
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-08-2012 Residenza: nei prati
Messaggi: 22
| blade 120 sr BLADE mcpx v 2 blade 130 x quale è il più lungo
Ragazzi questa è la mia prima volta al forum Mi aiutate per favore Vi chiedo grazie in anticipo Io ho un blade 120 sr e ci volo gia discretamente Volevo prendere qualcosa di più grosso tra il blade 120 mcpx v2 e il blade 130x Quale è il più grande Volevo fare questo passo prima di passare a guidare il mio t rex 450 Che ho comprato qualche mese fa e che ho mandato pocchissimo solo alzato di quache centimetro perché ho paura di romperlo Comprando prima un eli intermedio penso di limitare i danni sul t rex 450 Di nuovo grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
| Citazione:
Notizia che ti serve poco / nulla . Ti serve di sapere che sei abituato ad un modello facile facile . Nel imparare a pilotare un modello molto rompibile come il 450 , l'MCPx V2 ( con la sua enorme robustezza agli inevitabili crash ) ti risulta molto ma molto più utile del 130 X ( più lungo ) che è molto più delicato ( in coda in particolare ) e di più difficile settaggio ( già di suo e ' " messo a problemi ! ![]() Ps un simulatore Phoenix ti tornerebbe utilissimo insieme al Mcpx V2 che è un simulatore " reale " ![]()
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-12-2012
Messaggi: 183
|
Meglio a prendere un MCPX BL... non ha i problemmi di V2, e molto piu potente e la coda tiene benissimo. Su MCPX v2 devi fare modifiche per farlo volare bene.
__________________ Spektrum DX8 mode2, Trex 600N-gasser, Trex 500 DFC, Trex 450Sport |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-12-2012 Residenza: murano (VE)
Messaggi: 61
|
ciao scusate se mi intrometto ma avrei dei dubbi analoghi anch'io ![]() ho un blade 120 sr che ormai piloto abbastanza bene, vorrei passare al logo 400 che mi è stato regalato in passato, dite che il passo sia più lungo della gamba o posso farcela senza distruggere tutto subito?? ![]() o forse è consigliabile passare a un modello intermedio?? grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
|
Per esperienza diretta,ho iniziato da poco a fare i primi voli translati dopo mesi di volo stazionario (hovering) col mCP X,il passaggio dai modelli a passo fisso a quelli a passo variabile richiede molta preparazione per il modo completamente diverso di volare.Un elicottero a passo fisso con flybar si ferma quando lasci le leve della trasmittente,quello a passo variabile rimane in assetto e continua ad andare fino a che non si da il comando contrario,col passo fisso si vira anche solo manovrando il direzionale (coda) ,col passo variabile se lavori solo di coda il modello mantiene la sua direzione originaria volando di traverso (almeno quelli senza flybar).Anch'io consiglio l'mCP X come addestratore e passo intermedio,ma soprattutto l'uso di un simulatore che prepara al diverso modo di pilotare senza fare danni.
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-04-2012 Residenza: BRESCIA
Messaggi: 5.930
| Citazione:
ciao, non farlo, lo distruggeresti appena lo alzi il logo..( ovvio se pensi di pilotarlo come il 120 sr )calcola che devi cominciare quasi da zero coi 6ch se arrivi da un 3 o 4 ch. il 120 sr sta su da solo, è autostabile come tutti i 4 ch tranne msrx. io ti consiglio un mcpx, quando avrai imparato a portarlo in giro senza problemi allora potrai ragionare verso l'utilizzo del logo, che ti risultera' quasi piu facile per via dei comandi molto meno reattivi.
__________________ OMPHOBBY M4, GOOSKY S, GOBLIN 570 12S | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
differenze: Blade 120SR - Blade MCPX | Svagomix | Elimodellismo Micromodelli | 50 | 09 marzo 13 12:35 |
blade 120-mcpx | dan79 | Elimodellismo Micromodelli | 14 | 03 febbraio 13 18:13 |
ricambi/optional blade 130 mcpx | master | Compro | 6 | 13 dicembre 12 13:57 |
Radio e-flite 6 ch del blade SR può bindare un heli blade 120 sr ? | Eagle366 | Radiocomandi | 2 | 04 marzo 12 13:02 |