BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Scelta difficilissima...mi aiutate per favore? (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/228008-scelta-difficilissima-mi-aiutate-per-favore.html)

Miguelon 31 ottobre 11 12:03

Scelta difficilissima...mi aiutate per favore?
 
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Michele e sono appassionato di automodellismo da parecchi anni.
Ora vorrei acquistare un elicottero elettrico.
Ho già preso un microeli bipala per farci un po' la mano (phantom 6010 poco più di.un giocattolo credo ) e ora vorrei acquistare un modello che mi permetta di divertirmi un po'di più!
Ho letto e sto'cercando di documentami il più possibile su questo affascinante mondo..e vedo che non è per nulla facile capirci qcs tant'è che avrei pensato in futuro di prendere anche qualche lezione di volo.
intanto però ho visto 3 modelli che mi interessano:
1) Blade mcpx
2) Blade 120 sr
3) Blade 450 3d

So bene che ci sono enormi differenze tra i 3 modelli anche di prezzo, però vorrei sapere da voi quale può essere maggiormente adatto ad un principiante.
Ho letto che forse e'meglio partire con un eli più grande (450 ) piuttosto che con un mcpx (forse più ballerino?)
Vorrei fare la spesa una volta per tutte, però non vorrei neppure esagerare senza avere le capacità!
Chiedo a voi Ragazzi un consiglio e un'aiuto per entrare al meglio in questo mondo!
Grazie
Michele

valerex 31 ottobre 11 12:12

Citazione:

Originalmente inviato da Miguelon (Messaggio 2844707)
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Michele e sono appassionato di automodellismo da parecchi anni.
Ora vorrei acquistare un elicottero elettrico.
Ho già preso un microeli bipala per farci un po' la mano (phantom 6010 poco più di.un giocattolo credo ) e ora vorrei acquistare un modello che mi permetta di divertirmi un po'di più!
Ho letto e sto'cercando di documentami il più possibile su questo affascinante mondo..e vedo che non è per nulla facile capirci qcs tant'è che avrei pensato in futuro di prendere anche qualche lezione di volo.
intanto però ho visto 3 modelli che mi interessano:
1) Blade mcpx
2) Blade 120 sr
3) Blade 450 3d

So bene che ci sono enormi differenze tra i 3 modelli anche di prezzo, però vorrei sapere da voi quale può essere maggiormente adatto ad un principiante.
Ho letto che forse e'meglio partire con un eli più grande (450 ) piuttosto che con un mcpx (forse più ballerino?)
Vorrei fare la spesa una volta per tutte, però non vorrei neppure esagerare senza avere le capacità!
Chiedo a voi Ragazzi un consiglio e un'aiuto per entrare al meglio in questo mondo!
Grazie
Michele

io per nn spingermi subito ad un mcpx mi orienterei verso il 120sr....
poi questa è la mia opinione correggetemi se sbaglio.:wink::wink:

helicat 31 ottobre 11 12:22

Citazione:

Originalmente inviato da Miguelon (Messaggio 2844707)
[...]Vorrei fare la spesa una volta per tutte, però non vorrei neppure esagerare senza avere le capacità! [...]

In questo mondo, come già sai, non esiste fare la spesa "una volta per tutte" :wink:

Comunque dico la mia non da esperto, propenderei anch'io per il 120SR da usare solo outdoor. Potresti scegliere in alternativa un 450 qualora decidessi di farti seguire su un campo di volo da un istruttore, non da solo.B)

Benvenuto tra noi.

p.s.: visto che hai provato solo il coassiale da 3CH (che non ha nulla di realistico), se poi vuoi cominciare a farti i pollici su veri 4CH (come il 120SR) in casa, ci sono altre soluzioni a basso costo, sia iniziale che di ricambi...

Miguelon 31 ottobre 11 12:55

Grazie del benvenuto
Anche io sarei orientato al 120sr.
Mi.sembra una scelta valida.
Su discorso "una spesa sola "...lo so bene che non sarà l'unico.;)
Ma che almeno mi facci divertire più del micro che ho ora!
Per quello che parlavo del 450....

rugrug 31 ottobre 11 13:02

Citazione:

Originalmente inviato da Miguelon (Messaggio 2844707)
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Michele e sono appassionato di automodellismo da parecchi anni.
Ora vorrei acquistare un elicottero elettrico.
Ho già preso un microeli bipala per farci un po' la mano (phantom 6010 poco più di.un giocattolo credo ) e ora vorrei acquistare un modello che mi permetta di divertirmi un po'di più!
Ho letto e sto'cercando di documentami il più possibile su questo affascinante mondo..e vedo che non è per nulla facile capirci qcs tant'è che avrei pensato in futuro di prendere anche qualche lezione di volo.
intanto però ho visto 3 modelli che mi interessano:
1) Blade mcpx
2) Blade 120 sr
3) Blade 450 3d

So bene che ci sono enormi differenze tra i 3 modelli anche di prezzo, però vorrei sapere da voi quale può essere maggiormente adatto ad un principiante.
Ho letto che forse e'meglio partire con un eli più grande (450 ) piuttosto che con un mcpx (forse più ballerino?)
Vorrei fare la spesa una volta per tutte, però non vorrei neppure esagerare senza avere le capacità!
Chiedo a voi Ragazzi un consiglio e un'aiuto per entrare al meglio in questo mondo!
Grazie
Michele

in molti casi in cui si è indecisi, e succede spessissimo proprio quando si fanno acquisti in genere, una buona "tecnica" è quella di andare per esclusione...


per te inizio ad escludere io...:lol:

-togliamo subito il Blade450, per vari motivi

-ti restano Blade 120 SR e Mcpx


due scelte radicalmente diverse, ma accumunate da un solo principio: VOLARE FUORI !

il Blade Mcpx all'esterno vola senza problemi, alla pari di un elicottero più grande, e questo è un bel vantaggio, laddove il 120SR rischia di andare perso nel vento... oppure di volare male, e tu di dover aspettare che arrivi l'ora in cui il vento calma

Dunque, se ad esempio abiti o devi volare in una zona ventosa, puoi da subito escludere il 120SR


i "contro" del Mcpx sono certamente una maggiore difficoltà iniziale.
Però ho visto un mio amico che dopo un coassiale ha preso l'Mcpx (con una Spektrum dx6i) e non ha avuto difficoltà insormontabili


In fondo, la "scaletta" dopo un Blade120 SR può contemplare un Mcpx, quindi perché non prenderlo subito?


la scelta tra i due dipende anche dalla tipologia del pilota:

-se sei uno che vuole andare assolutamente tranquillo, prendi senza dubbio il Blade120

-se sei più aggressivo, o pensi che nel giro di poche settimane ti trovi a fare i conti con i limiti del Blade120SR, allora parti subito con l' Mcpx



da ultimo, ti dico questo: sono certo che un Blade120 lo vendi, mentre l'Mcpx lo affianchi senza problemi anche a future scelte più importanti


Se decidi per l' Mcpx, vàluta attentamente se non sia il caso di prendere la versione BNF con una Sepktrum dx6i

Phoenix86 31 ottobre 11 13:06

..
 
Ciao!Se sei alle prime armi lascia perdere i 6 canali..!Per cominciare ti consiglio il blade 120 sr..!Ci voli bene dentro casa e benino fuori se non c' è vento o con leggerissima brezza.Il mio primo eli fu' un walkera 6 canali(distrutto senza un hovering)poi ho preso un coassiale..e da circa un mese un blade 120 sr!Mi trovo molto bene..ed ho acquisito una buona padronanza..!Adesso ho ordinato un blade 450(che ancora non mi arriva)..e cosi' spero di continuare ad imparare..!Comunque se prendi il blade 120 sr(cominci ad imparare divertendoti) prendi la versione bnf(cioè senza radio)..e poi compra una spektrum Dx6(radio) solo trasmittente(senza ricevente).Ti dico di prendere questo tipo di radio anche se la paghi 140 euro circa,perchè è una radio di ottima fattura e completamente programmabile..con schermo!In tutto paghi 260 euro circa..!Adesso non capisci(probabilmente il perchè di comprare una radio del genere..ma fidati che te la ritrovi in seguito..visto che puoi usarla con qualsiasi altro mezzo che comprerai entro i 6 canali..anche aerei)..insomma i miei consigli sono questi..!Ciao!:wink:

Miguelon 31 ottobre 11 14:15

Bene nell'indecisione sono molto felice del vostro aiuto.
Perfetto allora escludo (come immaginavo, )il 450.
Ora....se lo prendo Bnf cosa devo acquistare oltre alla radio?
A questo punto rimangono il 120 e il mcpx...
Abito vicino a Milano quindi zero vento.
L'mcpx mi permetterebbe di volare anche in casa?
Oppure è troppo?
Ripeto,non voglio fare il passo più lungo della gamba ma neppure prendere qlcs che poi mi.limita quando ci prendo la mano (volo esterno con un po'di vento )

Fauli 31 ottobre 11 14:56

Ciao

In casa stanno stretti entrambi, ci puoi fare hoverring piroette e un po di avanti e indietro non penso si riesca a fare grandi virate in mano ad un principiante

Fuori l' mCP X vola anche con il vento (da non credere), da dei grandi punti al' 120sr che invece appena piu di una brezzolina diventa esclusivamente una battaglia a tenerlo fermo perche in balia del venticello.

Daltro canto il 120sr e piu lento e tranquillo ti permette qualche errorino e spesso riesci a riprenderlo.

mCP X e piu nervoso e rapido non perdona e un po piu difficile. molto stabile ma quando dai comando e un fulmine confronto al120sr.

Comunque molto robusti tutti e due se li fai volare su erba il 90% delle volte che cadono li rimetti in piedi e voli di nuovo, al contrario di un 450 che quando cadono i danni sono spesso ingenti e demoralizzanti.

A te la scelta.:wink:

salvo1 31 ottobre 11 15:01

primo elicottero per imparare
 
secondo me se vuoi entrare nel mondo ely e inparare devi iniziare con lo scoppio
per farti le ossa e poi passi a elettrico

helicat 31 ottobre 11 15:09

Secondo me, invece, a prescindere dalle scelte per volare fuori, uno zanzarino 4CH per casa ci vuole. I tempi di esercizio e orientamento sono troppo lunghi se ci si affida esclusivamente alle sessioni al campo di volo (e magari con istruttore per appuntamento...).
In alternativa un bel simulatore non guasterebbe, anche se credo nelle prime fasi meglio il modello indoor che ti da una prospettiva ottica reale e con sensazioni e ostacoli veri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:02.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002