![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
|
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #4221 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-08-2011 Residenza: Torino
Messaggi: 1.209
|
Visto che si parla di cinghia, a voi non succede che la cinghia originale gira in modo non "liscio", cioè in certi punti sembra sforzare (e tendersi) di più e in altri meno?
__________________ T-rex 450 Sport v2 ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4222 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-01-2012 Residenza: Cortona
Messaggi: 95
| Citazione:
a mio avviso dipende dalla tensione della stessa. infatti tirandola leggermente di più l'inconveniente è sparito ![]()
__________________ Trex 450 Pro v2 Dx6 | |
![]() | ![]() |
![]() | #4223 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
| Citazione:
a parte questa considerazione, resta comunque il fatto che le forze in gioco durante la rotazione del rotore e il volo non sono costanti ... se poi invece la cinghia non è integra, allora sì che tende a saltare o salta (spero d'aver compreso esattamente il tuo discorso)
__________________ il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4224 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-08-2011 Residenza: Torino
Messaggi: 1.209
|
il problema della mia cinghia è che ruotandola a mano si sentono dei punti in cui forza di più (e appare più tesa) e altri in cui forza di meno (e appare più lasca). Anche se può sembrare assurdo, l'impressione è che ci siano dei denti più "grassi" e altri più "magri"! Il discorso delle piegature lo ritengo superato, dopo tanto onorato servizio.
__________________ T-rex 450 Sport v2 ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4226 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-09-2011 Residenza: Torino
Messaggi: 1.671
| Citazione:
Secondo me nel mio caso sono i cuscinetti della puleggia di trasmissione nel case di coda anteriore. A breve lo smonterò per cambiare tutte le viti e cambiarò anche quei cuscinetti, vi faccio sapere!
__________________ Blade 450 3D REX 450 Sport V1 / Pro V2 FBL REX 600E Pro FBL REX 700E Raptor X50 Titan Nitro | |
![]() | ![]() |
![]() | #4227 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-08-2011 Residenza: Torino
Messaggi: 1.209
| Citazione:
__________________ T-rex 450 Sport v2 ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4228 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-09-2011 Residenza: Torino
Messaggi: 1.671
| Citazione:
Almeno questa è la mia sensazione....
__________________ Blade 450 3D REX 450 Sport V1 / Pro V2 FBL REX 600E Pro FBL REX 700E Raptor X50 Titan Nitro | |
![]() | ![]() |
![]() | #4229 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
| Citazione:
__________________ il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4230 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-09-2011 Residenza: Torino
Messaggi: 1.671
| Facendo girare a mano non mi sembra faccia rumore... però con motore a medi giri a banco mi sembra di notare un minima oscillazione della puleggia sul suo asse verticale....
__________________ Blade 450 3D REX 450 Sport V1 / Pro V2 FBL REX 600E Pro FBL REX 700E Raptor X50 Titan Nitro |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Club T-rex 450 "XL" "S" ed "SE" | miki.t | Elimodellismo Club Modelli | 3472 | 21 agosto 13 03:46 |
Problema "manine" portapale T-Rex 450 Sport | dani76it | Elimodellismo Principianti | 8 | 17 novembre 11 22:05 |
"My video" Align T-rex 450 sport | cappes82 | Elimodellismo Principianti | 5 | 09 settembre 11 01:12 |
Abbatti l'albero e "frega" l'aliante: è un nuovo sport? | pitlor | Aeromodellismo Alianti | 20 | 07 ottobre 07 23:56 |