![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #12 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 05-06-2012 Residenza: costa azzurra
Messaggi: 147
| Citazione:
scusa se mi permetto,ma se vedi quello che tu hai appena descritto,credo che sia troppo tardi gia' durante il volo,non credi..?? ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
| troppo tardi per che cosa ?
__________________ il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
| Citazione:
(lo spindle si controlla ancora prima di usare un elicottero usato o montato da chissàcchi) la domanda era Citazione:
quindi alla peggio il rotore "dondola" un po'
__________________ il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio ![]() | ||
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 290
|
visto che ci siamo chiedo delucidazioni. Ogni volta che cambio testa o sostituisco lo spindle, metto su il frenafiletti dal lato dove mi si svita la vite. Quando poi riserro tutto, usanto due brugole da 1,5 a contrasto ognuna su una manina, mi è capitato (su più teste) che serrando troppo, sento le manine che "scatteggiano" nel loro movimento rotatorio. Serro troppo ? Cuscinetti deboli ? Come mi regolo ? |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
| ho usato un vocabolo "terra-terra" per indicare che la sommità della testa, il cosiddetto "hub", descrive un ovale e non un cerchio, se i cuscinetti dell'albero non sono più buoni, e che tale anomalia si nota specialmente quando il rotore cala di giri, quindi più comunemente in fase di atterraggio
__________________ il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-12-2008 Residenza: Torino
Messaggi: 1.563
| Ciao
Ciao a tutti, Rug leggo con molto interesse la discussione e mi piace sentire le tue spiegazioni perchè dirette e semplici, più o meno hai capito come sono io, spartano molto alla buona che di meccanica e settaggi e cose complicate sono all'ABC, sai che carico batterie e volo, carico batterie e volo, carico batterie e volo etc. Cerco di informarmi e prevenire e quando mi trovo davanti ad un problema cerco di risolverlo ma fino a quando non mi si presenta volo e volo e volo, son fatto male eh? Mi piace volare che ti devo dire e fino a quando non noto problemi carico e volo come sopra, però cerco come vedi di seguire i post interessanti per me ed imparare cose che ignoro. Comunque per quanto mi riguarda (Rug non mi sparare), dopo più di 420 voli più o meno mai cambiato un cuscinetto ne lubrificato come molti mi hanno detto di fare (spero sia così), controlli pre volo solo ruotando le pale che scorrano bene e non ci sia troppi giochi più del solito, comunque finora tutto bene (mi tocco!), se ci saranno dei problemi un giorno tanto sicuramente mi farò sentire con domande e cercando di capirci qualcosa. Questa è la mia esperienza con i cuscinetti, a proposito dite che un giorno mi dovrò preoccupare di cambiarli o insomma fino a quando mi andrà bene, quanto possono durare, vabbè al limite se sento dei rumori strani che possano far sembrare cuscinetti che girano male scendo subito!! Scusa la mia ironia Rug e comunque buona serata a tutti.
__________________ ALIGN T-REX 500 ESP FUTABA T12 FG H http://modellismoticino.forumfree.it/ |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
| Citazione:
del mio Rex 450 Sport ho la scheda di manutenzione esatta, tanto per confermare che la tua esperienza non è isolata 200° volo: sostituzione cinghia (ho voluto fare conto "pari" ma direi che al 150° si poteva già pensare che era tempo, e dal 180° in poi ho volato basso ... ) 284° volo: sostituzione damper e cuscinetti dell'albero, perché appunto ogni tanto aveva una leggera vibrazione, e quando atterravo vedevo l'hub "dondolare" un po' 390° volo: sostituzione della puleggia anteriore della cinghia, perché iniziava a cigolare e mi dava fastidio. Secondo alcuni potevo andare ancora avanti 540° volo (attuale) tutto regolare, però forse ci avviciniamo ad un nuovo cambio dei cuscinetti dell'albero
__________________ il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Cuscinetti | alpaco | Elimodellismo Motore Elettrico | 7 | 09 agosto 14 23:02 |
cuscinetti | piw1124 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 14 marzo 11 09:08 |
cuscinetti??? | spiritello984 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 0 | 27 maggio 08 23:58 |
cuscinetti | drinu | Automodellismo | 4 | 11 febbraio 06 14:40 |