Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 aprile 12, 01:24   #21 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-04-2012
Residenza: verbania
Messaggi: 16
ok, vedo di recuperarlo,che grado di incidenza dovrebbero avere le pale... x me che sarebbe il primo volo con il blade
speedy87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 aprile 12, 05:59   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da speedy87 Visualizza messaggio
ok, vedo di recuperarlo,che grado di incidenza dovrebbero avere le pale... x me che sarebbe il primo volo con il blade
per un volo iniziale e basico, diciamo

al minimo circa -3°

a metà circa +5°

a tutto gas circa +10°



se non hai le curve del passo regolabili ma preimpostate o con potenziometro vanno bene dei valori simili, l'importante è che tu non abbia una marea di passo negativo al minimo
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 aprile 12, 23:58   #23 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-04-2012
Residenza: verbania
Messaggi: 16
ok cerco di controllare il passo nel frattempo vedo di recuperare il misurapasso x essere sicura dei gradi di inclinazione... volevo chiederti lo spinotto chiamato gyro dove devo collegarlo?
speedy87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 aprile 12, 02:12   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da speedy87 Visualizza messaggio
ok cerco di controllare il passo nel frattempo vedo di recuperare il misurapasso x essere sicura dei gradi di inclinazione... volevo chiederti lo spinotto chiamato gyro dove devo collegarlo?
di solito va nel canale "5", cioè GEAR, nelle riceventi spektrum
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 aprile 12, 14:04   #25 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-04-2012
Residenza: verbania
Messaggi: 16
ok grazie, prima lo spinotto gyro era collegato al giroscopio adesso lo collego direttamente alla centralina spektrum? dal giroscopio poi mi escono altri 2 spinotti,in uno c'è solo un cavo giallo, l'altro invece è uguale a tutti gli altri e ci sono 3 cavi,purtroppo non sono segnati, dove devo collegarli?
speedy87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 aprile 12, 14:23   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da speedy87 Visualizza messaggio
ok grazie, prima lo spinotto gyro era collegato al giroscopio adesso lo collego direttamente alla centralina spektrum? dal giroscopio poi mi escono altri 2 spinotti,in uno c'è solo un cavo giallo, l'altro invece è uguale a tutti gli altri e ci sono 3 cavi,purtroppo non sono segnati, dove devo collegarli?
alla prima domanda non so risponderti con certezza

alla seconda, normalmente il giallo singolo è il GUADAGNO DEL GYRO, che "andrebbe" nel canale GEAR

l'altro invece è il servo di coda, che andrebbe nel canale RUDD
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 aprile 12, 02:50   #27 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-04-2012
Residenza: verbania
Messaggi: 16
fatto collegato il canale RUDD,e il canale GEAR
speedy87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 aprile 12, 10:35   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di samsamu
 
Data registr.: 08-03-2010
Residenza: Nogara, VR
Messaggi: 173
Solo ora vedo questa discussione... allora il cavo con segnato "GYRO" va proprio attaccato al giroscopio. Il filo giallo singolo per ora lo puoi tenere staccato.
Qual era il problema iniziale? Il motorino di coda che gira al massimo? ::mmmhhh....
Se il motorino di coda gira al massimo appena attaccata la batteria con buona probabilità è andato in corto il fet nella centralina che lo controlla, quindi è da cambiare tutta la centralina 2in1.
Usi la sua radio di scatola o usi una radio tipo DX6i o DX7 ?
samsamu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 aprile 12, 00:55   #29 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-04-2012
Residenza: verbania
Messaggi: 16
uso la sua radio.....uso x modo di dire... allora molto probabilmente è andato il regolatore 2 in uno?
speedy87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 aprile 12, 11:27   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di samsamu
 
Data registr.: 08-03-2010
Residenza: Nogara, VR
Messaggi: 173
La centralina 2in1 controlla sia il motore principale che il motorino di coda. Il comando del motore principale gli arriva dalla ricevente tramite il canale throttle (gas); il motorino di coda viene controllato da un mix di comandi: esiste un primo comando dato dal canale throttle (con più faccio girare il rotore principale, più controcoppia mi deve dare il motorino di coda e viceversa); un secondo comando gli arriva dal giroscopio che cerca di tenere la coda ferma nella sua posizione; un terzo comando gli arriva dalla radio tramite il canale rudder nel momento in cui voglio che la coda si sposti a dx o a sx; queste tre azioni vengono miscelate dalla centralina che vanno a controllare alla fine il motorino di coda.
Se però il motore principale è fermo (throttle a zero) anche il motorino di coda DEVE essere fermo, a prescindere dagli altri comandi; se così non fosse la centralina 2in1 è guasta.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
samsamu non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
come regolare la corsa del servo del gas? diegowalkera Elimodellismo Principianti 8 26 ottobre 10 21:39
Trimer del corretto rapporto tra rotore principale e rotore di coda !!! alfredo8989 Elimodellismo Principianti 2 26 novembre 09 18:59
GY 401e ds420...perche non riesco a regolare i limiti? infinity Elimodellismo Motore Elettrico 2 14 marzo 09 16:18
Non riesco a regolare i servi, mi aiutate? Lt. Ste Elimodellismo Motore Elettrico 26 18 febbraio 09 13:37
Regolare il rotore di coda Traffyc Elimodellismo in Generale 4 18 dicembre 04 10:58



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:16.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002