![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-08-2011 Residenza: Lecco
Messaggi: 69
| carica batterie 1s in parallelo
Ciao a tutti, volevo sapere se è possibile caricare in parallelo batterie 1s di amperaggio diverso tra loro. Mi spiego meglio con un esempio 2 batterie una 250mA e una 350mA, impostando su cb una corrente di carica di 600mA e ovviamente impostando batteria 1S si puo' fare? Le ho sempre caricate a gruppi separati perchè non volevo fare guai... grazie in anticipo |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-10-2011 Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
| Citazione:
__________________ bladebuster Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2 | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-06-2007 Residenza: Milano
Messaggi: 2.099
![]() | Citazione:
![]() Mi sembra di aver letto da lui che devono essere tutte uguali e addirittura tutte scariche più o meno nella stessa maniera, però aspettiamo una sua conferma ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-10-2011 Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
| Citazione:
Se poi qualcuno ha voglia di sbattersi con la legge di Ohm e le sue applicazioni, gli mando i calcoli che mostrano che le correnti che si scambiano le lipo tra di loro, in caso di DV modesto, sono ben tollerabili. (sono approssimativo ma non idiota, con le lipo non si scherza)
__________________ bladebuster Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2 | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-06-2007 Residenza: Milano
Messaggi: 2.099
![]() | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
Di link ne è pieno il mondo per la carica in parallelo.... Blade non lo cazzio perchè sa cosa sta facendo e capisce bene il discorso di dV... Ovvio che se uno mi chiede e non sa NULLA di cosa vuol dire caricare in parallelo la ingigantisco un po'... Di buona norma le lipo è meglio se sono scariche tutte allo stesso modo. In molti (moltissimi) dicono di non superare i 0.2V di differenza. Diciamo ad ogni modo che se voli con il timer è difficile che tu abbia lipo con tensioni molto diverse. + la differenza di Volt è grande e + stressi le lipo fino ad arrivare (in casi estremi) a un bel fuocherello.... Blade diciamo che secondo me se attacchi 1 lipo scarica e 1 carica probabilmente non scoppia comunque. Il transitorio è molto elevato ma molto limitato nel tempo. Detto questo sicuramente bene non gli fa. Insomma non consiglierei di attaccare una lipo a 4.2 ad una a 3.6... La cosa a cui stare VERAMENTE attenti è non attaccare (per sbaglio) lipo con un numero di celle diverso... li può finire veramente male.. All'amico che ha chiesto sulla carica in parallelo consiglio di leggere questo, a me ha fatto capire molto: Parallel LiPo Charging ? The Faster & Safer Way To Charge? insomma carichiamo tranquilli in parallelo a patto di capire cosa stiamo facendo. OVVIAMENTE in parallelo potete anche metterle in storage le lipo... (che è molto comodo se pensate di non volare per un po'). |
![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-06-2007 Residenza: Milano
Messaggi: 2.099
![]() | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 11-05-2011
Messaggi: 2.265
| Citazione:
Basta usare la testa e non fare gli sboroni. Proprio in questo momento ho sotto carica 4 lipo 3s che misuravano da un minimo di 3.4 ad un massimo di 3.7 per cella e le altre due con voltaggi intermedi tra questi due valori. Basta collegarle in sequenza, dalla più scarica alla più carica e connettendo sempre dopo il connettore di bilanciamento, così il grosso lo assorbono i cavi di potenza che sono di sezione più robusta. In questo modo, la lipo con tensione maggiore si scarica su più lipo contemporaneamente, non su una sola, che potrebbe soffrire di più. Citazione:
| ||
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-10-2011 Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
| Citazione:
![]() e va da se che, se sulle lipette da 500 chiudo un occhio sul DV 8max 0.4), sulle 6s da 3600, mi tengo più prudente (max 0.2), nonostante i conti mi diano sollievo ![]()
__________________ bladebuster Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Carica lipo in parallelo | nonnopaolo | Aeromodellismo Volo Elettrico | 9 | 19 maggio 12 15:01 |
Carica parallelo batterie 1S | spidercody | Elimodellismo Principianti | 3 | 18 febbraio 12 01:28 |
Carica/scaricabatterie che possa gestire "in parallelo" più batterie NiMh | Jarhead | Batterie e Caricabatterie | 0 | 01 febbraio 11 12:14 |
Carica batteria bilanciato in parallelo | revolution | Batterie e Caricabatterie | 0 | 10 febbraio 09 00:47 |