
|
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-12-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 307
|
Sono sicuro, io personalmente l'ho regolato a circa il 70% della corsa totale per eliminare quel repentino e fastidioso movimento che la coda fà ogni tanto. Ricordati di aprire prima la radio per verificare i fine corsa altrimenti se vai direttamente con il cacciavite rischi di spaccarlo. Ricordati inoltre di segnare il punto nel quale è cosi perlomeno alle brutte lo rimetti come era. Prova a metterlo prima tutto da una parte e poi dall'altra e muovendo la coda noterai che da una parte cioè il minimo la coda sarà nemo sensibile agli spostamenti repentini e dall'altra invecie molto sensibile. Meno sensibile = 0% Più sensibile = 100% Regolati di conseguenza Saluti Alessandro
__________________ La teoria è alla base di ogni pratica. Ultima modifica di celtec : 24 marzo 06 alle ore 10:53 |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
T 12 fg e gyro | bracauno | Radiocomandi | 2 | 21 luglio 07 14:11 |
Gyro E-sky | gozilla | Elimodellismo Motore Elettrico | 4 | 30 maggio 07 11:46 |
Gyro Ghl 3d | zaichik | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 30 aprile 07 15:21 |
Gyro GWS | Joso | Elimodellismo Principianti | 3 | 16 ottobre 05 10:48 |