10 agosto 11, 03:25 | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
| non ho provato il modello, ma il sistema gyro 3 assi di Walkera funziona
__________________ il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio |
10 agosto 11, 22:47 | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-03-2011 Residenza: Firenze
Messaggi: 1.507
| Citazione:
E' stabile sui tre assi o ricomincio con il TBE che mi sta facendo buttare, anzi in pratica l'ho già fatto, l'msr? Quanti °/s ci si aspetta di roll e yaw con input normali al tele? Grazie | |
10 agosto 11, 22:51 | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
| scusa, perché non passi ad un Mcpx ?
__________________ il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio |
11 agosto 11, 00:25 | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-03-2011 Residenza: Firenze
Messaggi: 1.507
| Con l'msr ho preso una bella fregatura: almeno come maneggevolezza. E' fermo da settimane su uno scaffale nella sua scatola. O lo regalo o lo vendo: praticamente nuovo. Per sapere che l'mcpx era un tre assi ho dovuto ricorrere ad un forum USA. Neanche la Horizon lo scrive. Capirai che inizio ad avere dei dubbi sulla serietà. Però.... mai dire mai. |
11 agosto 11, 01:12 | #6 (permalink) Top | |
Moderatore Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 3.445
| Citazione:
sul qualsiasi sito (Horizon compreso) c'è scritto che è un flybarless, quindi usa un gyro a 3 assi. Horizon Hobby: Blade mCP X BNF by BLADE (BLH3580) Cosa c'entra ciò con la serietà del costruttore? Dici che l'msr non è maneggevole, in che senso? Lo usa mio figlio senza problemi, io lo trovo molto divertente per svolazzare in casa. Se quest'ultimo non è maneggevole l'mcp-x allora è un diavolo infernale. Non è un eli per chi inizia ora quest'hobby, necessita di "polso". Ma come dici tu "Mai dire mai.."
__________________ "C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà." Albert Einstein | |
11 agosto 11, 01:21 | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
| Citazione:
se invece vuoi volare fuori, un bel 550 o un 600 con un autopilota tipo HeliCommand, tarato "stretto" costa un pochino, ma trovi l'autostabilità
__________________ il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio | |
11 agosto 11, 01:44 | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-03-2011 Residenza: Firenze
Messaggi: 1.507
| Citazione:
Ovvero? I tre giroscopi li hanno messi senza sw che li usi? Visto l'msr non mi meraviglierei ma.... credo ci sia qualcosa nel settore non del tutto chiaro. Allora torno all'idea del V1000. Idea mia personale sia chiaro. Per rug: di coassiali ne ho 5, da giocare per tre anni: e i Nano volano benissimo. Per 31 sono eccellenti: mai rotto nulla in 200 cariche di batteria. Magari quelle dovrò cambiarle ma per ora vanno. | |
11 agosto 11, 08:38 | #9 (permalink) Top | |
Moderatore Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 3.445
| Citazione:
Nel settore non c'è nulla che non va, semplicemente questi eli (anche l'msr, che è da utenti con un pò di abilità acquisita) hanno bisogno che tu sia capace di pilotarli. Non sono come i coassiali che tu citi, per quelli non ci vuole nessuna abilità. Se vuoi passare ad altro (elicottero a passo fisso o variabile) ti devi armare di pazienza come abbiamo fatto tutti, comprarti un simulatore, ed imparare i vari step di apprendimento: hoovering di coda, frontale, laterale, volo traslato, etc etc. Ecco perchè dico che per un neofita, come presumo tu sia, l'mcp-x è un diavolo ingovernabile. Come lo sarà qualsiasi elicottero, con o senza gyro a 3 assi, diverso da un coassiale.
__________________ "C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà." Albert Einstein | |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Il walkera del futuro: Walkera HM CB180Q2 Helicopter (2.4Ghz Black Edition) | Fly_it | Elimodellismo Motore Elettrico | 18 | 02 luglio 11 12:57 |
parere su walkera lama 400D e walkera 4g3 brushless | Doctor79 | Elimodellismo Principianti | 0 | 10 luglio 09 10:33 |
Official Thread Walkera 5-6; Consigli per modifiche e migliorie WALKERA 5-6 | OlandeseVolante | Elimodellismo Motore Elettrico | 189 | 20 marzo 09 19:14 |