![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
|
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #921 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-10-2011 Residenza: Cagliari
Messaggi: 223
| Citazione:
Tantissimi Auguri al tuo T-Rex 450 Sport ![]() ![]() ![]() Questo dimostra che è veramente una gran "macchina" ... bel risultato Rug !!! Per quanto mi riguarda, ho paura di non riuscire a fare 50 voli con le stesse pale... figuriamoci 500 ... ![]() ![]()
__________________ Walkera HM 1#A - Align T-Rex 450 Sport V2 - Spektrum Dx6i | |
![]() | ![]() |
![]() | #923 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-12-2011 Residenza: Genova
Messaggi: 71
| Citazione:
__________________ Spektrum DX6i - T-Rex Sport V2 ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #924 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-12-2005 Residenza: Albano Laziale (RM)/Alvito (FR)
Messaggi: 252
|
Gianluca tu a che punto 6? Io ho finito di montare telaio, coda + pattini..mi manca di montare l'elettronica e saldare i connettori al regolatore. Un paio di domande a tutti..Per vedere se il motore è montato bene c'è qualche prova da fare? Un'altracosa..Per caso alle viti al motore ci va il FFL? Io per ora non l'ho messo ma sono ancora in tempo a metterlo se serve.. |
![]() | ![]() |
![]() | #925 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-12-2011 Residenza: Genova
Messaggi: 71
| Citazione:
__________________ Spektrum DX6i - T-Rex Sport V2 ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #926 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
| Citazione:
mi hanno detto di NO, perché altrimenti non le togli più (MAI FFL su alluminio) io ho seguito questo suggerimento, e ho sempre stretto bene le viti, e fino adesso nessuna si è mai allentata: le viti motore sono una delle cose che cmq sarebbe meglio controllare ogni tot voli, infilare una bella chiave esagonale "long" non è un problema (ci va anche la "L") sempre in riferimento al discorso del FFL su alluminio, un giorno ho trovato le due viti del "fin" allentate (devo dire che sono abituato male (o bene, dipende dall'osservatore ![]() Diciamo pure che sono state le uniche due viti allentate in 500 voli (si sono allentate una 30ina di voli fa, + o -) Allora senza pensarci troppo su, ed avendo sempre dietro la cassetta degli attrezzi, ho provveduto con una goccia di ffl (ma ina-ina, vi assicuro...). RISULTATO: viti spezzate, come ho segnalato, e per estrarle ho dovuto sudare nove camicie, riuscendo alfine a farle uscire dalla parte opposta, ma usando la morsa !!! [IMG] ![]() questo per dire il ffl quanto "male" può fare laddove non va messo deduci tu che fare, con le viti motore.... Citazione:
non credo per il verso di rotazione, non puoi sbagliare perché i cavi sono di tre diversi colori per il resto, hai idea di come regolarti per l'altezza del pignone e per il "gioco" tra pignone e corona (main gear) ? o pensi ad altro ancora ?
__________________ il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio ![]() | ||
![]() | ![]() |
![]() | #927 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-12-2005 Residenza: Albano Laziale (RM)/Alvito (FR)
Messaggi: 252
| Citazione:
Per la regolazione del motore intendevo la seconda che hai detto cioè altezza e gioco. Per il momento ho lasciato un'altezza di mezzo mm o giù di lì dalla corona e denti non troppo "incastrati" a quelli della corona ma non so se ho fatto bene o meno per cui volevo sapere se c'era qualche prova per verificarne la correttezza | |
![]() | ![]() |
![]() | #930 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
| Citazione:
allora: ti dico prima la versione ufficiale (ortodossa): si passa una strisciolina di carta normale, girando il motore a mano la si fa entrare tra pignone e corona, poi si prende e si prova a tira fuori sempre secondo la prassi, tale strisciolina dovrebbe venir via senza rompersi ma al contempo essere "segnata" dai denti degli ingranaggi mo' invece ti dico come faccio io: -prendo una lente di ingrandimento (se ci vedi bene, o non sei presbite, puoi omettere ![]() -avvicino il motore già "abboccato" alla corona, e guardo che rimanga un pelo di spazio tra pignone e corona (guarda, appena ci metti l'occhio, secondo me capisci da solo quanto gioco ci vuole, perché muovendo appena il motore a mano, osservi come si ingranano a vicenda e in sequenza i denti della corona e del pignone) -inoltre, prendo in mano la corona e "sento" se ha un minimo di lasco... spero di essermi spiegato a sufficienza mo' preparo un disegnino [IMG] ![]()
__________________ il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio ![]() Ultima modifica di rugrug : 07 marzo 12 alle ore 00:25 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Club T-rex 450 "XL" "S" ed "SE" | miki.t | Elimodellismo Club Modelli | 3472 | 21 agosto 13 03:46 |
Problema "manine" portapale T-Rex 450 Sport | dani76it | Elimodellismo Principianti | 8 | 17 novembre 11 22:05 |
"My video" Align T-rex 450 sport | cappes82 | Elimodellismo Principianti | 5 | 09 settembre 11 01:12 |
Abbatti l'albero e "frega" l'aliante: è un nuovo sport? | pitlor | Aeromodellismo Alianti | 20 | 07 ottobre 07 23:56 |