
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-06-2006
Messaggi: 5
| Walkera 5v4 problemi....
Ciao a tutti mi presento sono un aeremodellista (alianti in pendio, elettrici) da 10 anni. Ho aquistato da 1 giorno un walkera 5v4 un piccolo elicottero bipala poco più di un giocattolo, ho fatto questo passo per vedere se la passione mi prendeva, e pia avanti farei un aquisto di qualcosa di più serio. Per questa decisione mi ha aiutato molto questo forum. L' elicottero vola molto bene dopo 3 cariche di batteria riesco a controllarlo discretamente (il sistema di ricarica della lipo in dotazione è orribile, io carico la lipo con un caricabatterie autocostruito a microcontrollore,con controllo della carica e scarica ecc.). Il piccolo eli tirato fuori dalla scatola ha qualche problema con i trimmer a metà gira su se stesso, per riuscire a controllarlo devo mettere il trim a fine corsa e tenere continuamente lo stick inclinato di 10 gradi, ed è molto fastidioso. All' inizio pensavo alla radio poi ho provato con il simulatore su pc è l' allineamento era giusto, poi ho provato anche con un analizzatore di spettro e ho notato che il canale e centrato con il trim a meta. Quindi la colpa e della parte ricevente, infatti andando con uno oscilloscopio sui motori si vede molto bene la parte PWM e il rotore che controlla la pala sopra va il 50-60% più piano con il trim a 0.ho provato ad agire negli unici trim della ricevente ma uno credo regoli la sensibilita del giro, e l' altro forse amplia un po le corse dei 2 servi. Cosa devo fare?. Secondo il mio modesto parere da ing. elettronico va sostituita la ricevente. Per ovviare questa situazione ho inserito una resistenza in serie al potenziometro della radio, ma naturalmente ho notato che nel verso incriminato la corsa è inferiore, ma sufficente per un buon controllo. Chi a qualche consiglio da darmi prima di mettere mano alla ricevente in SMD?? Vorrei un altro consiglio da voi più esperti: Io ero abbituato ad avere il gas degli aerei a destra, in questa radio era a sinistra ho smontato la radio e lo portato facilmente a destra, volevo conoscere la maggior parte degli elimodellisti come usano i comandi della radio, forse era meglio imparare con il gas a sinistra...... passando ad un eli con più di 4 canali magari..... Grazie anticipate del vostro interessamento. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User |
forse uno dei due motori non va come l'altro...è un classico ciao Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
| Si comporta come un pendolo. ![]() Ciao a tutti, dopo un recente crash con il mio 5V4 ho sostituito la coda + il lo stabilizzatore (bilancino).....ma in hoverig si comporta come se fosse un orologio a pendolo ![]() Ci sono delle regolazioni da fare??? Ho provato a spostare leggermente la batteria........ad avvitre e svitare l'uniball..ma senza nessun risultato. Grazie |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
problemi walkera 36 | gianly87 | Elimodellismo Principianti | 20 | 04 agosto 07 12:00 |
Problemi walkera 76c | mauri76c | Elimodellismo Principianti | 0 | 13 giugno 07 22:17 |
Problemi walkera 5#4 | auron | Elimodellismo Principianti | 2 | 11 gennaio 07 09:03 |
walkera 36 problemi | annsi75 | Elimodellismo Principianti | 2 | 20 marzo 06 01:25 |
problemi con walkera 36 | annsi75 | Aeromodellismo Principianti | 1 | 18 marzo 06 22:07 |