![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-11-2005 Residenza: Cagliari
Messaggi: 138
| ![]()
Ciao a tutti, stavo studiando la guida (di Tommystre se non erro) per il setup dell'elichetta di coda, e CERCANDO di seguire i suoi consigli ho fatto tutto il setup, ma mi ritrovo con delle curiosità: a) é normale che l'inclinazione delle pale (a fondo corsa) sia praticamente nulla per la virata a sinistra? Mi spiego: con il piattino tutto dalla parte dell'elica il pitch è quasi nullo, il che vorrebbe dire che l'eli vira praticamente solo grazie alla coppia creata dal rotore principale (il che ha una sua logica, ma vorrei conferme) poichè la spinta creata dell'elichetta è veramente piccola! b) in più occasioni ho sentito lamentarsi del fatto che l'albero del rotore di coda è troppo corto: io invece non vado in battuta né da una parte né dall'altra... ergo non è che devo passare al foro della squadretta successivo per dare più corsa oppure è un bene che non tocchi per non far calare di giri il rotore? Spero di essere stato chiaro! Ciao a tutti!
__________________ "Non so come vola, ma crasha benissimo!" Dragonfly 4 TREX 450 XL upgrade Align JS TZ 50 deluxe upgrade Quick UK Http://trex.forumfree.net - Un Forum dedicato solo e esclusivamente agli ELIMODELLI- Modifiche , Mercato Usato, 3d , Video , Photos, e molto di piu |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Ciao Tommy Data registr.: 15-10-2005 Residenza: Adro
Messaggi: 2.968
| Ok Citazione:
Per il punto b) invece ti dico che dovresti arrivare a fondo corsa, proprio per sfruttare tutto l'albero e poter gestire meglio la coda. Per poterlo utilizzare tutto dovresto o spostare il buchino sul servo oppure dare maggiore corsa al servo agendo sul suo fine corsa regolato dalla radio. Nella mia specificatamente una Futaba T7CP questa funzione si chiama E.POINT. PS sono contento che la mia guida ti sia servita... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-11-2005 Residenza: Cagliari
Messaggi: 138
| Citazione:
![]() Anche io ho la stessa radio, ma non ho ancora toccato il fine corsa perchè ho provato prima a cambiare la posizione dell'uniball nella squadretta del servo... in effetti va QUASI in battuta se vedo che non basta agirò anche sulla corsa del quarto canale. Nel caso tu faccia una versione aggiornata della guida potresti aggiungerci una foto dell'elichetta (inquadrata dall'alto) a fine corsa da ambo le parti in modo che risulti visibile l'inclinazione delle pale... ed eventuali differenze. Prima di leggere la guida, da assoluto principiante, avevo settato il tutto in modo che con stick al centro l'elichetta non fornisse spinta... la differenza è rilevante! P.S. Quanto gain hai dato al gyro? Io sono intorno al 90%
__________________ "Non so come vola, ma crasha benissimo!" Dragonfly 4 TREX 450 XL upgrade Align JS TZ 50 deluxe upgrade Quick UK Http://trex.forumfree.net - Un Forum dedicato solo e esclusivamente agli ELIMODELLI- Modifiche , Mercato Usato, 3d , Video , Photos, e molto di piu | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
Ciao Tommy Data registr.: 15-10-2005 Residenza: Adro
Messaggi: 2.968
| Gain Citazione:
![]() PS Volevo fare anche una guida sulla regolazione delle pale (Passo, tracking etc. etc).Mah ! Se troverò la voglia... | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-12-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 307
| Citazione:
Esiste un rapporto tra incidenza delle pale principali unitamente al numero di giri del rotore e incidenza dei palini di coda. Con incidenza zero del rotore di coda, questi per effetto controcoppia deve andare nella direzione opposta a quella di rotazione del rotore. Saluti Alessandro
__________________ La teoria è alla base di ogni pratica. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
T Rex Domanda Su Un Settaggio | prampo | Elimodellismo Motore Elettrico | 4 | 06 gennaio 08 17:44 |
Settaggio 3d Trex 600 Per Reflex | Marco The Fly | Simulatori | 22 | 08 novembre 07 23:11 |
Domanda settaggio piatto ciclico | ChesoLari | Elimodellismo Motore Elettrico | 2 | 11 ottobre 07 22:57 |
settaggio radiocomando per trex 450 | gquatro | Elimodellismo Principianti | 9 | 12 settembre 07 00:25 |
settaggio trex 600 | sp33dy63 | Elimodellismo Motore Elettrico | 2 | 15 febbraio 07 21:06 |