BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Trex450 CLONE (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/210226-trex450-clone.html)

neviojay 26 aprile 11 22:05

Trex450 CLONE
 
Ciao a tutti, sono Domenico, nuovo sul forum...
Premetto che sono un neofita, con la passione innata per aerei ed elicotteri.. quindi spero mi perdoniate per le castronerie che sparerò fuori...
Allora tempo fa ho acquistato un eli coassiale ad una fiera, ma come potete intuire, non sono assolutamente adatti per iniziare "la carriera" da heli-modellista.. così con un pò di scetticismo e dopo essermi informato qua e la, ho deciso di costruire un Trex 450 partendo da un telaio compatibile in ergal e carbonio acquistato a 80€ (completo di pale e palini in carbonio...)

Manca tutta la componentistica elettronica e la radio, e sto valutando cosa prendere.. per questo ho deciso di affidarmi alla vostra esperienza, sperando di non spendere una cifra...
subito 2 domande:

1) vorrei usare batterie Li-Fe rispetto alle lipo che ho visto essere "un pò" pericolose.. cosa mi consigliate?

2) il telaio e l'esc acquistati con ogni probabilità sono made in china, posso star tranquillo secondo voi? Mi consigliate di "rismontarlo" ed eventualmente riapplicare il fermafiletti se non presente?

3) riguardo ai componenti (servi, motore ed esc), stare sugli "economici" conviene?

4) come tx-rx almeno a 6/ch, batterie e caricatore (non lipo) cosa mi consigliate?

Come accennavo x ora sono in possesso un solo telaio ed esc... e francamente leggendo anche i rischi e gli incidenti che possono causare "questi giocattoli" mi sono un pò scoraggiato.. e non so se procedere o meno x questa strada, mal che vada ci rimetto solo 80€... che mi consigliate di fare?

CescoP 26 aprile 11 23:26

Citazione:

Originalmente inviato da neviojay (Messaggio 2558882)
Ciao a tutti, sono Domenico, nuovo sul forum...
Premetto che sono un neofita, con la passione innata per aerei ed elicotteri.. quindi spero mi perdoniate per le castronerie che sparerò fuori...
Allora tempo fa ho acquistato un eli coassiale ad una fiera, ma come potete intuire, non sono assolutamente adatti per iniziare "la carriera" da heli-modellista.. così con un pò di scetticismo e dopo essermi informato qua e la, ho deciso di costruire un Trex 450 partendo da un telaio compatibile in ergal e carbonio acquistato a 80€ (completo di pale e palini in carbonio...)

Manca tutta la componentistica elettronica e la radio, e sto valutando cosa prendere.. per questo ho deciso di affidarmi alla vostra esperienza, sperando di non spendere una cifra...
subito 2 domande:

1) vorrei usare batterie Li-Fe rispetto alle lipo che ho visto essere "un pò" pericolose.. cosa mi consigliate?

2) il telaio e l'esc acquistati con ogni probabilità sono made in china, posso star tranquillo secondo voi? Mi consigliate di "rismontarlo" ed eventualmente riapplicare il fermafiletti se non presente?

3) riguardo ai componenti (servi, motore ed esc), stare sugli "economici" conviene?

4) come tx-rx almeno a 6/ch, batterie e caricatore (non lipo) cosa mi consigliate?

Come accennavo x ora sono in possesso un solo telaio ed esc... e francamente leggendo anche i rischi e gli incidenti che possono causare "questi giocattoli" mi sono un pò scoraggiato.. e non so se procedere o meno x questa strada, mal che vada ci rimetto solo 80€... che mi consigliate di fare?

Ciao Domenico, benvenuto nel Forum come prima cosa!:)
Allora senza dilungarmi ti dico che anche io sto imparando con un Clone450 e ti posso dire la mia andando per ordine:

1) Le batterie al Litio e nella fattispecie le Li-Po sono da usare con cura, come tutte le cose richiedono attenzione ma fanno il loro lavoro egreggiamente. Batterie al litio si trovano ormai ovunque, portatili, cellulari etc...quindi direi che se prendi qualche buona abitudine di utilizzo e stoccaggio con le Li-Po puoi andare tranquillo.

2) Il telaio e tutto quello che arriva già assemblato va sempre smontato e riavvitato con frenafiletti medio, regola imprescindibile...fidati!!:) E in ogni caso, smontare e rimontare ti aiuta a famigliarizzare col modello, vedrai che poi lo sentirai più tuo!

3) Per la perte elettronica, i 3 servi del piatto sono Hitec HS65MG, per la coda ho un Savox digitale e gyro un Acer-Lab (preso su internet). Io mi sto trovando molto bene devo dire! Prezzi normali, non sono futaba, ma fanno quel che devono! Motore ed ESC mi sta arrivando quello nuovo da HobbyKing.com cmq ora sto volando con un Align BL450M brushless e esc sempre da ebay da 60A. Mi ci sto divertendo con hovering e qualche azzardo di volato.

4) Io ho acquistato una Hitec Aurora 9 e sul modello ho una Optima6, ottima accoppiata. Buona anche la Optic6 sport come radio. Per il caricatore invece un Turnigy Accucel-6 per Lipo (fidati resta sulle li-po).

Se hai qualunque dubbio puoi contattarmi anche con msg privato, cliccando sul mio nick...nessun problema a risponderti!!

Un Saluto,
CescoP.

neviojay 27 aprile 11 08:40

Ciao Cesco,
intanto grazie per la risposta... Si diciamo che in genere qualunque oggetto
con me "non dura" più di un giorno, tento sempre a smontare di tutto! brutta abitudine!:lol:
seguirò senz'altro il tuo consiglio, vedrò di prendere un buon frenafiletti e procederò!
A proposito, devo andare "su quelli x modellismo" o se ne trovano anche in ferramenta in genere?
L'esc in mio possesso è un 30A, dici che è poco?
In genere il servo per il tail dev'essere digitale?
Ma dici che usare le LI-FE non è proprio una buona idea?
A breve ti listerò i vari componenti così saprai sicuramente consigliarmi.
Intanto grazie 1000 e a presto.

CescoP 27 aprile 11 09:03

Citazione:

Originalmente inviato da neviojay (Messaggio 2559349)
Ciao Cesco,
intanto grazie per la risposta... Si diciamo che in genere qualunque oggetto
con me "non dura" più di un giorno, tento sempre a smontare di tutto! brutta abitudine!:lol:
seguirò senz'altro il tuo consiglio, vedrò di prendere un buon frenafiletti e procederò!
A proposito, devo andare "su quelli x modellismo" o se ne trovano anche in ferramenta in genere?
L'esc in mio possesso è un 30A, dici che è poco?
In genere il servo per il tail dev'essere digitale?
Ma dici che usare le LI-FE non è proprio una buona idea?
A breve ti listerò i vari componenti così saprai sicuramente consigliarmi.
Intanto grazie 1000 e a presto.

Allora vediamo di andare sempre per ordine!!:)
Il frenafiletti lo si trova anche in ferramenta, basta specificare quello Medio o Blu, io però lo prendo in un negozietto di modellismo, diciamo che ti fidelizzi e se poi hai bisogno di qualche dritta il negoziante te la darà perchè sà che da lui torni, un ferramenta non credo sappia molto di elicotteri!:)

L'esc è direttamente collegato al motore, o meglio ai kv e watt che sviluppa, un 30A potrebbe andare bene come inizio, io personalmente ho acquistato un 60A, sono sicuro che non mi molla!:) Il 30 mi si è cotto in effetti, ma ho dei dubbi sulla causa essendo stato recuperato da un vecchio modello che avevo fermo da qualche anno.

Il servo digitale in coda è un toccasana, ormai tutti i gyro sono predisposti per il digitale, si autosettano sulla sua velocità di risposta e quindi hai in mano un'accoppiata rodata ed affidabile. Non c'è bisogno di svenarsi, tra gyro(acer-lab con AVCS) e servo (savox) sono rimasto abbondantemente sotto i 100€.

Lascia stare le Li-fe, le lipo sono rodate e funzionano, i caricatori idem...io ne ho 5 al momento di lipo e altre 5 in arrivo. Caricatore con optional per caricare due pacchi alla volta.Non preoccuparti, basta averne cura ed usarle con i dovuti modi.

Se vuoi ci possiamo sentire anche in mail, così ti mando la mia lista componenti e la confronti se vuoi?!

Saluti,
CescoP.

ps: dimenticavo, di dove sei?:)

neviojay 27 aprile 11 09:56

sono in provincia di padova...
allora facciamo così, ti posterò i componenti che ho intenzione di acquistare, poi mi darai te ulteriori dettagli visto che ci sei passato B)
Diciamo che non mi va ancora di spendere una cifra vorrei restare sui 300€ in totale, per ora poi un domani passerei ad acquistare componenti + professionali!
Riguardo il motore vorrei prendere un 4000kv, con esc da 30A (c.a. 30€)
I servi sono "economici" spenderei c.a. 20€ tutti e 4 (da 6-9grammi).
Stessa cosa il gyro.. spenderò una 20a di euro al max.
Cosa diversa per radio e batterie, li voglio andare sul sicuro.. tipo qualcosa del genere (comunque x iniziare spero vada bene):
ART-TECH EFLY-6CIII + ric.ETB62A - Modellismo Maximo
tu che mi consigli come radio (tieni conto max 100~150€).

Intanto grazie, ho aggiunto il tuo contatto msn ;)

Alessio55 27 aprile 11 12:38

Citazione:

Originalmente inviato da neviojay (Messaggio 2559458)
sono in provincia di padova...
allora facciamo così, ti posterò i componenti che ho intenzione di acquistare, poi mi darai te ulteriori dettagli visto che ci sei passato B)
Diciamo che non mi va ancora di spendere una cifra vorrei restare sui 300€ in totale, per ora poi un domani passerei ad acquistare componenti + professionali!
Riguardo il motore vorrei prendere un 4000kv, con esc da 30A (c.a. 30€)
I servi sono "economici" spenderei c.a. 20€ tutti e 4 (da 6-9grammi).
Stessa cosa il gyro.. spenderò una 20a di euro al max.
Cosa diversa per radio e batterie, li voglio andare sul sicuro.. tipo qualcosa del genere (comunque x iniziare spero vada bene):
ART-TECH EFLY-6CIII + ric.ETB62A - Modellismo Maximo
tu che mi consigli come radio (tieni conto max 100~150€).

Intanto grazie, ho aggiunto il tuo contatto msn ;)

A 160 danno la dx6i con la ricevente che penso sia meglio di quella che hai fatto vedere, oppure una volta che devi prendere una radio la prendi buona e ti dura per un bel pò dx8 o una aurora 9 .

neviojay 27 aprile 11 12:53

grazie per l'info.. conosci uno store da cui acquistarla via internet?
Ma dici che l'art tech non va bene? (son cmq 60€ in + e so che dirai che la qualità si paga, ma considera che cmq sono ancora agli inizi e rischio di buttare in fumo un pò di euri.. e di sti tempi...:rolleyes:)

Alessio55 27 aprile 11 12:55

Citazione:

Originalmente inviato da neviojay (Messaggio 2559726)
grazie per l'info.. conosci uno store da cui acquistarla via internet?
Ma dici che l'art tech non va bene? (son cmq 60€ in + e so che dirai che la qualità si paga, ma considera che cmq sono ancora agli inizi e rischio di buttare in fumo un pò di euri.. e di sti tempi...:rolleyes:)

vabbe ma la radio non la puoi crashare xD

neviojay 27 aprile 11 13:01

Citazione:

Originalmente inviato da Alessio55 (Messaggio 2559729)
vabbe ma la radio non la puoi crashare xD

beh con me nn si sa mai! :icon_rofl


A proposito.. il dubbio che mi assale parlando in termini di pericolosità..
Ma è concreto il rischio che quando è in centrifuga qualche pala si rompa mentre è in aria e ti si scaravanti addosso? esistono dei sistemi di protezione per impedire questo?
son davvero intimorito dalla reale pericolosità del "giochino"!

Alessio55 27 aprile 11 13:07

Citazione:

Originalmente inviato da neviojay (Messaggio 2559737)
beh con me nn si sa mai! :icon_rofl


A proposito.. il dubbio che mi assale parlando in termini di pericolosità..
Ma è concreto il rischio che quando è in centrifuga qualche pala si rompa mentre è in aria e ti si scaravanti addosso? esistono dei sistemi di protezione per impedire questo?
son davvero intimorito dalla reale pericolosità del "giochino"!

se monti il tutto bene, ben serrato, con frenafiletti, pale bilanciate, tracking ok, non penso avrai problemi


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:36.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002