
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-05-2012 Residenza: Mantova
Messaggi: 256
| blade 120sr
ciao a tutti, ho appena acquistato un blade 120 sr, bnf, lo uso con una spektrum ma nel manuale non è presente nessun settaggio da fare per la dx6i a confontro degli altri modelli blade che nel manuale è presente una tabella con i vari set da fare. Sarebbe utile capire cosa mettere. grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Moderatore Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 3.445
| Citazione:
__________________ "C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà." Albert Einstein | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
| Citazione:
sia se usi la modalità acro (aereo) sia la modalità elicottero (nella quale acquisisci la funzione hold che non hai nell'acro) è buona norma cmq controllare i reverse del piatto, cioè elevatore (avanti-indietro) e alettone (destra-sinistra): mettendoti dietro la coda dell'elicottero, i movimenti del piatto devono corrispondere a quelli dei comandi
__________________ il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
Moderatore Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 3.445
| Citazione:
Il Blade 120 sr invece no.
__________________ "C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà." Albert Einstein | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
| Citazione:
ma anche avesse i parametri scritti nelle istruzioni, pensi che NECESSARIAMENTE sia già a posto ? oppure che anche fosse a posto, non è migliorabile con un po' di nostro? i modelli secondo me vanno vissuti in maniera attiva, e ti parla uno che cerca di metterci le mani il meno possibile: ma almeno avere l'interesse di capire come funziona lo trovo essenziale, anche per lo spirito ...
__________________ il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-05-2012 Residenza: Mantova
Messaggi: 256
| Citazione:
comunque ci sono riuscito, grazie | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-01-2012 Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
|
Io ho trovato un mix rudd -> elev per usarlo in spazi ristretti in modo che dandogli timone stia più fermo possibile sull'asse in hovering. Poi è utile usare un mix elev -> aile per compensare la dissimmetria di spinta delle pale (il modello tende a destra in avanti e a sinistra all'indietro) nel volo veloce in avanti e indietro. Più importante il secondo, a mio parere ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
differenze: Blade 120SR - Blade MCPX | Svagomix | Elimodellismo Micromodelli | 50 | 09 marzo 13 12:35 |
5 in 1 blade 120sr | Bfabio | Compro | 7 | 16 ottobre 11 08:52 |