BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Differenze tra i materiali di pale! HELP! (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/211570-differenze-tra-i-materiali-di-pale-help.html)

ravel94 09 maggio 11 14:28

Differenze tra i materiali di pale! HELP!
 
Ciao!
Ho una semplice domanda... Che diferenza c'è tra le pale di schiuma (le "foam"), quelle in legno e quelle in fibra di vetro? Quali sono le migliori?
Grazie!

sirone 09 maggio 11 16:34

In fibra di vetro non sapevo che esistessero, ci sono però in fibra di carbonio.

Il vantaggio di quelle in legno è che se vai contro un albero si distruggono le pale ma (forse) salvi i servi, con quelle in fibra di carbonio... spacchi tutto!

Quelle in fibra, in buona sostanza, sono più adatte per il volo acrobatico.

Poi magari ho scritto un sacco di fesserie... :lol:

rugrug 09 maggio 11 19:01

Citazione:

Originalmente inviato da ravel94 (Messaggio 2578897)
Ciao!
Ho una semplice domanda... Che diferenza c'è tra le pale di schiuma (le "foam"), quelle in legno e quelle in fibra di vetro? Quali sono le migliori?
Grazie!

il "migliore" è relativo, anche se in questo nostro mondo ormai il migliore è stupidamente sinonimo di più veloce, più, forte più "in", più "sega"...


il legno va bene perché cede più facilmente agli urti e quindi assorbe di più e fa meno danni a tutto quello che sta a valle della pala

non sono adatte a sopportare le sollecitazioni di un volo spinto (perché flettono troppo) né alti regimi di rotazione, tanto da essere esplicitamente sconsigliate in molti manuali dei moderni elicotteri con potenti motori BLS


le foam (una specie di "schiuma espansa, a dire del nome) vanno bene su modelli sotto il 400

le FG (GF) fibra di vetro sono una via di mezzo tra le prima e le carbonio, possono essere usate normalmente senza le controindicazioni di quelle di legno, ma non sono rigide quanto le CF


le CF sono molto rigide e prestazionali, il volo è più preciso e più efficace

come detto, in caso di impatto, essendo ben rigide, l'urto alle strutture del rotore sono certe e si pagano care

ravel94 09 maggio 11 20:39

Grazie rug, esaustivo e preciso come sempre :)
Quindi in sostanza per il mio Walkera 1#A per iniziare non sarebbe male qualche paia in legno giusto?

rugrug 09 maggio 11 20:58

Citazione:

Originalmente inviato da ravel94 (Messaggio 2579551)
Grazie rug, esaustivo e preciso come sempre :)
Quindi in sostanza per il mio Walkera 1#A per iniziare non sarebbe male qualche paia in legno giusto?

nel caso dell' 1#A vanno bene anche le foam

costano pochi euro

beltone 09 maggio 11 22:51

Citazione:

Originalmente inviato da rugrug (Messaggio 2579593)
nel caso dell' 1#A vanno bene anche le foam

costano pochi euro

Ciao a tutti, ma per iniziare col t-rex 450 vanno bene anche le pale foam? In dotazione ci sono quelle in fibra di carbonio ma le userò solo per il collaudo (che non farò io), poi volevo prendere quelle in legno, ma adesso che sento le "foam" mi si aprono gli occhi (e mi si chiude il portafogli).

rugrug 09 maggio 11 23:02

Citazione:

Originalmente inviato da beltone (Messaggio 2579867)
Ciao a tutti, ma per iniziare col t-rex 450 vanno bene anche le pale foam? In dotazione ci sono quelle in fibra di carbonio ma le userò solo per il collaudo (che non farò io), poi volevo prendere quelle in legno, ma adesso che sento le "foam" mi si aprono gli occhi (e mi si chiude il portafogli).

se usi le legno, solo per volo più che tranquillo e giri parimenti tranquilli


ci sono le fibravetro originali che costano meno di 15 euro la coppia

io userei quelle...



di foam sinceramente conosco solo quelle dell' 1#A, quindi non ho link per le 325 mm

beltone 09 maggio 11 23:30

Citazione:

Originalmente inviato da rugrug (Messaggio 2579894)
se usi le legno, solo per volo più che tranquillo e giri parimenti tranquilli


ci sono le fibravetro originali che costano meno di 15 euro la coppia

io userei quelle...



di foam sinceramente conosco solo quelle dell' 1#A, quindi non ho link per le 325 mm

Ma in caso di crash (sicuro!!!) non è meglio il legno essendo meno duro delle fibre di vetro? Si dovrebbe trasmettere meno "danni" alla testa rotore. In quale sito posso le posso trovare? Grazie.

rugrug 09 maggio 11 23:40

Citazione:

Originalmente inviato da beltone (Messaggio 2579959)
Ma in caso di crash (sicuro!!!) non è meglio il legno essendo meno duro delle fibre di vetro? Si dovrebbe trasmettere meno "danni" alla testa rotore. In quale sito posso le posso trovare? Grazie.

sì, però le pale di legno flettono molto quindi non possono reggere le sollecitazioni o cmq avere le caratteristiche necessarie per volo acro/3D

servono solo per i primi voli e in previsione di probabili crash, dove la loro cedevolezza limita appunto i danni alle strutture poste a valle delle pale stesse



per i siti, uno per l'altro, sono molti a vendere pale in legno

Alexv75 10 maggio 11 07:24

Dubbio atroce
 
Citazione:

Originalmente inviato da rugrug (Messaggio 2579980)
sì, però le pale di legno flettono molto quindi non possono reggere le sollecitazioni o cmq avere le caratteristiche necessarie per volo acro/3D

servono solo per i primi voli e in previsione di probabili crash, dove la loro cedevolezza limita appunto i danni alle strutture poste a valle delle pale stesse



per i siti, uno per l'altro, sono molti a vendere pale in legno

Salve a tutti.Stamani ho letto il 3d e un dubbio mi ha assalito.Essendo neofita e fino a poco fa' anche io nn avevo ben chiaro questo discorso delle pale,riporto la mia esperienza personale e dico che secondo me pero' bisogna stare attenti con pale piu' flessibili.Inizialmente sul mio trex450 montavo quelle in fibra di vetro della align e mi e' capitato di avere atterraggi perpendicolari,si', ma un po' veloci e la flessibilita' delle pale ha permesso che queste urtassero la coda che nella migliore delle ipotesi si ciommava e basta,nella peggiore le pale hanno portato con se' l'ely che e' andato in rotazione violenta sparpagliando pezzi in qua e in la'.
La mia domanda allora;merita mettere pale in fibra o piu' flessibili?
La mia risposta e' che spendero' qualche soldo in piu' ma da ora in poi mettero le CF anche se nn faccio 3D....
Ciao a tutti Alex


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:06.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002