
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-02-2006
Messaggi: 98
|
A senti, ora ho guardato bene alle viti....tu hai parlato di non toccare il gain.....perdonami è che sulle viti non c è scritto gain...in una è scritto sensitive, e nell altra extent. Su quale devo colpire?. Si presumo che sensitive sia la sensibilità di risposta...ma vorrei una conferma. ciao e grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-02-2006
Messaggi: 98
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-03-2006 Residenza: Genova
Messaggi: 21
|
Ciao. Io ho avuto lo stesso problema su lama2 della ESKY. Infatti ho il trimmer tutto a sx e comunque devo correggere continuamente con la regolazione del rotore. Ho notato che la cosa migliora un poco facendo un po di torsione sulla struttura dell'elicottero. Infatti sembrerebbe che così facendo il motorino agisca più eficacemente sulle pale. Ho provato a regolare la vitina che è sull'elettronica della centralina elettronica che tra l'altro solo una e facilmente raggiungibile con il cacciavite perchè c'e' un foro nella plastica trasparente che riveste l'elettronica, ma l'altra non è raggiungibile. Comunque agendo su questa regolazione sono riuscito un po' a modificare la situazione ma non a risolverlo. In definitiva non sono riuscito pienamente a risolvere il problema, ma ho imparato a conviverci. Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
Credo sia un difetto di tutti i minilama il fatto di dover portare il trim tutto a dx anke a me lo fa e hai voglia di muovere le vitine nn cambia nulla...... Comunque SENSITIVE serve per regolare la code mentre EXTEND serve per regolare la corsa dei servi Ma stai tranquillo ke se nn cambi i motori arriverai al punto ke nn riuscirai a tenerlo fermo ![]() ![]() ![]() E capitato anke a me........ Vedi se riesci prima a provare cn un altra ricevente puoddarsi si sia starato il 4 in 1 Ciao PS prova anke ad alleggerire i pesi della fly bar ti divertirai di piu......
__________________ Ki va piano va sano e va lontano.... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User |
Scusate ma anche io avevo queste pretese dal mio minilama ... poi pero' mi sono reso conto che "cementarlo" senza rotore di coda è assurdo ... ma che pretendiamo da un giocattolino cosi' stabile, preciso e chi piu' ne ha piu' ne metta ... ragazzi vi rendete conto che è un pezzo di plastica che vola e che voi riuscita a radioguidare ... non pretendiamo l'impossibile ... cosi' come sono sti affarini vanno un piacere ... e poi c'è da tener conto il vento stesso delle pale sulla coda, senza rotore e coda magari non perfettamente bilanciata al grammo ... ripeto ragazzi ste zanzarine sono eccezionali ... fanno il loro lavoro ... insegnare i rudimenti del volo ... comunque è saggio porsi queste domande e cercare questo tipo di soluzioni non fraintendetemi, solo che arrivati ad un certo punto penso oltre non si vada ... Ciao a tutti ...
__________________ ![]() ![]() - Esky CP2 - Thunder Tiger MINI TITAN E325 |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-02-2006
Messaggi: 98
| Citazione:
Capisco perfettamente quello che vuoi dire e non posso darti torto sul fatto che non si possa pretendere troppo......però è un peccato!!!!!!! perchè è davvero perfetto e in camera riesco veramente a (cementarlo) a un metro e mezzo da terra...sta fermissimo e lo sapete anche voi che ci riesce......e ti assicuro che sono fuori di un solo scattino di trim e se ci fosse potrei appoggiare il telecomando sul letto mentre vola . Per questo mi dispiace tanto....se fosse ingovernabile pieno di oscillazioni e chi + ne ha + ne metta non mi sarei neanche posto il problema.... mancava poco cavolo. Proverò con le vitine, se poi non ci riesco amen... Comunque ciao e grazie | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-02-2006
Messaggi: 98
| Citazione:
Almeno adesso so con chiarezza a cosa servono le vitine. Riguardo al fatto che quando le giri sembra che non succeda niente hai perfettamente ragione.....il trim non si corregge. Per i motori cosa intendi? Due diversi o due semplicemente nuovi? Calcola che il modello è particamente nuovo. Comunque è davvero un peccato, perchè ha un volo davvero fantastico e ti insegna davvero tanto quando sei un principiante ( come nel mio caso) . In questo modo però mi abbituo a tenere sempre un pò lo stik da una parte...e non sò se è una cosa positiva... Ancora grazie per i tuoi consigli | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User |
Ciao Senti io sono un principiante come te ed e davvero un peccato ke quest eli dia questi problemi e vero si ke costa poco ma nn e giusto ke nn dura piu di 6 o 7 scarike di lipo e devi cambiare i motori(basta metterli nuovi) pensa ho preso 3 mini lama nuovi e ki dopo 15 ki dopo 20 giorni abbiamo finito tutti e tre i trim,tutti dallo stesso lato......Allora mi kiedo:nn si potrebbe risolvere stinconveniente? Cmq resta il migliore per imparare e divertirsi in casa dato il suo rapporto qualita' prezzo...... Saluti
__________________ Ki va piano va sano e va lontano.... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Non puoi agire sulla meccanica se hai finito il trim?
__________________ Ciao. "ho speso un sacco di soldi in alcol, donne ed auto veloci; gli altri gli ho sperperati". (G.Best) | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
trim del gas | conradsm | Elimodellismo Motore Elettrico | 2 | 23 settembre 07 19:44 |
Mx22 Hov Pitch Trim E Hov Gas Trim | Paolo_S | Radiocomandi | 1 | 10 agosto 06 03:07 |
STRM e TRIM | Baochan | Radiocomandi | 6 | 13 gennaio 06 10:23 |
SUB-TRIM | CantZ506 | Aeromodellismo Principianti | 20 | 14 gennaio 05 21:29 |
fare o no fare il rodaggio ai motori elettrici | gianluca | Aeromodellismo Volo Elettrico | 26 | 26 gennaio 04 17:32 |