vari modelli che possono o meno essere validi a seconda di ciò che si sceglie di fare.
All'inizio non si ha l'instintività necessaria per pilotare perfettamente un eli con il rootre di coda, bisogna dare correzioni continue,persino anticipate, nelle 4 direzioni,motore,coda, e l'utente che non ha mai fatto ciò, si troverà piuttosto male;
Esistono elicotteri con un doppio rotore che pur sempre consentono tutte queste manovre,allo stesso modo,stessa impostazione radio e che permettono al principiante di acquistare confidenza con i comandi
per conto mio rappresentano il miglior "primo passo" che autonomamente si possa fare per addentrarsi nel fantastico mondo degli elicotteri RC.
Poi,se si ha la fortuna di avere accanto un istruttore disponibile, che ci consenta di imparare a governare un elicottero a scoppio,con l'ausilio di un doppio comando,allora è consigliabile mettercela tutta,in questo senso, perchè nel giro di poco,se ci si mette impegno,costanza, si riescono ad ottenere eccezionali risultati.
L'eli a scoppio è stabile, affidabile,anche se nel complesso l'attrezzatura costa..ne vale certamente la pena, ma attenzione..da soli mai. Troppo pericoloso....Ci sono troppe cose da sapere. All'inizio è necessario l'aiuto di qualcuno che ci stia accanto..almeno per i primi 5\6 voli.

Se si possiede un elicottero doppio rotore, è tuttavia possibile, iniziare a volare da soli,senza nessuno che ci stia dietro e senza il pericolo di causare danni.col tempo si acquisisce instintività nei comandi e solo allora,a parer mio, è giusto gettarsi su altri elicotteri,dapprima ovviamente con modelli molto stabili e docili e poi successivamente,modelli più reattivi e sprintosi.
Per cui il mio consiglio è intanto acquistare un Walkera 5-4 4 canali.


Warlock_DF36CF 29 luglio 06 12:36

Citazione:

Originalmente inviato da AlexxZeta
Mi dispiace che ci siano così tanti pareri discordanti
in fondo quest'hobby, ognuno se lo gestisce a proprio modo,
è una sfida personale,contro le tante difficoltà che si incontrano,contro i propri limiti,sulla scia del desiderio di volare,rincorrendo un sogno che è quello dell'elicottero, un mezzo capace di stare fermo immobile in aria o compiere uno splendido volo come fanno gli aerei..
ognuno, a proprio modo affronta e supera le difficoltà che si presentano, utilizzando vari modelli che possono o meno essere validi a seconda di ciò che si sceglie di fare.
All'inizio non si ha l'instintività necessaria per pilotare perfettamente un eli con il rootre di coda, bisogna dare correzioni continue,persino anticipate, nelle 4 direzioni,motore,coda, e l'utente che non ha mai fatto ciò, si troverà piuttosto male;
Esistono elicotteri con un doppio rotore che pur sempre consentono tutte queste manovre,allo stesso modo,stessa impostazione radio e che permettono al principiante di acquistare confidenza con i comandi
per conto mio rappresentano il miglior "primo passo" che autonomamente si possa fare per addentrarsi nel fantastico mondo degli elicotteri RC.
Poi,se si ha la fortuna di avere accanto un istruttore disponibile, che ci consenta di imparare a governare un elicottero a scoppio,con l'ausilio di un doppio comando,allora è consigliabile mettercela tutta,in questo senso, perchè nel giro di poco,se ci si mette impegno,costanza, si riescono ad ottenere eccezionali risultati.
L'eli a scoppio è stabile, affidabile,anche se nel complesso l'attrezzatura costa..ne vale certamente la pena, ma attenzione..da soli mai. Troppo pericoloso....Ci sono troppe cose da sapere. All'inizio è necessario l'aiuto di qualcuno che ci stia accanto..almeno per i primi 5\6 voli.

Se si possiede un elicottero doppio rotore, è tuttavia possibile, iniziare a volare da soli,senza nessuno che ci stia dietro e senza il pericolo di causare danni.col tempo si acquisisce instintività nei comandi e solo allora,a parer mio, è giusto gettarsi su altri elicotteri,dapprima ovviamente con modelli molto stabili e docili e poi successivamente,modelli più reattivi e sprintosi.
Per cui il mio consiglio è intanto acquistare un Walkera 5-4 4 canali.

quotu in pieno x il discorsso dl controrotante, io ho iniziato cosi, ora sono passato a un DF36 quasi originale, solo le lipo in +, e sto ottenendo ottimi risultati e senza troppe regolazioni...

bisogna prendere confidenza con i pollici all'inizio..."solo" questo...B)

per quanto riguarda l'ely a scoppio si vero fantastica macchina, le eliche girano da far paura....ma e' d'obbligo un campo volo...e non tutti possono andarci regolarmente.


ciao a tutti


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:57.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002