
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-06-2013 Residenza: acquaviva delle fonti
Messaggi: 292
| corona che sgrana sempre
salve vorrei sapere perchè il mio elicottero sgrana sempre le corone? Inizialmente ho montato io la prima corona, montata perfettamente diritta e con pignone allineato con la giusta tolleranza al primo avvio non decolla neanche l'eli e sgrano la prima corona. Vado da un buon negoziante di elicotteri e mi monta lui la corona oggi lo provo e sgrano di nuovo. Il negoziante mi ha detto che la corona già quando l'avevo montata io stava bene l'allineamento pignone l'ha fatto lui (ed è il migliore in zona ve lo assicuro), l'albero è super dritto non ha mai preso una caduta il mio eli. L'unica cosa che c'è da dire che il negoziante si è accorto che i cuscinetti sono partiti infatti fa un rumore bruttissimo prima di sgranarsi completamente la corona e di vibrazioni ce ne sono pure però l'abero come si fa a piegarsi se non cade l'eli? L'unica cosa che mi rimane fare è cambiare i cuscinetti ma non credo che i cuscinetti creano un gioco simile da far lavorare storta la corona. E le pale girano un pò forzate non girano belle libere come prima. Aiutatemi perpiacere non sappiamo cosa può essere. L'eli è un griffin 450 della rc system con si e no 1ora di volo |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]() Una volta sostituiti verifica se le pale non sforzano piu'. Se la rotazione dovesse essere ancora ostacolata devi scoprire il perche'... Facci sapere! ![]()
__________________ GAUI X5 GAUI HURRICANE 550 SPEKTRUM DX9 | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
Parole sante laser! Pero' dobbiamo riconoscere che nella nostra passione, piu' o meno consapevolmente, si predono decisione sbagliate. Per esempio l'effetto "dionegoziante" contagio' anche a me: se non conosci nessuno che vola fuori dal Forum il negoziante all'inizio sembra un'entita' sovrannaturale che maneggia quotidianamente modelli da sogno e sa tutto di qualsiasi argomento ![]() ![]() Al tempo di prendere il mio primo 450 il mio negoziante di fiducia, anche se ce l'ha in negozio ...mi sconsiglio' vivamente di acquistarlo! ![]() Oggi il nostro amico fa "mea culpa" e credo comprenda che se dopo un ora un modello ha i cuscinetti sputtanati: -il modello hai i cuscinetti di majonese -il modello ha giochi tanto eccessivi da mangiarsi le sfere dei cuscinetti (che sono comunque di ketchup!) Il mio consiglio è di chiedere al negoziante di aiutare il nostro sfortunato amico principiante a rimettere in ordine di volo il modello, visto che se si conviene che il difetto si presenta dopo un ora di volo "corretto" il problema deve essere risolto in garanzia. Tienici aggiornati! ![]()
__________________ GAUI X5 GAUI HURRICANE 550 SPEKTRUM DX9 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-03-2013 Residenza: Palermo
Messaggi: 32
|
Vorrei premettere che mi piacerebbe sfatare i luoghi comuni circa i cloni. Non c'è dubbio che la qualità sia generalmente inferiore ma occorre anche riconoscere che i produttori di cuscinetti non sono mica infiniti. Così come i costruttori di cinghie, servi, elettronica. Lo sgranamento del main gear può essere dovuto ad un cuscinetto difettoso, ad errata distanza dal pignone del motore, ad elevato attrito tra main gear e rotore, a cinghia eccessivamente in tensione. Di certo non semplicemente al fatto che si tratta di "clone". Certamente va cercata la causa e risolta con una spesa irrisoria senza necessariamente spendere una fortuna in modelli ultra blasonati (parlo ovviamente per chi come me sono meno che principianti che fanno più crash che decolli...) |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
E comunque continua la sagra dell'RTF ![]() Saluti e buon lavoro | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-06-2013 Residenza: acquaviva delle fonti
Messaggi: 292
|
ragà incredibile, il negoziante come entità superiore oggi mi fa veramente cadere le braccia. Mi ha detto di controllare i cuscinetti per il rumore che si sentiva alla fine dopo aver ritirato l'elicottero e aver pagato 20 euro per farmi cambiare una corona (che ho messo io inoltre) ed avermi fatto aspettare 3 giorni per un lavoro che avrei fatto in neanche un'oretta di lavoro provo l'elicottero e sgrano per la seconda volta. Mi sono messo con calma ho levato tutta l'elettronica ho aperto l'elicottero e sorpresa, i cuscinetti stanno benissimo. Girano benissimo non hanno neanche un pò di gioco e l'albero del rotore principale e completamente diritto anche nella parte inferiore. Praticamente avrà visto il pignone dall'alto e sembrava sanissimo, ma smontandolo noto che i denti si trovano solo nella parte superiore ed inferiore e nella parte centrale i denti sono del tutto inesistenti. Io che sono un novizio potrei non averci fatto caso però una persona che vende elicotteri da 20 anni è un pò strano che non abbia visto un pignone consumato. In effetti il materiale della corona a me sembrava abbastanza decente, si ho comprato questo elicottero invece di chiedere prima nel forum però si sà come vanno le cose se uno non commette i propri errori non li capisce. Io non so come voli un blade posso solo parlare per dei t rex che hanno due amici miei, vanno benissimo come elicotteri è vero infatti loro ce l'hanno da anni e non hanno mai cambiato una corona mai cambiato un pignone. Comunque rimane il fatto che non ho ancora capito come si sia potuto consumare questo pignone. Per stare sicuro ho messo un pignone del trex450 ed ora voglio proprio vedere se mi durerà un'ora di volo come quello originale (e il vero ottone non ci consuma in così poco tempo) a si ho anche montato la ricevente optic 6 la radio hitech optic 6 (ho preso questa per non incasinarmi con le mille impostazioni esistenti visto che è il mio primo elicottero) e ho eliminato il giroscopio originale ed ho montato il futaba 401 (praticamente sono già arrivato a spendere sui 500 euro). Ragà comunque per quanto riguarda i pezzi di ricambio io li compro da paruamodel.it e mi arrivano il giorno dopo con solo 6 euro di spedizione. Questo elicottero è della rc system e sia i siti che i negozianti che comprano da safalero (conoscete questo rivenditore vero?) hanno i pezzi di ricambio ora non so da dove si ordinano i pezzi del blade o degli elicotteri che usate spesso in questo forum, comunque sono sicuro che se ho un 'altro piccolo problema dovuto alla scarsa qualità dei materiali e problema non causato da me mi aggiustano o cambiano l'elicottero a spese loro glie l'ho già detto. |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-05-2012 Residenza: Cagliari
Messaggi: 1.249
| Citazione:
Non vorrei dire una cosa superflua, ma ti sei assicurato che il pignone abbia i denti dritti come anche la corona? Ci potrebbe essere la possibilità che abbia accoppiato pignone e corona non compatibili per il diverso orientamento dei denti. Fammi sapere.
__________________ FUTABA T14SG | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Simulatore.... ho sempre pensato che.... | SkyNet | Modellismo | 9 | 10 aprile 12 21:17 |
tarot 500 che sgrana corone | grezzo | Elimodellismo Motore Elettrico | 6 | 13 febbraio 10 03:46 |
Perchè si sgrana la corona? | psycomantis | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 13 | 09 agosto 09 13:05 |
Vi prego ditemi che non è sempre così :-( | angelo.p | Aeromodellismo Principianti | 30 | 13 ottobre 06 20:20 |
dg 5#4 che gira sempre su se stesso | porcu69 | Elimodellismo Principianti | 15 | 05 luglio 06 22:02 |