![]() |
post scriptum: non vorrei sembrare un venditore del FS8: ce l'ho, vero, ma aspetto anch'io impaziente l'helicommand! Gu. |
Citazione:
Comunque la mia ragazza è rimasta affascinata dal RoboNova della Hitech, ha fatto il pieno di depliant allo stand :lol: |
Citazione:
ma bisogna dirti proprio tutto? con 830 Euro da montare oppure 1000 euro montato sai che bella fig... ura ci rimediavi? giuro che se costava qualcosa di meno me lo compravo anch'io, quel robonova... no, per me, stai tranquillo e non ti agitare! non vengo certo a regalarlo alla tua ragazza! comunque quel bestione alla biz.model era il massimo... quello senza cappotina col muso integrato di plastica dura blu... ma la meraviglia più meraviglia di tutte era la hostess della radiosistemi... alzi il mouse chi è d'accordo!!!!!! Beh, Alessino, lo so che non l'hai vista... ma se magari regalavi il robottino alla ragazza, forse ti avrebbe permessso di guardarla... Ciao!! :D Gu. |
Grazie a tutti. Ho preso l'FS8 (con la sua radio integrata). Ho preso il GYRO Futaba 401. Impressioni: Gyro Futaba = Migliore investimento fino ad oggi. (una volta regolato tiene la coda ferma che è uno spettacolo ! Tutto diventa + facile). Ho potuto notare le differenze, perchè ho un t-rex gemello (ma + "povero" diciamo, radio JETI, Gyro Align, Motore 2800 etc.) tarato alla perfezione (Lo sto vendendo se vi interessa...) e ho provato quindi sia l'uno sia l'altro. DIFFERENZA TOTALE INIMMAGINABILE se non lo vedi non ci credi ! Usando una sola radio e trimmata a ZERO per tutti e due i modelli. Quello che monta il 401 è perfettamente in HOVERING, l'altro c'è da smanettare un pò. Co-PILOT FS8 di FMA = Buon Investimento per un principiante (un po difficile da tarare le prime volte - Bisogna seguire bene bene la procedura di taratura e non sbagliare altrimenti si rischia di buttare tutto contro il muro.) Montato bene, i cavi sono un pò abbondanti di lunghezza e rigidi per un T-REX, ma poi la ricevente è veramente bella. Tutto vero quanto detto da GILGAMESH per le opzioni e il software, da aggiungere che la trimmatura dell'impianto si può fare nei due modi sia sulla radio che con il cacciavitino agendo sui potenziometri della rx. Veramente uno spettacolo vederlo in azione durante la procedura di taratura sul tavolo. Come, una volta fatta la procedura, va ad agire sui servi in modo fulmineo appena si avvicina una fonte di calore minima (una mano- una persona poco distante ecc.) Sul campo va fatta una calibratura per la zona di volo. La prima volta che l'abbiamo provato io e STE, Abbiamo acceso tirato su l'Hely e stava li fermo in aria (non ci credevo nemmeno io) poi probabilmente, complice che eravamo su un piazzale d'asfalto - Zona sconsigliata dal costruttore per l'utilizzo del FS8 - e c'era il sole che scaldava ben bene è andato un po in panico e abbiamo preferito svolazzare senza. Vi farò sapere al più presto ulteriori dettagli. Magari Domenica giriamo un piccolo video e lo postiamo. Per il momento accontentatevi delle foto a terra. (più che altro a Tavolo !:lol: ) Ciao Grazie a Tutti. |
Citazione:
Sulla hostess radiosistemi ho sbavato pure ma si e' subito interessata a me, appena le ho rivolto la parola mi ha subito dato retta: "Le chiamo il responsabile commerciale" e se n'e' andata sbattendo le ciglia tornando pochi istanti dopo con un signore piu' competente ma meno valido esteticamente :huh: Dimenticavo: appena ti arriva lo Stabilizer fammi un fischio cosi' ti aiuto a fare spazio in garage e mi porto via l'FS8 :fiu: :fiu: |
Video Avrei realizzato anche un piccolo video... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:27. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002