![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-04-2006
Messaggi: 203
| Guida al bilanciamento per nuovi del settore
Ciao voglio aprire questo post per cercare di capire e di far cpire come funziona il bilanciamento di un elicottero...non nego che in realtà ho un problema con il mio mini lama hirobo che tende ad essere poco agile ne muoversi in avanti e non cpisco il perchè... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
non sono un'esperto però ho letto parecchio sul bilanciamento delle pale. innanzitutto a 2000 giri/min del rotore di un mini ely elettrico (che sono molto di più nei fratelli maggiori) basta un niente, una piccola imperfezione, una manciata di milligrammi in più su di una pala anzicchè sull'altra per-se non dico rovinare- rendere ingovernabile un'ely. per eseguire il bilanciamento delle pale non basta pesarle col bilancino ma confrontare i momenti angolari, cioè la somma di tutti i baricentri di massa moltiplicati per la distanza dal fulcro. questo perchè non basta sapere quanto peso c'è in più rispetto all'altra pala, ma anche a che distanza esso è posizionato. per fare ciò si utilizza una specie di cacciavitino con doppia punta. le punte si appoggiano a due piani alla stessa altezza, mentre al manico si avvitano le manine portapala e le pale. se le pale rimangono dove le lasciamo vuol dire che sono bilanciate. al contrario no, così dobbiamo aggiungere qualche giro di nastro alla pala meno pesante per compensare. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 20-09-2005
Messaggi: 8.000
| Citazione:
http://www.baronerosso.it/Articolo184.html Come vedrai la tua non e' proprio una domanda nuova ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
Anche io ho un xrb! devo dire che al momento non ha avuto bisogno di grandi opere di bilanciamento (a parte una leggerissimissima regolazione al sub-trim della coda) se la difficoltà sta nel tenerlo fermo credo sia normale, soprattutto se sei all'inizio! comunque un problema che ho notato col mio è che la batteria dopo qualche minuto di volo ha la tendenza a "scivolare" indietro incidendo considerevolmente sulla stabilità del volo! comunque oggi ho montato i pesi leggeri per dello stabilizzatore e cambiato lato al "braccino" che lo collega alle pale (mettendolo sulla parte con la freccia) quindi probabilmente domani quando lo proverò seriamente sarò qui anche io a chiedere consigli eheheh ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
sono nuovo nel settore aiutooooo | aspettandonatale2007 | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 24 | 11 gennaio 08 22:06 |
Aiuto Agli Esperti Del Settore | scanner1 | Elimodellismo in Generale | 0 | 26 ottobre 07 11:13 |
Aiuto Agli Esperti Del Settore | scanner1 | Batterie e Caricabatterie | 0 | 26 ottobre 07 11:12 |
Help!!Un aiutino da esperti del settore!! | gurth | Radiocomandi | 1 | 13 febbraio 06 13:30 |
nuovi links per nuovi automodelli | team3 | Automodellismo | 10 | 24 ottobre 05 19:42 |