
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-04-2006
Messaggi: 5
| Settaggi vari
Ciao a tutti sono nuovissimo sia del forum che del mondo elicottero...ho provato col bottone cerca, ma non ho trovato quasi nessuna risposta alle mie domande: prima di tutto dopo aver acquistato un elicottero con pale sovrapposte e riuscendo a volare quasi da subito (circa 30 min per capire un po dopo di che ora lo metto dove voglio) mi sono buttato sul vero mondo dell'elicottero acquistando, dopo vari consigli del mio negoziante, n elicottero elettrico: il t-rex xl, gyro futaba gy240, 4 servi hs55, motore quello del kit (25A con motore 3550kv), radio futaba 7chp/7cap. Arrivo a casa lo monto nel miglior dei modi dopo vari consigli sia letti sul forum sia sotto guida del negoziante...è ora di attaccare le batterie e già lì impazzisco per regolare il regolatore (scusate il gioco di parole), ma qui mi venite in aiuto voi del forum. risolvo il primo problema, l'elicottero tende ad andare verso destra, trimmo un po' e va bene. sono pronto a sollevarlo un po' per vedere cm lo governo...si alza lo tengo 2sec fermo dopo di che inizia a partire un po in avanti, cerco di fermarlo, ma per la mia scarsa sensibilità (vengo dal mondo macchinine) muovo lo stick troppo indietro, si imbarda cade prima rottura. vado dal negoziante e dopo un po di attesa arrivano i pezzi di ricambio, li trovo una persona che di eli se ne intende e spiego l'accaduto...un po' stupito mi risponde si è imbardato andando indietro perchè il gyro non è settato bene...allora incuriosito cerco di capire come si setta...da quel che mi ha spigato: mettilo in modalità normale, dopo aver settato prima la squadretta a 90°collega il servo al gyro...prova ad alzarlo in normale e vedi cosa fa quanto devi compensare...fino a che lui non sta praticamente fermo in modalità normale gioca sul leveraggio...quando sei sicuro o ti sembra che vada bene ora metti il blocco della coda e il tuo gyro è settato...ieri ho provato a fare ciò e oggi provo ad andare ad alzarlo...spero che questo settaggio sia giusto. secondo voi è così che si fa? altra domanda: sulle manine portapale sia del rotore principale che del rotore di coda se le muovo nel senso che le tiro dentro e fuori si muovono, come se avessero del gioco...mi è stato detto di togliere i cuscinetti e di mettere il frenafiletti quello particolare verde che danno nel kit sull'esterno del cuscinetto e rimetterlo dentro...aspettare che si asciuga e il gioco è fatto...io ho pensato ma tanto con la velocità centrifuga delle pale mi tira il tutto verso l'esterno eleiminando da solo questo gioco...quindi penso che sia inutile fare questo procedimento dettomi dal negoziante del frenafiletti...giusto o sbagliato ciò che dico? penso ultima domanda: l'accoppiamento fra pignone e corona sono abituato a quello delle macchinine o a farlo per questo mezzo...chidevo è più o meno lo stesso gioco che bisogna avere anche qui sull'eli?si può usare lo stesso procedimento dei principianti della macchinina (foglio di carta se esce a "zig-zag l'accoppiamento è fatto)? grazie a tutti e spero di non aver scocciato nessuno con le mie domande... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
settaggi ts4 | meofilomeo | Automodellismo | 8 | 29 aprile 07 09:21 |
settaggi | andbyb | Aeromodellismo Principianti | 3 | 25 aprile 07 19:49 |
Settaggi df4 | wally | Elimodellismo Principianti | 1 | 19 novembre 05 11:53 |
Settaggi | Orso82 | Elimodellismo in Generale | 2 | 17 giugno 05 20:07 |