
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-10-2005
Messaggi: 2.837
| Un'altra delle mie strambe domande
Eccomi di nuovo con un'altra domanda delle mie... Questa volta vorrei sapere la velocità dell'aria spostata...mettiamo dal mio 36 per stare in hovering ![]() Mi spiego meglio,anche se questa domanda dovrei farla ad un ingegnere piuttosto che a dei modellisti... Potendo mettere un anemometro sotto le pale di un ely(ho preso come esempio il 36) in hovering che velocità del flusso d'aria potrebbe indicarmi? Io credo che per determinarlo,almeno teoricamente,si dovrebbe ricorrere a qualche formula che vede al suo interno il diametro del rotore e il peso del modello... Forza..vediamo chi la spara + grossa! ![]() Fulvio |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-10-2005
Messaggi: 2.837
| Citazione:
Non cerco proprio la formula,ma sapere indicativamente la velocità del flusso d'aria sotto le pale,anzi,adesso che ci penso bene aggiungo,la velocità media,visto che la velocità dell'aria non sarà uguale su tutto il diametro del rotore...più veloce verso l'estremità e più lento verso il centro del rotore. 40? 50? 70 km/h? ...si accettano illustrazioni di qualsiasi tesi,triccheballacche e cammellate!!! ![]() Fulvio | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-10-2005
Messaggi: 2.837
| Citazione:
ma per fare ciò dev'essere spostata,giusto?..e a che velocità all'incirca? Fulvio | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-01-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 500
![]() |
....ripeto.... non pensate alla velocità........ ![]() ..su uno zampillo di una fontanella c'è un pallone.... ..su uno zampillo di fontanella c'è una pallina da ping pong... la velocità dell'acqua è uguale.... cosa cambia????<_< (macchine idrauliche - Meccanica (statica, equilibrio dei corpi) ![]() ho già detto troppo ![]() Arnaldo |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-03-2006 Residenza: Caldogno
Messaggi: 2.140
|
Rispondo per logica (anche perchè di dinamica dei gas e dei fluidi non ci capisco poco o niente), l' ely in hovering (cioè col suo peso azzerato), dovrebbe spostare costantemente una quantità d' aria pari al suo peso quindi dato il peso del modello so quanto pesa l' aria che sposta e quindi quanti metri cubi. Ho vinto qualche cosa? |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Ciao ciao
__________________ ![]() ![]() - Esky CP2 - Thunder Tiger MINI TITAN E325 | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-10-2005
Messaggi: 2.837
|
Confuso,interessante la lezione..dove posso trovarne delle altre? ![]() GunTank hai vinto un mio bacio ![]() ![]() ![]() Arnao_mi,si ho capito quello che vuoi dirmi...ma se c'è uno spostamento d'aria ci sarà anche una velocità,dello spostamento dell'aria...non so se riesco a spiegarmi. In un negozio ho visto al costo di 30 una bussola digitale con anemometro incorporato...quasi quasi...ma non so quant'è il fondo scala. Vabbè,la mia è solo una semplice curiosità... Fulvio |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-01-2006 Residenza: Genova
Messaggi: 71
|
Questa volta vorrei sapere la velocità dell'aria spostata...mettiamo dal mio 36 per stare in hovering -------------------------------------------------------------- 1)Per me e' pressoche' impossibile, ritengo che vari a seconda di dove prendi la misurazione , sia come distanza dal rotore che come posizione rispetto all'asse. Per misurarne la velocita' dovresti intubare il rotore, a valle mettere un rettificatore di flusso, e a valle , sempre nel tubo, misurare la velocita' dell'aria. 2)Penso che il mio df004 per l'hovering generi una pressione di ca 300 grammi ripartita sul cerchio descritto dal rotore (ca 54 cm di diametro) = 0,13 g/cmq, ripartendo 300 grammi sulla superficie delle pale si dovrebbe avere un equivalente del "carico alare". Un valore empirico di velocita' : tra 50 e 100 km/h se misuri con anemometro come vuoi fare tu. Facci sapere. Saluti |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Dubbi e domande sul funzioanmento delle CNC | gianlucag78 | CNC e Stampanti 3D | 3 | 07 dicembre 07 13:38 |
Un'altra domanda per gli esperti........... | stefanoxjx | Elimodellismo Principianti | 3 | 10 ottobre 07 14:35 |
un'altra zanzara a roma!!!! | SOLARIUM 67 | Elimodellismo in Generale | 1 | 10 marzo 06 00:17 |
Salve a tutti, volevo porre delle domande... | Kronecker | Aeromodellismo Principianti | 26 | 05 luglio 05 20:36 |
Un'altra scheda che non funziona :-( | rg964 | CNC e Stampanti 3D | 2 | 22 marzo 04 02:01 |