BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Elicottero Con Comando A Infrared (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/254314-elicottero-con-comando-infrared.html)

rugrug 04 luglio 12 23:07

Citazione:

Originalmente inviato da veleno30 (Messaggio 3285481)
MI chiedo a sto punto che succedeva se i risultati erano pessimi :blink:, esplodeva l'eli come un mortaretto??

no, esplodeva il pilota come un morticino ...

rivp6 04 luglio 12 23:42

Citazione:

Originalmente inviato da artic73 (Messaggio 3285375)
Uno di quei telecomandi per elicotterini cinesi io l'ho smontato: aveva 3 led e che io ricordi servivano ognuno di essi per comunicare un canale diverso.
Si trattava infatti di un 3 canali.

minchiata... i led multipli si usano per aumentare la potenza di trasmissione. Se guardi il circuito vedrai che sono in serie/parallelo.

Questi TX usano una portante a infrarossi per trasportare un segnale PPM più o meno come avviene sui 35/40/2.4. dove la portante è in radiofrequenza.

un telecomando TV usa standard (RC5 o altro) che nulla ha a che vedere con quanto in oggetto.

perchè scrivete se non sapete????

artic73 05 luglio 12 08:07

A me non sembravano in parallelo.

Cmq a prescindere non condivido il linguaggio, io ho espresso una opinione, non ho detto che fosse vangelo.

E poi mi sembra che anche io abbia detto che il telecomando tv aveva standard diverso

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2

erbol 05 luglio 12 11:45

Citazione:

Questi TX usano una portante a infrarossi per trasportare un segnale PPM più o meno come avviene sui 35/40/2.4. dove la portante è in radiofrequenza.

un telecomando TV usa standard (RC5 o altro) che nulla ha a che vedere con quanto in oggetto.
al 99,99% un semplice telecomando universale per tv non funziona, lo 0,01% lo lasciamo alla fortuna.

Citazione:

La Turnigy 9x con firmware modificato può farlo.
Gestisce il protocollo IR di Silverlit e altri.
Grazie kaboc6 a questo mi riferivo, al di la del semplice picoz io trovo una bella cosa il pilotaggio IR applicato ad un micro da palestra (eli,aereo ecc. autocostruito), poi se a qualcuno vien da ridere ...

Artic73 e rivp6 dite molte cose giuste, per chi vuole piu' info:

Coaxial IR protocol (SH, Syma, etc...) - RC Groups

IRrc: IRrc library for Arduino

IRrc: IRheli Class Reference

quindi il piccolo eli a IR puo' essere pilotato con la Turnigy 9x con software Companion9x, Arduino, via PC e volendo anche via iPhone o cellulare con IR, se uno ha voglia di perder tempo ci sono i presupposti, altrimenti con 20 euro dal cinese sotto casa c'è un bel modellino RTF.
Il protocollo è complesso, digitale con tanto di CRC è un giocattolo ma non scherza!
Io lo trovo geniale altri invece lo considerano un mortaretto, una qualsiasi radio blasonata usa lo stesso sistema applicato ai 2,4GHz ... attenzione ho detto sistema = Analogica -> codice digitale + controllo -> trasmissione (IR oppure Algoritmo FHSS, DSSS ecc), per pochi euro non è male.

avel57 28 febbraio 21 09:28

Anche io sto cercando un rx IRc per il mio primo eli
 
Il mio primo elicottero è stato un due canali a IRc raggi infrarossi rx e tx .
Fermo da diversi anni con l'elica quasi dissolta, non funziona più il ricevitore,
quando do la tensione 3 v i motori iniziano a girare ed il tx non agisce.

Il TX funziona perfettamente -ha tre bande a-b-c lo ho provato con un tester per
telecomandi e mi decodifica anche la variazione dei comandi ed i codici credo esadecimali.

Ma non riesco a trovare un rx ad infrarossi o almeno che qualcuno mi consigli come riparare il mio ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:32.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002