BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Df e22 VS Df 36 (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/29047-df-e22-vs-df-36-a.html)

master84 29 giugno 06 21:19

Df e22 VS Df 36
 
Ciao a tutti, anche se sono abbastanza navigato nel navimodellismo e razzimodellismo sono assolutamente un principiante in campo di elicotteri; ma visto i prezzi che offre oggi il mercato voglio assolutamente avvicinarmi a queste splendide macchine. All’inizio volevo prendere il WALKERA DRAGONFLY e22 ma aggiungendo 60 euro posso prendere il DF 36 che quindi mi pare essere la scelta migliore la mia domanda è questa: me lo consigliate come primissimo elicottero? Conoscete a milano o online (ebay a parte) qualche negozio che pratica prezzi vantaggiosi su questi articoli? Grazie mille!

scalippo 29 giugno 06 21:36

Ciao.
Questa richiesta interessa pure a me.
Io ho preso un 37.
Chi ci spiega le varie differenze ?
:unsure:

Abusus 29 giugno 06 21:54

ciao io ho il 22e è bello e mi trovo bene anche se fanno tribulare all'inizio le regolazioni leggete la mia storia in due minuti

sono sempre elicotterini cinesino con le loro limitazioni però con 150€entri nel mondo degli eli e non è poco se volete prenderlo consiglio alexxzeta qui sul forum è veloce e gentile e disponibile per dubbi e questioni

evitate www.dewil.it occhi che vende pure su ebay ....

il 36 non lo conosco .

robertofly 30 giugno 06 12:47

io il df36 lo adoravo...poi mi ha fatto quel brutto scherzo del bug della cinghia di coda e mi si e' distrutto....


con i dovuti accorgimenti basta ad 1 principiante...ma che rosicata ...

master84 30 giugno 06 18:50

ma che tu sappia robertofly è possibile collegare il telecomando al computer in modo tale da poter esercitarsi nelle simulazioni prima di iniziare sul "campo"? poi ho un'altra domanda: ho trovato un modellista che mi vende il df36 a €260 con lipo e motore brushless compresi, secondo te è un buon affare? saluti

robertofly 30 giugno 06 19:48

che io so' la tx del 36 NON puo' essere collegata al computer con i cavi normali ma ci vuole 1 modifica da fare...(questo e' quello che ho letto su 1 forum che spiegava pure come farlo)


x il prezzo mi sembra 1 po' altino....e' quasi uguale ai prezzi che trovi su ebay ma quelli sono prezzi gia' spediti...se questo te lo passa a mano e' alto come prezzo....

AlexxZeta 01 luglio 06 10:37

IL 22E vola benissimo anche da originale senza apporre nessuna modifica.

Il walkera 36 originale vola malissimo, ha scarsa potenza, è addormentatissimo estreeeeeeeeeeeememente lento nei comandi..fa pena. va cambiato tutto....

Vai per il 22E Al 100%!!

Ecco il 22E da originale..
http://www.webalice.it/alexxz/models/22Ecascine.wmv

master84 02 luglio 06 19:13

Ma se il modellista me lo vende con lipo e brushless non è in configurazione originale o mi sbaglio? Ieri sono stato in un'altro negozio e a parte che il DF36 lo vendeva a 270 guardandolo bene non mi sembrava che aveva il brushless.

robertofly 02 luglio 06 19:17

si la lipo e il brushless sono optional..pero' io ti dicevo che a quel prezzo lo trovi su ebay e te lo spediscono pure(america,cina etc)..quello e' gia' dal tuo amico...

secondo me dovrebbe calare di almeno 40 euri...

master84 02 luglio 06 21:47

ma tu robertofly prima del fattaccio avevi il motore "di serie" o qualcosa di più "spinto" se avevi il brushless mi puoi dire il modello per piacere? p.s. Io non ho mai utilizzato le LIpo (quando ho smesso di costruire aerei non esistevano ancora), ma sono veramente così instabili come dicono?


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:52.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002